26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.2 Comparazione verbale-sentenza<br />

Ogni singola sentenza è stata messa a confronto con il verbale dei TDP e i risultati<br />

ottenuti hanno dato risposta agli obiettivi preposti.<br />

Nella prima analisi, è stato inizialmente preso in considerazione il numero totale dei<br />

verbali, sud<strong>di</strong>videndoli in funzione dell’esito della sentenza. Successivamente si è<br />

passati all’analisi più approfon<strong>di</strong>ta dei denunciati dallo Spisal e <strong>degli</strong> imputati del<br />

tribunale.<br />

Le prime domande alle quali dare una risposta sono state:<br />

Per quanti verbali <strong>di</strong> infortunio mortale c’è almeno un condannato?<br />

Qual è la percentuale rispetto al totale?<br />

I verbali presi in considerazione in questa analisi sono 61 perché i 5 rimanenti sono<br />

attualmente in fase <strong>di</strong>battimentale.<br />

Sono 29 (48%) le inchieste che hanno avuto l’esito della sentenza con almeno un<br />

condannato ai sensi dell’articolo 533 c.p.p. nel quale “se l`imputato risulta colpevole del<br />

reato contestatogli, il giu<strong>di</strong>ce pronuncia sentenza <strong>di</strong> condanna applicando la pena e<br />

l`eventuale misura <strong>di</strong> sicurezza”, oppure perché gli imputati, inizialmente condannati,<br />

hanno fatto appello e il reato si è estinto perché caduto in prescrizione 8 .<br />

Fanno parte del totale anche gli imputati che, inizialmente condannati, hanno fatto<br />

appello e il reato si è estinto perché caduto in prescrizione. È da segnalare che in appello<br />

<strong>di</strong> primo grado era stata confermata la sentenza <strong>di</strong> condanna, caduta poi in secondo<br />

grado in prescrizione.<br />

Un caso, invece, si è concluso con la formula riportata dall’articolo 150 c.p.p. “ La<br />

morte del reo, avvenuta prima della condanna, estingue il reato” .<br />

Va precisato che due imputati sono stati condannati penalmente in base alle norme sulla<br />

8 (art. 531 c.p.p. <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> estinzione del reato) La prescrizione è un istituto giuri<strong>di</strong>co che concerne gli effetti giuri<strong>di</strong>ci del<br />

trascorrere del tempo. Nel <strong>di</strong>ritto penale determina l’estinzione <strong>di</strong> un reato a seguito <strong>di</strong> un determinato periodo <strong>di</strong> tempo. La ratio<br />

della norma è che, a <strong>di</strong>stanza da molto tempo del fatto , viene meno sia l’interesse dello Stato a punire la relativa condotta, sia la<br />

necessità <strong>di</strong> un processo <strong>di</strong> reinserimento sociale del reo.<br />

- 38 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!