07.08.2013 Views

6 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

6 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

6 - B2B24 - Il Sole 24 Ore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

143 - dicembre gennaio<br />

GDS<br />

38<br />

ROCKWOOL LANCIA RIVALUE<br />

Software gratuito per migliorare l’efficienza<br />

energetica della propria abitazione<br />

In occasione di Klimahouse 2012, la fiera internazionale specializzata per l'efficienza<br />

energetica e la sostenibilità in edilizia Rockwool ha presentato Rivalue,<br />

lo strumento di pianificazione sviluppato da a2c AG con il supporto di<br />

esperti in fisica dell’edificio della ZhAW (Scuola universitaria professionale di<br />

Zurigo a Winterthur). <strong>Il</strong> nuovo software è promosso da Rockwool in collaborazione<br />

con hoval e Alpi fenster: tre aziende leader nel proprio settore, accomunate<br />

dalla stessa filosofia di innovazione e rispetto dell’ambiente.<br />

Rivalue è un software gratuito, disponibile online, che consente di stimare in<br />

maniera rapida e intuitiva il fabbisogno energetico di un edificio e quindi<br />

pianificare gli interventi di risanamento più adatti. <strong>Il</strong> settore edilizio gioca un<br />

ruolo fondamentale per determinare il successo delle sfide future in tema di<br />

sostenibilità ambientale, in particolar modo di efficienza energetica. La questione<br />

primaria da affrontare è l’adeguamento del patrimonio edilizio esistente,<br />

attraverso interventi ad hoc di riqualificazione. La maggior parte degli<br />

edifici presenti nelle nostre città ha infatti un’età superiore ai trent’anni e per<br />

la loro realizzazione non è stato previsto alcun accorgimento prestazionale<br />

volto al risparmio energetico. Anche per questo, contrariamente a quanto si<br />

pensi, i maggiori consumatori di energia e la maggior fonte di inquinamento<br />

da CO 2 sono proprio gli edifici, responsabili per oltre il 40% del consumo<br />

energetico: più del settore dei trasporti, 32%, e dell’industria, 28% (fonte:<br />

“Action Plan for Energy Efficiency: Realizing the Potential”, European Commission).<br />

<strong>Il</strong> primo passo verso l'efficienza energetica è quindi strettamente<br />

legato allo sviluppo di tecnologie che consentano di sostituire sistemi energetici<br />

obsoleti con sistemi più efficienti.<br />

Poche mosse per stimare i costi energetici<br />

Rivalue è uno strumento web based e user friendly che consente anche a<br />

utenti poco esperti di stimare il fabbisogno energetico della propria casa e<br />

quindi pianificare gli interventi di risanamento più adatti. Con Rivalue è possibile<br />

ridurre i costi energetici, in poche mosse: è sufficiente inserire i dati<br />

relativi all’edificio per ottenere una stima indicativa dei consumi e successivamente<br />

valutare le soluzioni più idonee per interventi di riqualificazione.<br />

Attraverso chiari modelli 3d è possibile scegliere finestre a elevate prestazioni,<br />

soluzioni di isolamento per tetti, pareti e solai e sistemi d’impiantistica<br />

efficienti. Per ottenere la massima efficienza energetica è infatti necessario<br />

ridurre le dispersioni attraverso l’involucro edilizio opaco e trasparente, oltre<br />

a sostituire l’impianto di riscaldamento. Rivalue è in grado di calcolare in<br />

tempo reale il peso energetico di ogni scelta effettuata e di restituire una<br />

stima dei costi di intervento. L’utente può, viceversa, grazie ad un’innovativa<br />

funzionalità, fissare il tetto di spesa e lasciare che sia il software stesso a individuare<br />

le soluzioni migliori in base al budget disponibile e, a calcoli conclusi,<br />

può procedere con un check del progetto e con la stampa del materiale<br />

da utilizzare come base di partenza per lo sviluppo del progetto di riqualificazione<br />

della propria casa.<br />

Rivalue ha ottenuto il patrocinio di Kyoto Club e CasaClima.<br />

Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito www.rivalue.it.<br />

informa<br />

ASSOCIAZIOnI<br />

Al via<br />

il nuovo sito<br />

www.anit.it<br />

Con il 2012 è on-line il nuovo sito www.anit.it, che vuole essere sempre<br />

più il punto di riferimento per gli operatori del settore e un’importante<br />

fonte di informazione tecnica e specialistica a supporto dell’attività dei<br />

professionisti.<br />

<strong>Il</strong> nuovo sito propone un rinnovamento della veste grafica per una maggiore<br />

organizzazione e chiarezza dei contenuti, oltre a:<br />

– nuova area personale: ciascun utente può abbinare al profilo una sua<br />

foto, scaricare software e gestire la propria iscrizione agli eventi Anit<br />

in programma;<br />

– homepage con le ultime notizie e il calendario con gli eventi che l’associazione<br />

organizza su tutto il territorio nazionale nel corso dell’anno:<br />

convegni di aggiornamento tecnico, corsi di formazione e manifestazioni<br />

fieristiche;<br />

– per l'acquisto dei servizi e dei prodotti offerti (manuali, software e<br />

corsi di formazione), è stata introdotta la possibilità di pagamento<br />

on-line con carta di credito che garantisce maggiore sicurezza e praticità<br />

delle transazioni;<br />

– effettuando la registrazione al sito come Soci ANIT è possibile accedere<br />

ad una serie di contenuti esclusivi e riservati, quali la Guida ANIT<br />

e numerosi documenti riservati di aggiornamento sull’evoluzione della<br />

normativa del settore dell’Isolamento termico e acustico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!