05.07.2013 Views

Alessandro Soddu - Paolo

Alessandro Soddu - Paolo

Alessandro Soddu - Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I PÁPEROS (“POVERI”) NELLA SARDEGNA GIUDICALE (XI-XII SECOLO) ...<br />

Successivamente (terza e ultima scheda) la sentenza viene impugnata senza<br />

successo dal camerlengo dell’abbazia camaldolese della SS. Trinità di Saccargia<br />

Benedetto 44 , «porque pretendía parte» 45 , ma non è dato sapere perché questi si<br />

interessi della vicenda e pretendesse parte, né quale fosse il suo legame con il paperu<br />

Gonnario de Tori Pelincari.<br />

Nell’ambito del giudicato di Arborea, all’interno del condaghe del priorato<br />

camaldolese di S. Maria di Bonarcado 46 , è contenuto un atto del giudice Costantino,<br />

databile agli anni 1110-1130, con cui il sovrano arborense riorganizzava il<br />

monastero, ponendovi a disposizione i servi de rennu e stabilendo che «non appat<br />

ausum nullum hominem non iudice et non pauperum a tollerende custos homines<br />

dave servitiu de sancta Maria de Bonarcatu» 47 .<br />

La documentazione non monastica concernente i paperos è limitata a due carte<br />

dei primi del secolo XII provenienti dalle corti dei giudicati di Arborea e Cagliari<br />

e ad un atto del 1173 relativo all’accordo tra il vescovo di Civita e l’operaio di S.<br />

Maria di Pisa per la spartizione di chiese e domos della Gallura.<br />

Nel primo caso si tratta di un documento, non datato, con cui il giudice<br />

arborense Orzoccor de Zori, nipote di Nibata, rinnova una precedente carta di<br />

quest’ultima, la quale, con il consenso del fi glio, il giudice Torbeno, aveva effettuato<br />

donazioni fondiarie in favore delle domos di Nuraxinieddu (Nurage Nigellu) e Cabras<br />

44. Forse lo stesso Benedetto che nel 1137 è abate della SS. Trinità di Saccargia: cfr. G. ZANETTI,<br />

I Camaldolesi in Sardegna, Cagliari 1974, Appendice, doc. V; V. SCHIRRU, “Le pergamene camaldolesi<br />

relative alla Sardegna nell’Archivio di Stato di Firenze”, in Archivio Storico Sardo, XL (1999), pp. 9-<br />

223, doc. XIV (1137, gennaio 21, Pisa).<br />

45. CSMS, scheda 228. Benedetto chiama a giudizio l’abate di S. Michele Salvennor in una corona<br />

presieduta dal curatore Itocor de Tori Calcafarre; l’abate di Salvennor difende la causa ribadendo<br />

che quando Giovanni de Tilergu rapì Furada Pulla questa era stata già data in sposa a Gosantine Pala,<br />

producendo come testimoni Bosovequesu de Tori, Itocor de Terre e Giovanni Quatrosque. Saraquino<br />

Querellu, servo della chiesa, giura che Giovanni de Tilergu aveva rapito Furada Pulla. Testimoni della<br />

corona sono il curatore Itocor de Tori Calcafarre, il camerlengo di Saccargia, Benedetto, il vescovo di<br />

Ploaghe Manfredi, Mariano de Marongiu e Itocor de Tori Errecane.<br />

46. Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, a cura di M. Virdis, Cagliari 2002 (da qui in avanti<br />

abbreviato CSMB); cfr. anche Il Condaghe di Santa Maria di Bonarcado, a cura di M. Virdis, Nuoro<br />

2003 (con traduzione).<br />

47. Ivi, scheda 131: «poniollos ut serviant a sancta Maria de Bonarcatu et ipsos et fi ios suos et<br />

nepotes nepotorum suorum usque in sempiternum. Et issu ki si ’nd’ a bolere levare dava su servitiu de<br />

sancta Maria de Bonarcatu dentillis disciplina issoro priore ki at essere. Et torrent a servitiu de clesia<br />

ad ue los delego ego iudice Gostantine qui faço custa abbadia. Et non appat ausum nullum hominem<br />

non iudice et non pauperum a tollerende custos homines dave servitiu de sancta Maria de Bonarcatu.<br />

Ive serviant usque in sempiternum et siant in manu de Deus et de iudice de logu et de monagos ki<br />

ant servire ad sancta Maria de Bonarcatu. N’a ateru serviçu de logu non si levent non per curadore et<br />

non per maiore de scolca pro nulla presse d’opus de logu».<br />

217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!