04.03.2014 Views

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

Programma "Twin Win Certificates" PROSPETTO DI BASE - UniCredit

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>UniCredit</strong> Bank AG<br />

Prospetto di Base<br />

FATTORI <strong>DI</strong> RISCHIO<br />

per ogni Certificate detenuto un importo corrispondente al valore di mercato dello stesso, il tutto come<br />

determinato dall'Agente per il Calcolo che agirà in buona fede secondo la ragionevole prassi commerciale. Il<br />

pagamento verrà effettuato secondo le modalità comunicate ai Portatori ed in conformità alle previsioni<br />

contenute all'Art. 4 delle Condizioni Generali di cui al Regolamento dei Certificates (si veda, per maggiori<br />

dettagli, l'Art. 2 delle Condizioni Generali del Regolamento dei Certificates).<br />

2.1.17 Rischio di modifiche al regolamento dei Certificates<br />

L'Emittente potrà apportare, previa comunicazione a Borsa Italiana S.p.A., (nel caso in cui i Certificates<br />

siano quotati su tale mercato), modifiche al Regolamento dei Certificates senza necessità di ottenere il<br />

preventivo consenso degli investitori, purché tali modifiche non pregiudichino i diritti o gli interessi degli<br />

investitori e siano intese a correggere un errore manifesto o acclarato ovvero siano finalizzate a eliminare<br />

ambiguità o imprecisioni nel testo (si veda, per maggiori dettagli l'Articolo 5.3 delle Condizioni Generali del<br />

Regolamento dei Certificates).<br />

2.1.18 Rischio di annullamento dei Certificates a seguito di Eventi Rilevanti<br />

Salvo ove diversamente indicato nelle Condizioni Definitive, al verificarsi di determinati eventi cosiddetti<br />

"Eventi Rilevanti" relativi al Sottostante (si veda, per maggiori dettagli, l'Art. 4.2 delle Condizioni di<br />

Prodotto del Regolamento dei Certificates), l'Agente per il Calcolo potrà annullare i Certificates,<br />

corrispondendo a ciascun Portatore, per ogni Certificate detenuto, un importo corrispondente al valore di<br />

mercato del Certificate medesimo, come determinato dall'Agente per il Calcolo ai sensi del l'Art. 4.2 delle<br />

Condizioni di Prodotto del Regolamento dei Certificates. L'Agente per il Calcolo dovrà darne comunicazione<br />

non appena possibile e, comunque, in conformità all'Art. 4 delle Condizioni Generali del Regolamento dei<br />

Certificates.<br />

2.1.19 Rischio di imposizione fiscale<br />

RISCHIO CONNESSO AL FATTO CHE I VALORI NETTI RELATIVI ALLA CORRESPONSIONE DELL'IMPORTO<br />

<strong>DI</strong> LIQUIDAZIONE SONO CALCOLATI SULLA <strong>BASE</strong> DEL REGIME FISCALE IN VIGORE ALLA DATA DELLE<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI DEFINITIVE<br />

Tutti gli oneri fiscali presenti o futuri che si applicano ai pagamenti effettuati ai sensi dei Certificates sono ad<br />

esclusivo carico dell'investitore ed i valori lordi e netti relativi alla corresponsione dell'Importo di<br />

Liquidazione ovvero dell'Ammontare di Liquidazione Anticipata sono indicati nelle Condizioni Definitive e<br />

calcolati sulla base del regime fiscale applicabile in vigore in Italia alla data di pubblicazione delle<br />

Condizioni Definitive.<br />

Non è possibile prevedere se il regime fiscale sulla base del quale i valori netti relativi alla corresponsione<br />

dell'Importo di Liquidazione, vigente alla data di pubblicazione delle specifiche Condizioni Definitive, potrà<br />

subire modifiche durante la vita dei Certificates né può essere escluso che, in caso di modifiche, i valori netti<br />

indicati con riferimento ai Certificates possano discostarsi, anche sensibilmente, da quelli che saranno<br />

effettivamente applicabili ai Certificates a scadenza.<br />

A tale proposito, la Sezione III, Capitolo 4, Paragrafo 4.1.14 del Prospetto di Base, riporta una breve<br />

descrizione del regime fiscale proprio della sottoscrizione, detenzione e cessione dei Certificates per certe<br />

categorie di investitori, ai sensi della legislazione tributaria italiana e della prassi vigente alla data di<br />

pubblicazione del Prospetto di Base medesimo, fermo restando che le stesse rimangono soggette a possibili<br />

cambiamenti che potrebbero avere effetti retroattivi.<br />

Eventuali modifiche all'attuale regime fiscale di cui sopra, anche derivanti dalle caratteristiche dei<br />

Certificates, vengono rappresentate nelle Condizioni Definitive, in relazione a ciascuna Offerta e/o<br />

Quotazione.<br />

57479-3-2286-v10.12<br />

- 40 -<br />

IT-6000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!