19.07.2014 Views

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

Canopo - Biagio Cepollaro, poesia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.37 nei momenti di distrazione, in cui vi fate prendere dai<br />

progetti di chi vi sta accanto e da cui dipendete in funzione<br />

di almeno una porzione della serenità che vi può consolare,<br />

a fronte delle incongruenze che le vostre giornate, e le intenzioni<br />

di molti, generano nella disposizione delle cose del<br />

mondo, e che neanche le opere di una vita, da cui dovete riscuotere<br />

i crediti ed i meriti che vi competono, possono sanare,<br />

vi lasciate alle direzioni di traffico dei desideri che vi<br />

faranno arenare nelle periferie dei sogni degli altri e, da lì,<br />

con il vantaggio della marginalità e dell’abbandono, facendovi<br />

una ragione della lontananza del centro che dovreste<br />

visitare, vi inoltrate lungo i quartieri della malinconia altrui e<br />

scoprite la dolcezza che hanno le speranze non vostre e come<br />

si può essere felici, con poco, sotto i cieli di altre mancanze.<br />

7.29 non ci si può fare una colpa per i bambini che<br />

lavorano alle nike con cui, il sabato sera, si fa bella mostra<br />

di sé, dato che il tratto etico che individua una flagrante<br />

complicità, nell’acquisto di merce a cui, per strategie economiche<br />

basate sulla diminuzione del costo del lavoro e sulla<br />

morte dei sindacalisti, lavorano dei minori sottopagati,<br />

viene mediato dall’aura feticistica dell’oggetto di consumo,<br />

dal monopolio virtuale che la società esercita attraverso<br />

l’istituto del brand e dalla distanza, in chilometri, che attraversa<br />

tutta l’asia e metà dell’europa e che allontana, oltre le<br />

nebbie rade del welfare occidentale, il senso di un capitalismo<br />

delle origini, in cui la forza lavoro, oltre la curva<br />

dell’ideologia paternalista che sta alla base del pil, si dissolve<br />

in termini di equazioni ed in linee di grafici spezzate, dalla<br />

regolarità delle crisi. 1.20 mentre, muovendomi nello studio,<br />

attacco la cornetta del telefono, marcio a tappe forzate<br />

lungo gli spigoli di impegni simultanei, superando i passi dei<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!