21.06.2013 Views

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

imprenditrici e professioniste per innovare - Alla pari - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAVALLINI FRANCESCA<br />

TICE<br />

Formazione e<br />

metodologie educative<br />

Anno avvio attività: 2006<br />

tice<br />

TICE<br />

L’idea imprenditoriale è sviluppata in collaborazione con le Università di Parma e di Messina e si<br />

basa sull’utilizzo di metodologie scientificamente fondate in ambito educativo, al servizio di studenti<br />

con vari tipi di disabilità. Cavallini è stata titolare di borsa di studio Spinner col progetto “Magic<br />

Precision Teaching”, stabilendo contatti anche con learning center statunitensi e nord-europei a<br />

cui si è poi ispirata l'es<strong>per</strong>ienza Tice.<br />

L'impresa o<strong>per</strong>a nell’ambito del trasferimento tecnologico, sviluppando programmi di istruzione<br />

e apprendimento in relazione con progetti di ricerca universitari. Offre servizi e prodotti destinati<br />

a famiglie che richiedono interventi di tipo educativo/psicologico/scolastico o di tipo sociosanitario<br />

nonché ad asili, scuole, enti pubblici e privati con necessità di formazione e su<strong>per</strong>visione<br />

del <strong>per</strong>sonale.<br />

Tice non ha concorrenti diretti, non esistendo in Italia centri di apprendimento che utilizzino in<br />

modo esclusivo tecnologie comportamentiste e in particolare di precision teaching, direct<br />

instruction, aba. La strategia di lungo <strong>per</strong>iodo punta alla creazione di una certificazione <strong>per</strong> gli<br />

o<strong>per</strong>atori formati e su<strong>per</strong>visionati da Tice. E' in progetto la costituzione di una scuola Cabas ® in<br />

collaborazione con la Columbia University di NY.<br />

L'azione di Tice passa attraverso l'uso di metodologie educative aggiornate e validate dalla ricerca<br />

scientifica nazionale e internazionale, la divulgazione accademica dei risultati tramite tirocini<br />

formativi presso università e centri, l'a<strong>per</strong>tura all’utilizzo di strumenti e tecnologie derivate da altri<br />

ambiti scientifici e/o industriali.<br />

La configurazione innovativa dell'attività di Tice è legata all'utilizzo di metodi basati sull’acquisizione<br />

di comportamenti e conoscenze fluenti ovvero sia accurati che veloci. L’apprendimento degli<br />

studenti e la qualità dell’insegnamento sono monitorati mediante grafici specifici (standard<br />

celeration charts su formato cartaceo e informatico). Il piano educativo viene individualizzato<br />

assegnando a ogni studente un case manager.<br />

Tice, inoltre, si propone come punto di riferimento <strong>per</strong> il territorio e le sue istituzioni sia dal punto<br />

di vista socio-sanitario e scientifico che come canale di conoscenza tra enti locali e centri di ricerca.<br />

Contatti<br />

Tice coop. soc.<br />

Via località Seguzzone. 3 - Nibbiano<br />

Tel 347/8286977 - Fax 0523/882356<br />

francesca.cavallini@nemo.unipr.it<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!