26.10.2013 Views

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

Università degli Studi di Padova - Formazione e Sicurezza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

profili <strong>di</strong> responsabilità a soggetti delegati o con <strong>di</strong>versi ruoli aziendali.<br />

Anche il terzo obiettivo si può considerare raggiunto. Si è riscontrato che il tempo<br />

me<strong>di</strong>o trascorso tra l’evento infortunistico e la sentenza è stato <strong>di</strong> un anno e 8 mesi,<br />

tempo da considerarsi breve per favorire la successiva eventuale definizione dei<br />

risarcimenti agli aventi <strong>di</strong>ritto in sede civilistica.<br />

Al termine <strong>di</strong> questa tesi mi sento <strong>di</strong> formulare due proposte per migliorare<br />

ulteriormente la qualità delle indagini e la comunicazione tra le procure e gli Spisal.<br />

La prima proposta, vista la notevole variabilità delle cause e <strong>di</strong>namiche per le quali<br />

avvengono gli infortuni mortali e le numerose conoscenze specialistiche necessarie allo<br />

svolgimento <strong>di</strong> una buona indagine (meccaniche, elettriche, elettroniche, e<strong>di</strong>lizie,<br />

giuri<strong>di</strong>che, investigative, ecc..) è quella <strong>di</strong> creare una equipe a livello regionale presso la<br />

Direzione Regionale per la Prevenzione, per intervenire a supporto delle singole Ulss<br />

nei casi <strong>di</strong> indagini per infortuni mortali particolarmente complesse.<br />

La seconda, molto più semplice da attuare è quella della trasmissione della sentenza<br />

definitiva agli Spisal per una valutazione imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> efficacia del lavoro <strong>di</strong> indagine<br />

svolto.<br />

- 48 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!