19.07.2014 Views

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

della finestra del bagno, e della vetrata del bar in cui ti segue,<br />

attraverso il tragitto che ti localizza in successioni discontinue<br />

nella topografia cittadina, che non conosci se non<br />

per ortogonie immaginarie, elenchi la vita e le opere del tuo<br />

personaggio, come per una collezione di conchiglie di personalità,<br />

come le perline che porti dalle indie del tuo privato, o<br />

che vi hai portato ai tempi della sua colonizzazione, mostrandole<br />

con un gesto psichico alle spalle ed ai tre-quarti di<br />

esseri umani che ti circondano, come colonne spaiate di un<br />

tempio, la cui funzione non è mai stata necessaria.<br />

5.9 contro lo sfondo del capitale, in cui vi incastonate come<br />

decorazioni di un gusto un po’ superato, che rendono, come<br />

l’invito di un cugino povero al matrimonio, a cui si presenta<br />

con la giacca della festa, l’atmosfera sottilmente malinconica,<br />

alzate la misura delle opere di una vita come se, in un<br />

possibile rendiconto dello stato delle cose, in cui si possa<br />

chiedere ragione del valore di ciò che accade, nel momento<br />

in cui il pareggio tra gli sforzi e le scorie, come una bilancia<br />

truccata male, inziasse a cedere, bastasse la certificazione<br />

di uno zelo indiscusso a interrompere il flusso di parole che,<br />

attraversando lo spazio diroccato della vostra coscienza, dichiara<br />

la bancarotta dell’universo.<br />

7.9 mentre il televisore,<br />

come un evento inarrestabile, la cui complessità geometrica<br />

non è che la contemporanea risoluzione, in una proposizione<br />

singola, di esponenti semiotici di grado estremo, smonta nel<br />

centro dell’edificio dello spettatore la prima delle differenze<br />

portanti attorno a cui la sua coscienza si costruisce, cioè<br />

quella tra realtà e finzione e, nell’ultima istanza delle que-<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!