07.09.2014 Views

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

News<br />

La <strong>Post</strong>a n. 9/2000<br />

17<br />

Concorso di disegno per bambini<br />

Yannick è partito per gli Stati Uniti<br />

Yannick Kehrli, vincitore del recente concorso di disegno<br />

per bambini intitolato Stampin' the Future, si è aggiudicato<br />

un viaggio a Disneyland, nei pressi di Los Angeles,<br />

insieme con la sua famiglia.<br />

Yannick Kehrli, di Alterswil, vincitore<br />

della sezione svizzera del<br />

concorso internazionale di disegno<br />

per bambini «Stampin' the<br />

Future», alla premiazione ufficiale<br />

negli Stati Uniti.<br />

Il concorso di disegno organizzato l’anno<br />

scorso in una trentina di paesi ha riscontrato<br />

in Svizzera la partecipazione di<br />

oltre 37 000 scolari. Quale vincitore svizzero<br />

era all’epoca stato designato il giovane<br />

Yannick Kehrli di Alterswil, seguito<br />

da Charlotte Bättig, Sandra Dobler e Stephanie<br />

Aerschmann. La sua visione del<br />

futuro, espressa rappresentando un extraterrestre<br />

accanto a degli umani, sarà il<br />

soggetto di un nuovo francobollo (vedi<br />

pagina 20). Yannick è stato ricompensato<br />

con un viaggio in California, a<br />

Disneyland, con la sua famiglia.<br />

Congresso internazionale di bambini.Lo<br />

scorso mese di luglio Yannick Kehrli<br />

aveva appuntamento negli Stati Uniti con i<br />

vincitori provenienti da oltre 30 paesi partecipanti<br />

al concorso internazionale di disegno<br />

«Stampin’ the Future». In occasione del<br />

Congresso internazionale dei bambini, organizzato<br />

a Anaheim nel quadro dell’Esposizione<br />

filatelica mondiale, la <strong>Post</strong>a americana<br />

aveva predisposto una manifestazione ufficiale<br />

con l’esposizione di tutti i disegni vincitori<br />

nei vari paesi partecipanti.<br />

Stamp Expo<br />

2000 e Disneyland.<br />

I punti<br />

forti del soggiorno<br />

della famiglia<br />

Kehrli sono senza<br />

dubbio stati la visita<br />

dell’esposizione<br />

filatelica<br />

Stamp Expo 2000 e quella al parco Disneyland<br />

ad Anaheim, presso Los Angeles.<br />

I bambini hanno avuto l’occasione di presentare<br />

il loro paese attraverso un francobollo<br />

di produzione propria. Tutti i vincitori<br />

sono stati ricompensati con un diploma<br />

ufficiale, coronato da un gala finale.<br />

Yannick Kehrli e la sua famiglia erano<br />

accompagnati da Stefan Meyer, promoter<br />

di vendita presso Francobolli e filatelia.<br />

Libretto di francobolli. I quattro<br />

disegni vincitori della sezione svizzera del<br />

concorso verranno emessi il 15 settembre<br />

sotto forma di francobolli, riuniti in un<br />

libretto di 2 x 4 dentelli autoadesivi da<br />

70 ct. I loro corrispettivi americani erano<br />

stati emessi già lo scorso 13 luglio. (sg)<br />

Fotos: zvg<br />

L’ «artista» svizzero<br />

Yannick ha<br />

presentato il suo<br />

paese agli altri<br />

partecipanti sotto<br />

forma simbolica:<br />

la croce svizzera,<br />

sulle cui<br />

braccia erano appuntati<br />

soggetti<br />

tipici, come il<br />

cioccolato, il formaggio,<br />

l’orologio<br />

e l’Edelweiss.<br />

Fotos: zvg<br />

I vincitori,<br />

provenienti<br />

da oltre<br />

30 nazioni si<br />

sono incontrati<br />

in America<br />

per uno scambio<br />

culturale.<br />

Vincitore del mese di settembre 2000<br />

Buon viaggio a Benno Kreier, vincitore della Beetle<br />

Idee che pagano!<br />

Lo scorso 19 luglio i responsabili della<br />

