02.09.2014 Views

Relazione annuale 2012 - Suissetec

Relazione annuale 2012 - Suissetec

Relazione annuale 2012 - Suissetec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22 | 23<br />

Web). Con la Web-App «Controllo e manutenzione di impianti<br />

sanitari» è stato possibile ultimare, anche qui con successo,<br />

un primo progetto pilota e metterlo a disposizione per un<br />

ulteriore ampliamento. La nuova tecnologia comporta numerosi<br />

vantaggi:<br />

· i programmi applicativi offerti dall’associazione non devono<br />

più essere installati sugli ordinatori dei clienti, il software<br />

viene lanciato tramite il browser Web;<br />

· accesso possibile per tutti i sistemi operativi (Windows, Mac,<br />

Linux ecc.);<br />

· acquisto via online shop di suissetec;<br />

· sistema di concessione delle licenze unificato nel proprio<br />

profilo cliente.<br />

Per le Basi di calcolo (BC), è stato ultimato il progetto per una<br />

preparazione alla stampa più professionale e più automatizzata<br />

dei libri BC. Allo stesso tempo è stata forzata ulteriormente<br />

l’applicazione su larga scala del formato «DataExpert», che risalta<br />

nel ramo mediante attraenti vantaggi supplementari:<br />

cataloghi online dei prodotti, prezzi dei prodotti attuali nelle<br />

soluzioni settoriali e calcolo del prezzo con condizioni d’acquisto<br />

individuali (calcolo del prezzo netto). Questi sforzi continueranno<br />

anche nel 2013. Inoltre, a seguito delle richieste di clienti,<br />

è stato avviato un progetto preliminare per la messa a disposizione<br />

di libri digitali (e-books). Dovrebbero derivarne prestazioni<br />

supplementari più vantaggiose per i membri suissetec (p. es. Basi<br />

di calcolo sotto forma di e-book al posto dei CD-ROM pubblicati<br />

per l’ultima volta nel 2013).<br />

A fine anno, a causa dell’aumento del fatturato, i crediti vantati<br />

nei confronti di debitori sono aumentati. Ciò ha richiesto un<br />

incremento del fondo perdite su crediti e delle rettifiche di valore<br />

per un totale di CHF 92 000 a CHF 329 000. Si tratta semplicemente<br />

di misure di sicurezza che rientrano nel quadro abituale.<br />

Grazie a una gestione intensa dei crediti vantati nei confronti<br />

di debitori, nell’anno in rassegna sono state ammortizzate definitivamente<br />

solo fatture scoperte per un totale di CHF 27 680.<br />

Numero di membri in aumento<br />

Nel <strong>2012</strong> suissetec è riuscita di nuovo ad ampliare il numero di<br />

membri. A fine dicembre suissetec contava 3343 membri (anno<br />

precedente 3334). A 109 entrate si contrappongono 100 uscite.<br />

Il sovvenzionamento dei corsi interaziendali è uno dei principali<br />

motivi per un’affiliazione. I motivi più importanti per le uscite<br />

nel <strong>2012</strong> sono stati: interruzioni dell’attività, vendite e fusioni (55).<br />

I fallimenti hanno registrato un raddoppio da 8 a 15 casi.<br />

Statistica dei membri<br />

stato al 31.12.<strong>2012</strong><br />

<strong>2012</strong>2011<br />

Imprese esecutrici 2707 2702<br />

Imprese di progettazione 284 277<br />

Fabbricanti – Fornitori 92 92<br />

Filiali di membri 213 216<br />

Organizzazioni speciali / membri collaboratori 11 11<br />

Membri onorari e membri liberi 36 36<br />

Totale dei membri 3343 3334<br />

Indici finanziari lusinghieri<br />

La cifra d’affari da record dell’anno precedente, di ben CHF 27<br />

mio., è stata addirittura superata nel <strong>2012</strong>. Un risultato che è<br />

tanto più lusinghiero, se si considera il difficile contesto economico.<br />

A questo risultato <strong>annuale</strong> eccellente hanno contribuito<br />

soprattutto un controllo rigoroso dei costi e il severo rispetto<br />

dei budget.<br />

Il risultato globale positivo è stato sorretto non solo dagli affari<br />

operativi, bensì anche dagli investimenti finanziari. Al posto del<br />

rendimento netto del 3 % previsto nel budget, è stato raggiunto<br />

un rendimento lordo del 7,2 %. La riserva di oscillazione per titoli<br />

esistente, dopo questo aumento sensibile del valore, non corrispondeva<br />

più alle direttive secondo l’appendice III al regolamento<br />

degli investimenti. Al 31 dicembre <strong>2012</strong>, la riserva di oscillazione<br />

per titoli è stata pertanto aumentata di CHF 175 000 a carico<br />

del risultato finanziario. Tenuto conto di questo adattamento,<br />

è stato conseguito un rendimento netto di CHF 1217 934,<br />

pari al 6,3 %.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!