08.05.2014 Views

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il Provisioning è calcolato secondo la logica (pd a x lgd b x Outstanding), dove i parametri di rischio pd ed<br />

lgd sono stimati separatamente per ogni classe su base storica ed in particolare la lgd è stimata<br />

separatamente per i contratti leasing, finanziamenti standard e maxirata c .<br />

Dal 31/12/2012 il calcolo dei parametri (PD e LGD) è stato separato per Linea di Business:<br />

• <strong>BMW</strong>/Mini<br />

• Multimarca<br />

L’outstanding o esposizione complessiva, è calcolato come Scaduto + Scadere, ovvero sommando sia<br />

gli eventuali importi scaduti che il capitale residuo. Questo in virtù del fatto che si considera l’intera<br />

esposizione come soggetta al rischio di Credito 6 .<br />

Portafoglio Retail - Scorecards di accettazione<br />

Le Scorecards attualmente in uso sono state implementate nel 2009 ed è attualmente in corso 2012 il<br />

risviluppo, che verrà completato con implementazione nel sistema entro Q3 2013.<br />

Le Scorecards attribuiscono ad ogni contratto uno score quindi un rating, a cui sono associati i<br />

rispettivi costi di rischio quale previsione della perdita attesa.<br />

Si precisa che lo score così calcolato si riferisce ad una valutazione dell’operazione nel suo complesso,<br />

considerando sia le informazioni di controparte che di prodotto.<br />

Le classi di rating attuali sono comprese in un range da 1 a 7 (1 migliore, 7 peggiore).<br />

Nel corso del 2011 è stato effettuato un back test sulle scorecards che ha portato ad un<br />

aggiornamento dei costi di rischio nel 2012 ed in particolare ad un aumento degli stessi per il prodotto<br />

Maxirata.<br />

A Novembre 2012 sono stati implementati i nuovi modelli di scoring per il segmento Multimarca (brand<br />

Alphera).<br />

Commercial Finance (concessionari) - Sistema di rating<br />

Tutti i concessionari sono classificati mediante un “tool” fornito dalla Capogruppo di Monaco, che<br />

prevede l’utilizzo di alcuni indicatori e indici di bilancio, al fine di mantenere una coerenza, nella stima<br />

del rating, fra le diverse società controllate dal Gruppo <strong>BMW</strong> a livello europeo.<br />

Le classi di rating attuali sono comprese in un range da 1a 9 (1 migliore, 9 peggiore).<br />

L’attività di analisi del merito creditizio può essere idealmente divisa un due momenti:<br />

attribuzione del rating e quindi identificazione della classe di rischio del dealer e delle garanzie<br />

corrispondenti;<br />

calcolo delle linee di credito e delle eventuali garanzie.<br />

Il rating deve essere utilizzato a tutti i livelli del processo di gestione dei crediti e dei rischi, ad esempio<br />

come base per stabilire l’autorità di approvazione, il ciclo di revisione, la decisione di concessione dei<br />

finanziamenti, le condizioni (quali il prezzo, i limiti, l'esposizione netta massima, le garanzie, la frequenza<br />

di verifica delle scorte), l’elaborazione del credito, il trattamento dei concessionari problematici, il<br />

monitoraggio del portafoglio e gli accantonamenti per i rischi.<br />

E’ opportuno precisare che le attività di analisi del merito creditizio e di calcolo del limite di credito non<br />

si esauriscono nella fase preliminare alla stipula del contratto, ma vengono effettuate periodicamente<br />

lungo tutta la durata del contratto.<br />

a Probabilità di Default.<br />

b Loss Given Default.<br />

c La Loss Given Default è sensibilmente diversa per i contratti leasing e finanziamento, essendo il bene nel caso<br />

del finanziamento di proprietà del cliente, e nel caso del leasing di proprietà di <strong>BMW</strong>.<br />

6 Tale convenzione di considerare l’esposizione complessiva vale sia per i prodotti Loan (finanziamenti) che per i<br />

prodotti Leasing. In quest’ultimo caso il bene è ancora di proprietà di <strong>BMW</strong>, ma essendo in uso al cliente, in caso<br />

di default/risoluzione del contratto, rappresenta comunque un bene da recuperare.<br />

68<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!