Borsa delle idee <strong>Post</strong>a avevano dato<br />

appuntamento a Fritz Wüthrich, dell’ufficio<br />

postale di Schüpfen, per consegnargli<br />

il meritato premio. Jean-Paul<br />

Savary, sostituto responsabile di Rete<br />

postale e vendita, si è congratulato con<br />

il vincitore per l’originalità della sua<br />

proposta:<br />

Negli uffici postali sono tuttora in uso varie<br />

centinaia di stampanti ad aghi del modello<br />

EPSON SQ-870, che servono a<br />

stampare le etichette autoadesive. È stato<br />

constatato che i rotoli di etichette tendono<br />

a scivolare quando entrano nella stampante,<br />

bloccando la macchina. A questo<br />

punto capita che le etichette si stacchino<br />

<strong>dal</strong> loro supporto e s’incollino all’interno<br />

della stampante, sulla bobina d’introduzione<br />

dei fogli. Spesso «l’ingorgo» necessita<br />

l’intervento di un tecnico, che non<br />

sempre è disponibile entro breve tempo.<br />

Fritz Wüthrich ha messo a punto un dispositivo<br />

per agevolare l’introduzione dei<br />

fogli di etichette nella stampante, che<br />

consente di stampare facilmente e senza<br />

intoppi. L’ingegnoso meccanismo permette<br />

di risprmiare molti costi di manutenzione.<br />

La soluzione proposta da<br />

Wüthrich è stata testata in vari uffici<br />

postali, rivelandosi molto efficace.<br />

Anche le proposte formulate da più persone<br />

in comune hanno tutte le chances<br />

di essere premiate, come mostra il palmarès<br />

seguente:<br />

• Marcel Stirnimann e Beat Sager, Service<br />

House Lucerna<br />

Proposta: Impianto di spartizione Alcatel<br />

nei centri lettere, pezzi<br />

di ricambio per cassetti<br />

• Hanspeter Wäspi (PV, Baden 1), Mathias<br />

Fässler (PV, Brugg) e Roland Aellen<br />

(PV, Würenlos)<br />

Proposta: Creazione di un bollettino<br />

d’iscrizione per le zone di<br />

consulenza (punti gialli)<br />

Ci complimentiamo con i vincitori per<br />

l’originalità delle loro proposte e siamo<br />

felici di ricevere altre nuove idee via Intranet<br />

(sotto «Pattaforma/Borsa delle<br />

idee).<br />

Foto: zvg<br />

La proposta di miglioramento: Benno<br />

Kreier (PF 406) propone che i contatti<br />

<strong>cliente</strong>la nel quadro di transazioni di deposito<br />

e di ritiro di investimenti Call money<br />

vengano effettuati direttamente dagli specialisti<br />

in tesoreria di <strong>Post</strong>finance. Se il<br />

<strong>cliente</strong> voleva godere di un interesse più<br />

favorevole sulle eccedenze di liquidi,<br />

sinora doveva ricorrere a investimenti senza<br />

durata fissa (Call money con termine<br />

di preavviso di 48 ore) o a investimenti di<br />

una somma inferiore a 1 milione di franchi<br />

attraverso il centro d’elaborazione di <strong>Post</strong>finance.<br />

Gli investimenti di oltre 1 milione<br />

a durata fissa potevano invece essere effettuati<br />

attraverso al tesoreria. La misura proposta<br />

offre ai clienti un’assistenza sempre<br />

professionale per i loro investimenti sul<br />

mercato dei capitali.<br />

Benno Kreier potrà servirsi della VW<br />

Beetle per i 30 giorni del mese di settembre.<br />

Buon viaggio da parte di <strong>Post</strong>finance! (PF)<br />

Jean-Paul Savary, sost. resp. di Rete<br />

postale e vendita, si congratula con<br />

Fritz Wüthrich per la sua idea di<br />

mi-glioramento del meccanismo a<br />

bobina nelle stampanti ad aghi.<br />

Foto: Andreas Guler<br />

<strong>Post</strong>finance: pagine Intranet delle Assicurazioni Gialle sulla Vita<br />

