04.03.2014 Views

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>UniCredit</strong> Bank AG<br />

Prospetto di Base<br />

negoziazione in conto proprio.<br />

Per ulteriori informazioni si rinvia alla Sezione 3,<br />

Capitolo 6.<br />

Con riferimento a ciascuna Serie di Certificates<br />

che sarà di volta in volta ammessa alla quotazione<br />

sul SEDEX, a Borsa Italiana S.p.A., ai sensi del<br />

Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da<br />

Borsa Italiana S.p.A., sarà richiesto di adottare il<br />

relativo provvedimento di ammissione alla<br />

quotazione con il quale verranno tra l'altro<br />

determinati i relativi lotti minimi di negoziazione.<br />

Tali informazioni verranno inserite nel relativo<br />

avviso di Borsa Italiana S.p.A. I Certificates<br />

ammessi alla quotazione sul SEDEX potranno<br />

essere acquistati sul relativo comparto in<br />

conformità alle regole e procedure stabilite da<br />

Borsa Italiana S.p.A.<br />

Nel caso di quotazione sul SEDEX, l'Emittente,<br />

anche tramite soggetti terzi all'uopo incaricati, si<br />

impegnerà nei confronti di Borsa Italiana S.p.A.<br />

all'osservanza del Regolamento dei Mercati<br />

organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A. con<br />

particolare riferimento alla presenza di uno<br />

specialist (lo Specialista sul Mercato SEDEX) che<br />

esponga in via continuativa, su tutte le Serie<br />

quotate, proposte in acquisto e proposte in vendita<br />

dei Certificates, per un quantitativo almeno pari al<br />

lotto minimo di negoziazione determinato da<br />

Borsa Italiana S.p.A. e secondo la tempistica<br />

specificata nelle Istruzioni al Regolamento dei<br />

Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana<br />

S.p.A. (le Istruzioni). Si segnala peraltro che, per<br />

quanto concerne i Certificates oggetto del<br />

Prospetto di Base, facenti parte del "segmento<br />

investment certificates", classe B (ovvero<br />

strumenti finanziari derivati cartolarizzati che<br />

incorporano una o più opzioni strutturate o<br />

esotiche), di cui all'Articolo IA.5.1.2 delle<br />

Istruzioni, alla data del Prospetto di Base non vi è<br />

alcun obbligo di spread per lo Specialista sul<br />

Mercato SEDEX, vale a dire non vi è alcun<br />

obbligo per quest'ultimo di quotare prezzi che non<br />

si discostino tra loro in misura superiore al<br />

differenziale massimo indicato nelle Istruzioni. Si<br />

segnala che l'assenza di obblighi di spread in capo<br />

allo Specialista sul Mercato SEDEX potrebbe<br />

influire negativamente sul prezzo di negoziazione<br />

dei Certificates e potrebbe pertanto comportare<br />

una maggiore difficoltà per il Portatore a<br />

procedere ad un disinvestimento degli stessi.<br />

A tal riguardo, Borsa Italiana S.p.A. indica nelle<br />

Istruzioni i casi specifici in cui gli obblighi di<br />

spread non si applicano, anche con riferimento a<br />

specifici comparti o segmenti di negoziazione,<br />

tenuto conto, tra l'altro, della tipologia degli<br />

strumenti finanziari in questione e delle modalità<br />

di negoziazione del Sottostante. Rientra inoltre<br />

nelle facoltà di Borsa Italiana S.p.A. riconoscere<br />

esenzioni specifiche a tali obblighi.<br />

Si precisa che i Certificates potranno anche non<br />

essere negoziati in un mercato regolamentato, in<br />

una sede di negoziazione ovvero in altre strutture<br />

di negoziazione. Di tale circostanza l'Emittente<br />

darà indicazione di volta in volta nelle Condizioni<br />

Definitive.<br />

2.12 Giurisdizione<br />

Il presente paragrafo si riferisce solo alle cause<br />

relative ai Certificates promosse da, e nei<br />

confronti di, l'Emittente.<br />

I Certificates sono soggetti alla legge italiana e le<br />

Corti di Milano avranno giurisdizione a conoscere<br />

e decidere ogni controversia relativa ai<br />

Certificates. Qualora il Portatore sia un<br />

consumatore, ai sensi dell'articolo 3 del Decreto<br />

Legislativo n. 206 del 2005 (conosciuto come<br />

Codice del Consumo), avranno giurisdizione le<br />

corti della giurisdizione in cui il Portatore ha la<br />

sua residenza o domicilio elettivo.<br />

2.13 Documenti accessibili al pubblico<br />

L'Emittente si impegna a mettere a disposizione<br />

del pubblico, gratuitamente, per la consultazione,<br />

copia dei documenti in esso inclusi mediante<br />

riferimento, presso i propri uffici situati in<br />

LCI4SS, Arabellastraße 12, 81925 Monaco,<br />

Germania e presso la succursale di Milano con<br />

sede in Via Tommaso Grossi 10, 20121, Milano,<br />

Italia.<br />

Tali documenti possono altresì essere consultati<br />

sul sito web dell'Emittente:<br />

www.investimenti.unicredit.it.<br />

Varie<br />

Tutte le comunicazioni concernenti i Certificates<br />

saranno validamente effettuate, salvo diversa<br />

disposizione normativa applicabile, mediante<br />

57479-3-2286-v10.12<br />

- 26 -<br />

IT-6000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!