08.05.2014 Views

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coerenza con la nuova strategia Number ONE (Opportunity, New, Efficiency) che ha lo scopo di<br />

assicurare la leadership <strong>BMW</strong> nell’offerta di prodotti e servizi PREMIUM nel mercato di riferimento.<br />

• Identificare, trattenere e valorizzare i talenti di domani:<br />

Oltre ad avere sviluppato il Development Center per l’individuazione dei talenti interni, all’esterno <strong>BMW</strong><br />

<strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A. lavora in stretta collaborazione con la maggior parte delle Università<br />

italiane più prestigiose per individuare i talenti a disposizione sul mercato a cui offre la possibilità di<br />

conoscere il mondo del lavoro attraverso stage formativi di 6 mesi.<br />

Reclutare nuovi talenti è considerato un investimento a lungo termine; infatti, i migliori di loro sono stati<br />

successivamente assunti all’interno della Società e seguiti con estrema attenzione nella fase di<br />

inserimento, per facilitarne l’integrazione con tutti i reparti, tramite il loro attivo coinvolgimento nel<br />

percorso informativo sulle attività aziendali, instaurando, così, un forte legame con il nostro Brand.<br />

• Sviluppare le competenze:<br />

Oltre alla possibilità di partecipare al Development Center per l’individuazione del proprio potenziale, il<br />

collaboratore di <strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> ha l’occasione di confrontarsi in modo ufficiale due volte<br />

all’anno con il proprio responsabile diretto. Durante il primo incontro annuale si discutono gli obiettivi<br />

assegnati e da raggiungere nel corso dell’anno, mentre durante il secondo incontro di metà anno si<br />

valutano la performance e le competenze, che devono essere allineate tra di loro e rispecchiare i valori<br />

ed i nuovi principi della Strategia Number ONE.<br />

Il contributo della funzione Risorse Umane in questa fase è primario, in quanto, tramite strumenti<br />

appositi, è possibile misurare e valutare gli interventi opportuni da attuare per colmare gli eventuali gap<br />

o per predisporre i piani di sviluppo di carriera.<br />

La formazione è una delle leve fondamentali di supporto alla crescita delle risorse a tutti i livelli in<br />

termini di soft skills.<br />

Vengono costruiti sia percorsi di training personalizzati, sia momenti formativi che coinvolgono tutta<br />

l’azienda, sia progetti che consentono un Continuous Process Improvement con il coinvolgimento di<br />

tutti i livelli aziendali (progetto “8going”).<br />

Particolare attenzione viene riservata allo continuo sviluppo delle skill di leadership in coerenza con il<br />

modello di leadership richiesto dal Gruppo (“Casa del Management”) ed i principi fondamentali della<br />

strategia Number ONE .<br />

Ogni anno, in ottemperanza alla normativa sulla “sicurezza”, vengono organizzati corsi di formazione<br />

per la gestione del pronto soccorso e della sicurezza sul posto di lavoro.<br />

Costante attenzione è data alla gestione delle informazioni aziendali nell’ottica della normativa sulla<br />

privacy.<br />

Evoluzione prevedibile della gestione<br />

L’incertezza del clima politico-economico e la contrazione del mercato dell’auto hanno reso il 2012 un<br />

anno difficile. In questo contesto la stabilità e la solidità dei Concessionari svolge un ruolo di primaria<br />

importanza per il business del Gruppo.<br />

Per questo motivo la vostra Società nel 2013 continuerà a svolgere un importante ruolo di supporto<br />

finanziario per stabilizzare la situazione dei Concessionari più in crisi.<br />

Nel 2013 avrà compimento il progetto EU-Pass che comporterà il passaggio completo della Vostra<br />

Società sotto la gestione della <strong>BMW</strong> Bank GmbH.<br />

In data 17 dicembre 2012 l’Assemblea Straordinaria ha deliberato la cessione dell’unica azienda<br />

costituita dal complesso di beni organizzati per l’esercizio dell’attività di concessione di finanziamenti<br />

nei confronti del pubblico alla Società controllante di diritto tedesco “<strong>BMW</strong> Bank GmbH”, con sede in<br />

Monaco di Baviera.<br />

La costituzione della Branch di <strong>BMW</strong> Bank GmbH è prevista in data 1° maggio 2013. La creazione di<br />

una Branch italiana, risulta essere fondamentale nella strategia del gruppo <strong>BMW</strong> per creare un forte e<br />

11<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!