Designati i vincitori del<br />

week-end a Londra<br />

Il detective Yellow Jack è di nuovo sulle<br />

tracce delle Assicurazioni Gialle sulla Vita.<br />

Da quasi due anni il misterioso personaggio<br />

accompagna i visitatori delle pagine Intranet<br />

delle Assicurazioni Gialle sulla Vita<br />

(in francese e tedesco), segnalando loro<br />

interessanti informazioni su questo particolare<br />

prodotto di <strong>Post</strong>finance. Alla rubrica<br />

«Parliamo delle AGV» si trovano per<br />

esempio numerose interviste a responsabili<br />

di prodotti e a collaboratori di prima<br />

linea. Gli interessanti possono sottoporre<br />

domande, critiche e altri suggerimenti, o richiedere<br />

un’offerta personalizzata on line.<br />

I vincitori<br />

del week-end a Londra<br />

Da aprile a giugno, navigare sulle pagine<br />

Intranet delle Assicurazioni Gialle sulla<br />

Vita era d’interesse tutto particolare, poiché<br />

si poteva partecipare a un concorso.<br />

Nel corso di una sorta di partita di «Clue-<br />

do» interattiva, bisognava dare consigli a<br />

clienti fittizi, proponendo loro i prodotti<br />

più appropriati. Fra le oltre mille persone<br />

che hanno visitato le pagine <strong>Post</strong>finance in<br />

quel periodo, oltre 500 si sono dati la briga<br />

di partecipare al concorso. La soluzione<br />

esatta è stata individuata da 75 partecipanti,<br />

fra i quali sono stati sorteggiati tre<br />

vincitori. I tre buoni per un fine settimana<br />

a Londra, validi per due persone, sono andati<br />

a:<br />

• Anne Spadaccini, ufficio postale,<br />

Morges 1<br />

• Thomas Huber, ufficio postale,<br />

Ostermundigen 1<br />

• Sonja Trittibach, ufficio postale Berna<br />

27, Bethlehem<br />

Altri trenta vincitori riceveranno inoltre<br />

una scatola del gioco «Cluedo». Complimenti<br />

a tutti i vincitori e a presto sulle pagine<br />

Intranet delle Assicurazioni Gialle<br />

sulla Vita!<br />

(PF)<br />

<strong>Post</strong>finance: informazioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7<br />

<strong>Post</strong>phone – il filo diretto con il<br />

Conto Giallo<br />

<strong>Post</strong>phone è un’alternativa interessante a<br />

Yellow Net. Basta possedere un telefono<br />

mobile o fisso per per accedere in ogni momento<br />

alla gamma di offerte, <strong>dal</strong> proprio<br />

domicilio o dovunque ci si trovi.<br />

Il (o la) titolare del Conto Giallo deve dapprima<br />

iscriversi presso il proprio centro<br />

d’elaborazione. Poi, grazie al numero<br />

d’utente <strong>Post</strong>phone (lo stesso che per Yellow<br />

Net) e al codice NIP personale, l’utente<br />

potrà consultare in ogni momento, chiamando<br />

il numero di telefono 0900 55 0900,<br />

il saldo del suo conto, le ultime transazioni,<br />

i tassi d’interesse e il prezzo dei Fondi<br />

Gialli. Con lo stesso sitema si possono effettuare<br />

anche versamenti. La prestazione<br />

costa 36 centesimi al minuto.<br />

Lo stato del conto e le ultime transazioni<br />

possono essere spedite all’utente di un cellulare<br />

anche sotto forma di messaggio<br />

SMS, in modo che le possa leggere sul<br />

display. In questo caso il prezzo è di 50 ct.<br />

per il saldo del conto e 1 franco per le<br />

ultime transazioni.<br />

Ricaricare il natel easy – semplice<br />

e rapido. Da alcune settimane si può ricaricare<br />

un credito telefonico per un natel easy<br />

<strong>dal</strong> Conto Giallo, semplicemente inviando un<br />

messaggio SMS. L’operazione si può effettuare<br />

solo se il cellulare ha un abbonamento<br />

o una carta easy della Swisscom. Il cellulare<br />

può essere ricaricato con una somma minima<br />

di Fr. 20.– sino a un massimo di Fr. 300.–.<br />

Il messaggio SMS da spedire al n. 800<br />

deve comprendere i seguenti dati:<br />

POSTPHONE,[n. di utente<br />

<strong>Post</strong>phone],3,[n. cellulare],<br />

[somma],[codice NIP <strong>Post</strong>phone].<br />

Esempio: POSTPHONE,888888888,<br />

2597798,3,079xxxxxxx,23,123456<br />

Memorizzando questi semplici elementi si<br />

può semplificare l’operazione. Bisogna<br />

stare attenti a mettere le virgole al posto<br />

giusto e a non interporre spazi. Il costo della<br />

ricarica effettuata in questo modo è di<br />

30 centesimi. (PF/gg)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!