21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PROGRAMMA<br />

IMPRENDITORIA<br />

FEMMINILE<br />

In una prospettiva di governance degli attuali processi economici, poi, il tentativo è quello,<br />

non solo, di agevolare <strong>per</strong>corsi di collaborazione e coo<strong>per</strong>azione tra imprese, favorendo<br />

scambi ed apprendimenti reciproci, ma anche quello di promuovere una predisposizione<br />

all’agire economico che travalichi la scala prettamente locale.<br />

In considerazione della sensibilità ribadita dalle Istituzioni Comunitarie <strong>per</strong> l’eliminazione di<br />

tutte le discriminazioni di genere nell’accesso all’occupazione e del rinnovato impegno<br />

europeo (in attuazione della strategia di Lisbona), a favore delle PMI e dell’impresa femminile<br />

in particolare, <strong>per</strong> l’accesso al credito e alle reti d’impresa, diventa strategico potenziare la<br />

connessione tra le politiche regionali e quelle europee in favore di imprenditoria e lavoro<br />

autonomo e professionale femminile.<br />

Attività previste ed in via di realizzazione nel programma<br />

-<br />

-<br />

-<br />

Accesso a reti <strong>per</strong> la promozione dell’imprenditoria femminile<br />

Promozione di un social network di <strong>imprenditrici</strong> e <strong>professioniste</strong> nei settori creativi<br />

Interventi promozionali <strong>per</strong> il sostegno alla costruzione/partecipazione alle reti <strong>per</strong><br />

l’internazionalizzazione delle imprese femminili e <strong>per</strong> la responsabilità sociale d’impresa<br />

(es fiera di Milano organizzata ICE, Bari ecc)<br />

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE (AUDITING E SITO)<br />

Perché l’informazione<br />

Una fondamentale azione prevista nel Programma è quella dell’informazione e comunicazione<br />

delle attività svolte e, in generale, delle opportunità dedicate alle donne dai differenti strumenti<br />

di programmazione.<br />

Da sempre, inoltre, il servizio di auditing è pensato non solo come momento di informazione<br />

del contesto e delle <strong>imprenditrici</strong> e <strong>professioniste</strong>, ma anche come veicolo di raccolta di<br />

fabbisogni. L’attuale Programma ha previsto un restyling del sito, con una revisione dei piani<br />

editoriali <strong>per</strong> integrare alla funzione comunicativa quella di approfondimento e riflessione e<br />

una nuova riproposizione del servizio di auditing che oltre alla dimensione telefonica e<br />

telematica affiancherà incontri tematici diffusi sui territori.<br />

Le attività previste e realizzate nel programma<br />

- Aggiornamento delle sezioni del sito - attraverso la produzione d’informazioni mirate<br />

all’imprenditorialità femminile, aggiornate e qualificate - e valorizzazione del questionario di<br />

rilevazione<br />

- Restyling del sito nell’intento di valorizzare la duplice funzione di informazione e di stimolo<br />

alla riflessione<br />

- Informazione e primo orientamento su agevolazioni e opportunità dedicate<br />

-<br />

Individuazione dei fabbisogni espressi da <strong>imprenditrici</strong>, lavoratrici autonome e<br />

<strong>professioniste</strong> nello sviluppo dei propri <strong>per</strong>corsi imprenditoriali e/o professionali<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!