26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’unita’ sanitaria locale competente per territorio”.<br />

- 53 -<br />

Articolo 55 comma 1 cpp: Funzioni della polizia giu<strong>di</strong>ziaria<br />

“La polizia giu<strong>di</strong>ziaria deve, anche <strong>di</strong> propria iniziativa, prendere notizia dei reati<br />

(347), impe<strong>di</strong>re che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori,<br />

compiere gli atti necessari per assicurare le fonti <strong>di</strong> prova (348) e raccogliere<br />

quant`altro possa servire per l`applicazione della legge penale (326)”.<br />

Articolo 56 comma 1 cpp: Servizi e sezioni <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria<br />

“Le funzioni <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria sono svolte alla <strong>di</strong>pendenza e sotto la <strong>di</strong>rezione<br />

dell`autorità giu<strong>di</strong>ziaria:<br />

a) dai servizi <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria previsti dalla legge (12-15 att.) ;<br />

b) dalle sezioni <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria istituite presso ogni procura della Repubblica e<br />

composte con personale dei servizi <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria (5-11, 15, 20 att.; 5 min.; 6 att.<br />

min.);<br />

c) dagli ufficiali e dagli agenti <strong>di</strong> polizia giu<strong>di</strong>ziaria (57) appartenenti agli altri organi<br />

cui la legge fa obbligo <strong>di</strong> compiere indagini a seguito <strong>di</strong> una notizia dl reato (347)”.<br />

Articolo 150 cpp: morte del reo prima della condanna<br />

“La morte del reo, avvenuta prima della condanna, estingue il reato”.<br />

Articolo 347 cpp: Obbligo <strong>di</strong> riferire la notizia del reato<br />

“1. Acquisita la notizia <strong>di</strong> reato, la polizia giu<strong>di</strong>ziaria, senza ritardo, riferisce al<br />

pubblico ministero, per iscritto (108 bis att.), gli elementi essenziali del fatto e gli altri<br />

elementi sino ad allora raccolti, in<strong>di</strong>cando le fonti <strong>di</strong> prova e le attività compiute, delle<br />

quali trasmette la relativa documentazione”.<br />

Articolo 370 cpp : Atti <strong>di</strong>retti e atti delegati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!