26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Il pubblico ministero compie personalmente ogni attività <strong>di</strong> indagine.<br />

Può avvalersi della polizia giu<strong>di</strong>ziaria per il compimento <strong>di</strong> attività <strong>di</strong><br />

indagine e <strong>di</strong> atti specificamente delegati, ivi compresi gli interrogatori<br />

ed i confronti cui partecipi la persona sottoposta alle indagini che si<br />

trovi in stato <strong>di</strong> libertà, con l`assistenza necessaria del <strong>di</strong>fensore”<br />

Articolo 530 cpp: Sentenza <strong>di</strong> assoluzione<br />

“1. Se il fatto non sussiste, se l`imputato non lo ha commesso, se il fatto<br />

non costituisce reato o non è previsto dalla legge come reato ovvero se il<br />

reato è stato commesso da persona non imputabile (c.p 85 sg..) o non<br />

punibile per un`altra ragione, il giu<strong>di</strong>ce pronuncia sentenza <strong>di</strong><br />

assoluzione in<strong>di</strong>candone la causa nel <strong>di</strong>spositivo.<br />

2. Il giu<strong>di</strong>ce pronuncia sentenza <strong>di</strong> assoluzione anche quando manca, è<br />

insufficiente o è contrad<strong>di</strong>ttoria la prova che il fatto sussiste, che<br />

l`imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato è<br />

stato commesso da persona imputabile”.<br />

Articolo 533 cpp: Condanna dell’imputato<br />

“1. Se l`imputato risulta colpevole del reato contestatogli, il giu<strong>di</strong>ce<br />

pronuncia sentenza <strong>di</strong> condanna applicando la pena e l`eventuale misura <strong>di</strong><br />

sicurezza”<br />

Articolo 538 cpp: condanna per la responsabilità civile<br />

“1. Quando pronuncia sentenza <strong>di</strong> condanna, il giu<strong>di</strong>ce decide sulla domanda<br />

per le restituzioni e il risarcimento del danno”.<br />

- 54 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!