02.09.2014 Views

Relazione annuale 2012 - Suissetec

Relazione annuale 2012 - Suissetec

Relazione annuale 2012 - Suissetec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30 | 31<br />

di selezione. «Impianti sanitari e riscaldamento» è l’unica<br />

professione di suissetec a essere stata considerata per i campionati<br />

mondiali delle professioni.<br />

Dopo «Top in riscaldamenti» e «Top in impianti sanitari», dal<br />

<strong>2012</strong> le persone in formazione hanno a disposizione anche una<br />

piattaforma di apprendimento, basata sul Web, denominata<br />

«Top in opere da lattoniere».<br />

Gli sviluppi della formazione professionale di base<br />

A fronte delle esperienze fatte con la procedura di qualificazione<br />

2011, nel <strong>2012</strong> è stato possibile correggere con successo il piano<br />

di formazione degli installatori di riscaldamenti AFC nella<br />

materia «Lavoro pratico», e adattarlo per i prossimi esami 2013.<br />

Per la seconda volta, nelle professioni di montaggio CFP ed AFC<br />

è stato elaborato e proposto un esame finale a livello nazionale.<br />

Fino a 20 cantoni si sono avvalsi di questa offerta. Nell’ambito<br />

dell’elaborazione e della presentazione dei progetti d’esame,<br />

per la prima volta nella storia di suissetec, tutti i capiperito della<br />

Svizzera si sono riuniti in novembre <strong>2012</strong> a Berna per discutere<br />

delle esigenze poste agli esami uniformati e per scambiarsi<br />

i punti di vista. L’evento è stato un successo e si svolgerà anche<br />

in futuro annualmente. È stato così possibile posare un’altra<br />

pietra miliare per i futuri esami finali uniformi. In questo modo si<br />

può favorire e promuovere ulteriormente anche lo scambio di<br />

informazioni tecniche tra i periti delle differenti regioni linguistiche.<br />

La pianificazione della valutazione su cinque anni dei piani di<br />

formazione delle professioni di montaggio è stata ultimata.<br />

L’attuazione avrà luogo da inizio 2013 sotto forma di cosiddette<br />

«conferenze del futuro» nelle tre lingue regioni linguistiche<br />

Ticino, Romandia e Svizzera tedesca.<br />

Per la procedura di qualificazione dei progettisti nella tecnica<br />

della costruzione, che avrà luogo per la prima volta nel 2014,<br />

sono stati costituiti nel <strong>2012</strong> dei gruppi tecnici nazionali per<br />

ogni ramo, con l’obiettivo di abbozzare degli esami in bianco<br />

(le cosiddette serie zero) quali modelli per gli esami finali.<br />

Centri di formazione<br />

I cicli di formazione e i corsi presso il Centro di formazione a<br />

Lostorf sono stati frequentati bene anche nel <strong>2012</strong>. Rallegrante<br />

è che, nonostante la partenza di clienti terzi, è stato possibile<br />

raggiungere l’obiettivo <strong>annuale</strong> di utilizzazione media dei locali<br />

dei seminari del 75 %. Pure da evidenziare sono i nuovi corsi per<br />

numerosi fabbricanti e fornitori, sviluppati e organizzati in modo<br />

specifico per i clienti da parte del Centro di formazione a Lostorf.<br />

La soddisfazione dei clienti nel settore della formazione, con la<br />

nota 5,4, e nel settore delle prestazioni del Centro di formazione,<br />

con la nota 5,2, registra un valore lusinghiero che è chiaramente<br />

superiore all’obiettivo del 5,0.<br />

Parallelamente agli usuali lavori di manutenzione, nell’officina<br />

riscaldamento è stato risanato l’impianto di ventilazione. Il nuovo<br />

impianto garantisce una forte riduzione della concentrazione di<br />

polveri fini durante i corsi di saldatura, per gli studenti, le persone<br />

in formazione e gli ispettori.<br />

Presso il Centro di formazione a Colombier, nel <strong>2012</strong> sono state<br />

formate nuove classi degli esami professionali e di diploma con<br />

lattonieri, installatori di riscaldamenti e installatori di impianti<br />

sanitari. In tutto, 9 installatori di riscaldamenti, 11 installatori di<br />

impianti sanitari e 10 lattonieri hanno superato l’esame professionale.<br />

Presso il Centro di formazione a Colombier è stato pure<br />

organizzato un esame professionale per il consulente energetico<br />

della costruzione ed è stato sviluppato un laboratorio per la<br />

ventilazione controllata.<br />

Dal 1º gennaio <strong>2012</strong>, l’associazione centrale è titolare principale<br />

della licenza del sistema di gestione dell’apprendimento Sephir.<br />

Nel <strong>2012</strong> il numero di persone in formazione registrate è<br />

aumentato a oltre 3200. Inoltre, la regione di Basilea e la Svizzera<br />

romanda hanno iniziato a utilizzare il programma nell’ambito<br />

di una fase pilota e lavoreranno ufficialmente con Sephir, con ogni<br />

probabilità, dal 2013 in poi.<br />

La nuova etichetta di qualità «Aziende formatrici top» è stata<br />

lanciata in estate <strong>2012</strong>. Ben 70 aziende hanno realizzato con<br />

successo una ricertificazione sotto forma di autodichiarazione<br />

e hanno pubblicato il loro ritratto sulla ristrutturata piattaforma<br />

online www.topposti.ch. Sono state inoltre fatte delle<br />

prime visite di controllo (audit) sul posto, presso le aziende.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!