26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sesto caso<br />

L’infortunato stava riponendo dei pacchi contenenti indumenti in un locale del<br />

capannone. Egli, terminato <strong>di</strong> riporre i pacchi, alla guida del carrello elevatore, si è<br />

portato nella zona <strong>di</strong> lavoro, in particolare nello spazio lasciato tra i pallet <strong>di</strong> materiali<br />

da spostare e la scaffalatura. Una volta posizionato tra il sistema <strong>di</strong> sollevamento e la<br />

cabina del carrello elevatore, forse per sistemare i rotoli <strong>di</strong> carta da carrozzieri depositati<br />

sulla scaffalatura. Il piede sinistro spingeva contro la seconda leva <strong>di</strong> azionamento<br />

relativa all’inclinazione del sistema <strong>di</strong> sollevamento del carrello stesso. L’infortunato è<br />

rimasto incastrato tra i montanti fissi del sistema <strong>di</strong> sollevamento e lo spigolo anteriore<br />

del tettuccio <strong>di</strong> protezione del carrello elevatore.<br />

E’ stato denunciato il responsabile legale, a parere dei tecnici Spisal, in quanto il<br />

sistema <strong>di</strong> protezione delle leve in dotazione non risponde ai requisiti delle norme<br />

antinfortunistiche. Inoltre non emergono quali sono stati i contenuti dell’informazione<br />

ed il livello <strong>di</strong> formazione effettuati dal responsabile all’operaio, in merito all’uso del<br />

carrello elevatore.<br />

L’imputato, a parere del giu<strong>di</strong>ce, è stato assolto, in quanto nei fatti non è ravvisabile<br />

alcun illecito penale.<br />

Settimo caso<br />

Nell’ultima inchiesta, l’infortunato era sul tetto e, mentre applicava una guaina su una<br />

lastra, precipitava da una altezza <strong>di</strong> 7 metri, all’interno del capannone a causa dello<br />

sfondamento della stessa lastra. Egli non indossava imbracature <strong>di</strong> sicurezza, ne<br />

risultavano allestite misure anticaduta sui travi del capannone. Dalle indagini Spisal, il<br />

contravventore responsabile è rappresentato dal socio della <strong>di</strong>tta presente in cantiere e in<br />

possesso del relativo potere decisionale per provvedere all’allestimento delle misure <strong>di</strong><br />

sicurezza.<br />

Il giu<strong>di</strong>ce ritiene che non sussista responsabilità in capo agli indagati.<br />

- 46 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!