26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Articoli citati<br />

- 51 -<br />

Articolo 13 comma 1 T.U. D.Lgs. 81/08:<br />

“L’attività <strong>di</strong> vigilanza sull’applicazione della legislazione in materia <strong>di</strong> salute e<br />

sicurezza nei luoghi <strong>di</strong> lavoro è svolta dalla “Azienda Sanitaria Locale” competente<br />

per territorio”.<br />

Articolo 1 comma 1 Legge n° 833/78<br />

“ [omissis] Il servizio sanitario nazionale è costituito dal complesso delle funzioni,<br />

delle strutture, dei servizi e delle attività destinati alla promozione, al mantenimento ed<br />

al recupero della salute fisica e psichica <strong>di</strong> tutta la popolazione senza <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong><br />

con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>viduali o sociali e secondo modalità che assicurino l'eguaglianza dei<br />

citta<strong>di</strong>ni nei confronti del servizio. L'attuazione del servizio sanitario nazionale compete<br />

allo Stato, alle regioni e agli enti locali territoriali, garantendo la partecipazione dei<br />

citta<strong>di</strong>ni. Nel servizio sanitario nazionale è assicurato il collegamento ed il<br />

coor<strong>di</strong>namento con le attività e con gli interventi <strong>di</strong> tutti gli altri organi, centri,<br />

istituzioni e servizi, che svolgono nel settore sociale attività comunque incidenti sullo<br />

stato <strong>di</strong> salute <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui e della collettività.”<br />

Articolo 20 Legge 833/78: Attività <strong>di</strong> prevenzione<br />

“a) la in<strong>di</strong>viduazione, l'accertamento ed il controllo dei fattori <strong>di</strong> nocività, <strong>di</strong><br />

pericolosità e <strong>di</strong> deterioramento negli ambienti [<strong>di</strong> vita e] <strong>di</strong> lavoro, in applicazione<br />

delle norme <strong>di</strong> legge vigenti in materia e al fine <strong>di</strong> garantire il rispetto dei limiti<br />

massimi inderogabili <strong>di</strong> cui all'ultimo comma dell'articolo 4, nonché al fine della tenuta<br />

dei registri <strong>di</strong> cui al penultimo comma dell'articolo 27; i predetti compiti sono realizzati<br />

anche me<strong>di</strong>ante collau<strong>di</strong> e verifiche <strong>di</strong> macchine, impianti e mezzi <strong>di</strong> protezione<br />

prodotti, installati o utilizzati nel territorio dell'unità sanitaria locale in attuazione delle<br />

funzioni definite dall'articolo 14 (6);<br />

Gli interventi <strong>di</strong> prevenzione all'interno <strong>degli</strong> ambienti <strong>di</strong> lavoro, concernenti la ricerca,<br />

l'elaborazione e l'attuazione <strong>di</strong> misure necessarie ed idonee a tutelare la salute e<br />

l'integrità fisica dei lavoratori, connesse alla particolarità del lavoro e non previste da<br />

specifiche norme <strong>di</strong> legge, sono effettuati sulla base <strong>di</strong> esigenze verificate

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!