08.05.2014 Views

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

BMW Financial Services Italia SpA - Assilea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INFORMAZIONI DI NATURA QUANTITATIVA<br />

1. Distribuzione per durata residua (data di riprezzamento) delle attività e delle<br />

passività finanziarie.<br />

Voci/durata residua<br />

Fino a 3<br />

mesi<br />

Da oltre<br />

3 mesi<br />

fino a 6<br />

mesi<br />

Da oltre<br />

6 mesi<br />

fino a 1<br />

anno*<br />

Da oltre<br />

1 anno<br />

fino a 5<br />

anni<br />

Da oltre<br />

5 anni<br />

fino a 10<br />

anni<br />

Oltre 10<br />

anni<br />

Durata<br />

indeterm<br />

inata<br />

1. Attività<br />

1.1 Titoli di debito<br />

1.2 Crediti 533.275.082 741.213.373 1.433.207.975 9.884.181 150.459.187<br />

1.3 Altre attività 6.670.866 23.633.327<br />

2. Passività<br />

2.1 Debiti 657.493.783 224.993.012 546.650.311 1.202.000.000<br />

2.2 Titoli di debito<br />

2.3 Altre passività 57.123.036 20.602.150 19.199.740<br />

3. Derivati finanziari<br />

3.2.2 Rischio di Prezzo<br />

La Società non è esposta a rischi di prezzo.<br />

3.2.3 Rischio di Cambio<br />

La Società non è esposta a rischi di cambio.<br />

3.3 RISCHI OPERATIVI<br />

INFORMAZIONI DI NATURA QUALITATIVA<br />

1. Aspetti generali, processi di gestione e metodi di misurazione del rischio operativo<br />

Per rischio operativo s’intende il rischio di perdite derivanti dall’inadeguatezza o dalla disfunzione di<br />

procedure, risorse umane e sistemi interni, oppure da eventi esogeni.<br />

Allo scopo di fronteggiare i rischi operativi gli intermediari devono dotarsi di:<br />

• adeguati meccanismi di governo societario, ivi compreso una chiara struttura organizzativa, con<br />

linee di responsabilità ben definite, trasparenti e coerenti;<br />

• processi efficaci per l’identificazione, la valutazione, il monitoraggio e l’attenuazione dei rischi<br />

operativi ai quali la società è o potrebbe essere esposta ;<br />

• adeguati meccanismi di controllo interno, ivi comprese valide procedure amministrative e<br />

contabili.<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A. ha in essere un processo per la gestione ed il controllo dei rischi<br />

operativi che identifica i potenziali rischi operativi secondo le seguenti aree:<br />

- organizzazione,<br />

- persone,<br />

- tecnologia,<br />

- fattori esterni.<br />

Nel corso del 2012 sono stati individuati 29 scenari di rischio potenziale ai quali sono stati associati,<br />

attraverso un software web-based fornito dalla capogruppo <strong>BMW</strong> Bank GmbH, le frequenze di<br />

accadimento, le probabilità di perdita diretta ed indiretta al fine di identificare le aree di maggiore<br />

criticità.<br />

73<br />

<strong>BMW</strong> <strong>Financial</strong> <strong>Services</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!