04.03.2014 Views

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>UniCredit</strong> Bank AG<br />

Prospetto di Base<br />

FATTORI <strong>DI</strong> RISCHIO<br />

2.1.7 Rischio di prezzo - valore del sottostante ed altri elementi che determinano il valore dei<br />

Certificates<br />

Il valore dei Certificates dipende in misura significativa dal valore del Sottostante al quale i Certificates sono<br />

correlati, nonché dalla volatilità del Sottostante, dalla durata residua delle opzioni, dal livello dei tassi di<br />

interesse del mercato monetario, dai dividendi attesi (in caso di Sottostante costituito da azioni o indici<br />

azionari). A parità di altri fattori che hanno influenza sul prezzo dei Certificates, un aumento del valore del<br />

Sottostante dovrebbe determinare un aumento del prezzo dei Certificates (e viceversa in caso di<br />

diminuzione).<br />

Il valore del Sottostante può variare nel corso del tempo e può aumentare o diminuire in dipendenza di una<br />

molteplicità di fattori, incluse operazioni societarie, distribuzione di dividendi, fattori microeconomici e<br />

contrattazioni speculative. Si segnala che l'impatto di tali fattori potrebbe essere maggiore nel caso in cui il<br />

Mercato di Riferimento del Sottostante sia localizzato in un paese emergente.<br />

I dati storici relativi all'andamento del Sottostante non sono indicativi delle sue performance future. In tal<br />

senso, cambiamenti nel valore del Sottostante avranno effetto sul prezzo di negoziazione dei Certificates, ma<br />

non è possibile prevedere se il valore del Sottostante subirà delle variazioni in aumento o in diminuzione.<br />

In ultima analisi, si può affermare che il valore dei Certificates non è determinato unicamente dalle<br />

variazioni nel valore del Sottostante o, a seconda dei casi, dei Tassi di Cambio. Sarà altresì influenzato da<br />

altri fattori che comprendono, tra gli altri, la durata residua (che potrebbe essere ridotta dall'Emittente al<br />

verificarsi di determinate circostanze tramite una comunicazione di annullamento - si vedano al riguardo i<br />

successivi Paragrafi 2.1.16 (Rischio di estinzione anticipata e liquidazione), 2.1.20 (Rischio di Eventi di<br />

Turbativa di Mercato), 2.1.18 (Rischio di annullamento dei Certificates a seguito di Eventi Rilevanti), il<br />

livello generale del tasso di interesse, la frequenza ed intensità delle oscillazioni di prezzo relative al<br />

Sottostante, le attività commerciali dell'emittente del Sottostante, le contrattazioni speculative ed altri fattori.<br />

Si veda al riguardo la descrizione delle caratteristiche salienti dei Certificates contenute nella Sezione III e le<br />

simulazioni relative al valore dei Certificates al variare del valore del Sottostante. Per ulteriori<br />

esemplificazioni, si rinvia al Paragrafo 2.2 (Esemplificazioni del funzionamento dei Certificates ed esempi<br />

delle variazioni di valore dell'investimento).<br />

Si rappresenta che il Prezzo di Emissione dei Certificates potrà comprendere commissioni di collocamento<br />

e/o di strutturazione e/o altri oneri aggiuntivi, che, tuttavia, non partecipano alla determinazione del prezzo<br />

dei Certificates in sede di mercato secondario.<br />

2.1.8 Rischio di liquidità<br />

Il rischio di liquidità si concretizza nella circostanza che i Portatori dei Certificates potrebbero avere<br />

difficoltà a procedere ad un disinvestimento dei propri Certificates e potrebbero dover accettare un prezzo<br />

inferiore a quello atteso (in relazione alle condizioni di mercato ed alle caratteristiche dei Certificates), anche<br />

inferiore all'ammontare originariamente investito, indipendentemente dall'Emittente e dall'ammontare dei<br />

Certificates, in considerazione del fatto che le eventuali proposte di vendita dei Portatori potrebbero non<br />

trovare una tempestiva ed adeguata contropartita.<br />

Si precisa che l'Emittente potrà, con riferimento a ciascuna Serie, (i) richiedere l’ammissione alla quotazione<br />

sul mercato SEDEX; e/o (ii) richiedere l’ammissione alla quotazione su un diverso mercato regolamentato<br />

anche estero precisato nelle Condizioni Definitive. Ove le Condizioni Definitive non indichino alcuna delle<br />

possibilità di cui ai summenzionati punti sub i) – ii), l'Emittente si riserva la facoltà - che non costituisce<br />

obbligo per l'Emittente - di chiedere in un secondo momento la negoziazione dei Certificates secondo una<br />

delle possibilità indicate nei punti precedenti.<br />

57479-3-2286-v10.12<br />

- 36 -<br />

IT-6000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!