08.05.2014 Views

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ufficio Collection<br />

L’ufficio Collection struttura l’attività di recupero del credito in 3 fasi:<br />

• phone Collection: si attiva subito dopo la registrazione dell’insoluto - durata di 30 giorni<br />

• home Collection: si articola in due fasi la prima [1] di 50 giorni ed eventualmente la seconda [2] di<br />

50 giorni<br />

• legale [3] : credito scaduto che non è stato recuperato né in fase di phone Collection né in fase di<br />

home Collection 1 e 2. In tal caso il contratto vene risolto e viene intrapresa l’azione legale.<br />

Risk Management<br />

All’ufficio Risk Management è attribuita la responsabilità di:<br />

• collaborare alla definizione del sistema di gestione dei rischi della Società;<br />

• contribuire alla definizione delle metodologie di identificazione, misurazione e monitoraggio dei<br />

rischi;<br />

• presiedere al funzionamento del sistema di gestione dei rischi e verificare il rispetto dei limiti di<br />

rischio stabiliti per le varie strutture organizzative;<br />

• verificare il livello di efficacia, efficienza ed affidabilità delle procedure al fine della prevenzione<br />

dei rischi;<br />

• curare l’aggiornamento delle politiche di gestione del rischio;<br />

• monitorare nel continuo l’andamento dei rischi della Società;<br />

• verificare l’adeguatezza e l’efficacia delle misure di mitigazione dei rischi adottate dalle altre<br />

unità organizzative della Società;<br />

• sviluppo e monitoraggio dei modelli di scoring<br />

• gestire i rapporti con la corrispondente funzione di Capogruppo anche mediante la<br />

condivisione di strumenti e reporting;<br />

• scambiare flussi informativi con le altre funzioni di Controllo della Società (Compliance e<br />

Internal Auditing) e con gli Organi Aziendali (Consiglio di Amministrazione e Collegio<br />

Sindacale).<br />

L’Ufficio Risk Management si coordina funzionalmente con l’analoga struttura di <strong>BMW</strong> Bank GmbH, al<br />

fine di uniformare le modalità operative locali ai principi ed alle metodologie di Gruppo, nel rispetto<br />

della normativa <strong>Italia</strong>na e dell’autonomia della società.<br />

In particolare l’ufficio Risk Management fornisce indicazioni sulla metodologia da applicare per il calcolo<br />

dell’attività di Provisioning per l’intero portafoglio di <strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A..<br />

La logica di Provisioning è determinata secondo la normativa IFRS relativamente all’impairment. La<br />

classificazione interna è la seguente:<br />

• contratti in Bonis 3 ,<br />

• distressed in the past 4 ,<br />

• classi di overdue: 0-30 giorni, 30-60 giorni, 60-90 5 giorni,<br />

• default<br />

[1] Fase di Home Collection 1<br />

[2] Fase di Home Collection 2<br />

[3]: Fase di recovery/Risoluzione del contratto.<br />

3 Buoni pagatori che non hanno dimostrato problemi di ripagamento del debito in un recente passato.<br />

4 Controparti attualmente regolari nei pagamenti, che negli ultimi 6 mesi hanno evidenziato irregolarità nei<br />

pagamenti.<br />

5 Dal 31/12/2012 è stata recepita la definizione di default oggettivo a 90 giorni, coerentemente alla normativa di<br />

Basilea II<br />

67<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!