24.02.2014 Views

FINLANDIA 2007 BENVENUTI A TAMPERE!

FINLANDIA 2007 BENVENUTI A TAMPERE!

FINLANDIA 2007 BENVENUTI A TAMPERE!

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 <strong>BENVENUTI</strong> A <strong>TAMPERE</strong> <strong>BENVENUTI</strong> A <strong>TAMPERE</strong> 3<br />

<strong>BENVENUTI</strong> A <strong>TAMPERE</strong>!<br />

Tampere, che fu fondata nel 1779 e conta oggi oltre 200.000 abitanti, sorge su un istmo tra<br />

due laghi. Terza città in Finlandia, è conosciuta come centro culturale, per sport, manifestazioni,<br />

ricerca, istruzione e anche come sede di importanti aziende internazionali. Tampere<br />

dista da Helsinki, la capitale, circa 160 km ed è facilmente raggiungibile in auto o in treno<br />

in un’ora e mezza. Ci sono inoltre voli diretti da Stoccolma, Copenhagen, Riga, Francoforte,<br />

Londra, Liverpool, Dublino e da aprile <strong>2007</strong> anche da Brema.<br />

INFORMAZIONI<br />

TURISTISTICHE<br />

UFFICIO DEL TURISMO<br />

DI <strong>TAMPERE</strong><br />

Il nostro sito internet è stato completamente<br />

rinnovato l’anno scorso. Troverete<br />

suggerimenti anche per le famiglie, per<br />

i partecipanti a congressi e conferenze e<br />

per gli amanti della cultura.<br />

INFORMAZIONI UTILI 4<br />

UN GIRO PER <strong>TAMPERE</strong> 6<br />

VISITE GUIDATE E CROCIERE 14<br />

SÄRKÄNNIEMI 20<br />

ACQUISTI 22<br />

RISTORANTI E CAFFETTERIE 24<br />

CARTINA 28<br />

MUSEI E MOSTRE 32<br />

TEATRI, CINEMA E MUSICA CLASSICA 42<br />

EVENTI E MANIFESTAZIONI 45<br />

SPORT, ATTIVITÀ E NATURA 48<br />

PERNOTTAMENTO 52<br />

Verkatehtaankatu 2<br />

www.tampere.fi/tourism<br />

touristbureau@tampere.fi<br />

(03) 5656 6800<br />

gennaio-maggio lun-ven 9-16<br />

giugno-agosto lun-ven 9-20, sab-dom 10-17<br />

settembre lun-ven 9-17, sab-dom 10-17<br />

ottobre-dicembre lun-ven 9-16<br />

GO<strong>TAMPERE</strong><br />

Azienda per il Turismo della Regione<br />

di Tampere, presso l’Ufficio del<br />

Turismo.<br />

(03) 223 0055<br />

<strong>TAMPERE</strong> VISITOR’S GUIDE<br />

Informazioni utili per il turista si trovano<br />

sul sito internet Tampere Visitor’s<br />

Guide, accessibile attraverso l’internet<br />

browser dei telefoni celullari.<br />

www.meetingnet.fi<br />

SIMBOLOGIA<br />

indirizzo<br />

sito internet<br />

indirizzo di posta elettronica<br />

orario di apertura<br />

€ prezzo in euro<br />

numero telefonico<br />

linea dell’autobus<br />

fermata dell’autobus<br />

ingresso facilitato per disabili<br />

ingresso facilitato per non vedenti<br />

Il re di Svezia Gustavo III fondò la città<br />

di Tampere nel 1779. Già quattro anni<br />

dopo, nel 1783, iniziò l’attività della<br />

prima cartiera della Finlandia. Fin dal<br />

principio la Piazza del Mercato, oggi<br />

Piazza Centrale, fu il cuore della città.<br />

Tampere è attraversata dalle rapide<br />

del Tammerkoski, lunghe 18 metri.<br />

Queste sono una parte del corso d’acqua<br />

che si estende verso nord, lungo<br />

il lago Näsijärvi e verso sud lungo il<br />

lago Pyhäjärvi. La storia di Tampere<br />

rappresenta la storia della modernizzazione<br />

di tutto il paese: nel 1820<br />

viene fondata la fabbrica di cotone<br />

Finlayson, prima impresa su larga<br />

scala in Finlandia e al suo interno si<br />

accendono, nel 1882, le prime luci<br />

elettriche dei Paesi Nordici.<br />

Nel 1800 si avviò anche la prima macchina<br />

nella cartiera di J.C. Frenckell<br />

& Son (1842) e nel 1861 fu fondata<br />

l’Industria di Lino e Ferro S.p.A (più<br />

tardi chiamata Tampella).<br />

IL RUMORE DELLA STORIA<br />

All’inizio del ‘900 Tampere era è la capitale industriale della Finlandia. L’uscita di<br />

fumo dalle ciminiere cessò negli anni Settanta e, negli anni Ottanta, si cominciò<br />

ad utilizzare i vecchi stabilimenti industriali per altri propositi. Finlayson si è<br />

trasformata in una zona commerciale e di servizi e nel 2004 viene premiata al<br />

concorso di pianificazione urbanistica Difa-Award.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!