08.05.2014 Views

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sezione 3- Informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura<br />

3.1 RISCHIO CREDITO<br />

INFORMAZIONI DI NATURA QUALITATIVA<br />

1. Aspetti generali<br />

Nel rispetto delle vigenti previsioni normative, <strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A. si è dotata di un<br />

modello di governo che regola le linee guida del sistema dei controlli interni.<br />

La responsabilità del sistema dei controlli interni è affidata al Consiglio di Amministrazione che ne fissa<br />

le linee di indirizzo e ne verifica l’adeguatezza e il funzionamento.<br />

Nel suo compito è supportato dall’Internal Audit, con funzioni consultive e propositive, e dal Risk<br />

Management con compiti specifici in materia di supporto allo sviluppo e validazione dei modelli e di<br />

definizione dei processi per la gestione integrata dei rischi.<br />

Per rischio di credito si intende la possibilità che una variazione del merito creditizio di una controparte,<br />

nei confronti della quale esiste un’esposizione, generi una perdita relativa alla controparte stessa.<br />

L’attività della Società è quella di finanziare la vendita, la locazione delle auto e delle moto nuove e<br />

usate e di tutti i servizi ad essi associati al fine di coprire a 360° le esigenze della propria clientela<br />

(prodotti assicurativi, di manutenzione, etc.).<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.a. offre i suoi prodotti e servizi attraverso la rete dei Concessionari<br />

<strong>BMW</strong> e Mini (“Core” Business) ed anche attraverso una rete di Broker e di Concessionari Multimarca<br />

(“Alphera” business).<br />

Il portafoglio clienti di <strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A. è composto prevalentemente da clienti<br />

Retail che quindi caratterizzano fortemente la frammentazione dello stesso.<br />

2. Politiche di gestione del rischio di credito<br />

2.1 Aspetti organizzativi<br />

Le politiche del credito, nonché i criteri per la selezione della clientela e dei beni da finanziare, sia sotto<br />

il profilo della redditività che della rischiosità, sono concordate dal Consiglio di Amministrazione con la<br />

casa madre.<br />

Questo flusso di informazioni è continuo al fine di poter individuare tempestivamente gli eventuali rischi<br />

ed opportunità legati a determinati settori o tipologie di intervento in modo da poter tempestivamente<br />

tarare le strategie commerciali per il mercato italiano.<br />

A supporto sono costituiti i comitati di delibera definiti “Local Credit Committee” e “Local Risk<br />

Committee” che si occupano rispettivamente dell’erogazione del credito e delle politiche di rischio<br />

della Società.<br />

2.2 Sistemi di gestione, misurazione e controllo<br />

Tutto il processo di controllo e recupero dei crediti viene gestito dal reparto Collection che fa capo alla<br />

direzione operativa e che è gestito secondo le linee tracciate dalla casa madre e da quelle adottate a<br />

livello locale.<br />

2.3 Tecniche di mitigazione del rischio credito<br />

La Società si avvale per la misurazione dell’affidabilità della clientela di strumenti informatici (Dealer<br />

Front End, Guardean) e di fonti informative esterne (Cerved, <strong>Assilea</strong>, Centrale Rischi Banca d’<strong>Italia</strong>,<br />

SIC 1 ).<br />

1 Sistemi di Informazione creditizia (Crif, Experian)<br />

65<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!