07.09.2014 Views

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

General Parcel<br />

La <strong>Post</strong>a n.9/2000<br />

5<br />

Il <strong>cliente</strong> numero 1 festeggia il giubileo<br />

«Siamo estremamente soddisfatti<br />

dell’operato della General Parcel»<br />

La seteria Weisbrod-Zürrer produce tessuti finissimi a<br />

Hausen am Albis da 175 anni. Il giubileo della ditta è<br />

stato festeggiato anche <strong>dal</strong>la <strong>Post</strong>a, infatti la Weisbrod-<br />

Zürrer è registrata con il numero 1 tra i clienti del servizio<br />

General Parcel di Swiss <strong>Post</strong> International. Il giornale<br />

del personale si è recato nella seteria per parlare con<br />

il responsabile commerciale Roland Weisbrod e con il<br />

manager dei prodotti di SPI General Parcel Daniel Gallhammer,<br />

accompagnato <strong>dal</strong> Key-Account-Manager SPI,<br />

Alfred Sauter.<br />

Daniel Gallhammer,<br />

manager<br />

dei prodotti della<br />

General Parcel<br />

presso Swiss<br />

<strong>Post</strong> International,<br />

mentre<br />

conversa con<br />

Ronald Weisbrod,<br />

direttore<br />

azien<strong>dal</strong>e della<br />

seteria Weisbrod-Zürrer.<br />

«In tempi in cui una scoperta di oggi domani<br />

è già dimenticata si esita a a voltarsi<br />

verso il passato». È la frase che apre le<br />

note informative del giubileo della<br />

Weisbrod-Zürrer. La seteria è stata creata<br />

nel 1825 da Jakob Zürrer a Hausen am<br />

Albis, e oggi, dopo cinque generazioni, è<br />

ancora diretta <strong>dal</strong> bis-bis-nipote del fondatore.<br />

Se all’inizio era un’impresa puramente<br />

commerciale che vendeva le stoffe<br />

tessute sui telai manuali che i contadini<br />

avevano nelle loro case, ben presso si<br />

dedicò anche alla produzione. Proprio nel<br />

1870 fu acquistato il primo telaio meccanico<br />

e nel 1892 la ditta creò la propria centrale<br />

elettrica.<br />

Obiettivi internazionali. Innumerevoli<br />

medaglie conquistate in esposizioni in patria<br />

e all’estero testimoniano della qualità<br />

delle sete di Hausen, che hanno contribuito<br />

in modo preponderante alla fama di Zurigo<br />

quale una delle tre metropoli europee<br />

della sete, accanto a Milano e Lione. «Sia-<br />

La spedizione di rotoli di stoffa è<br />

uno dei casi speciali che ha potuto<br />

essere risolto grazie alla vasta offerta<br />

di prestazioni della General<br />

Parcel.<br />

mo sempre stati abituati a superare le crisi»,<br />

dice Roland Weisbrod ripensando alla<br />

storia della ditta e particolarmente alla<br />

grande depressione e alle guerre mondiali.<br />

«Già cent’anni fa i nostri predecessori si<br />

fecero conoscere per il loro continuo evolversi<br />

e rinnovarsi, cosicché oggi siamo<br />

un’azienda solida e possiamo vendere stoffe<br />

di qualità nel mondo intero.»<br />

L’esclusività conquista il mercato<br />

mondiale. «L’azienda si è creata il proprio<br />

nome con tessuti di seta di alta qualità<br />

a tinta unita», spiega Weisbrod. «Io però ho<br />

un temperamento artistico e ho permesso<br />

alla mia creatività di influenzare la collezione<br />

attuale». Oggi la Weisbrod-Zürrer è<br />

una delle più importanti case produttrici di<br />

tessuti per l’alta moda femminile, per cravatte<br />

e stoffe da decorazione. Ogni anno<br />

dagli atelier della ditta escono tessuti di<br />

oltre 1000 tipi e colori diversi. Questi<br />

saranno poi proposti alla vendita in tutto il<br />

mondo da trenta partner commerciali. Le<br />

spedizioni avvengono per il tramite di ditte<br />

postali o di servizio corriere.<br />

Un occhi di riguardo per la tradizione.<br />

Anche i tessuti di pura seta per bandiere e<br />

quelli tradizionali fan parte dell’assortimentotipico<br />

<strong>dal</strong>la ditta. Quasi tutte le bandiere<br />

delle diverse associazioni svizzere<br />

sono state prodotte usando i tessuti della<br />

Weisbrod-Zürrer.<br />

Il commercio con l’estero richiede<br />

partner affidabili. Oltre alla qualità della<br />

merce offerta è importante che la spedizione<br />

di collezioni, merci e pezze di stoffa<br />

sia organizzata convenientemente. «A<br />

che ci serve avere un grande magazzino di<br />

tessuti se poi il <strong>cliente</strong> li riceve solo in un<br />

tempo indeterminato di cinque o sei giorni?»<br />

chiede Hans-Peter Biotti, direttore del<br />

reparto spedizioni, evidenziando un nodo<br />

della catena commerciale. «Senza un partner<br />

affidabile nella spedizione abbiamo<br />

poche possibilità di affermarci sul mercato<br />

mondiale». Da sempre la <strong>Post</strong>a è stata<br />

un partner importante per la seteria di Hausen<br />

am Albis. L’offerta di General Parcel<br />

per l’Europa è molto importante. Il produttore<br />

di stoffe è senza dubbio un <strong>cliente</strong><br />

di spicco di General Parcel sin <strong>dal</strong>la sua<br />

fondazione.<br />

Il numero «1» è il codice di <strong>cliente</strong> della<br />

Weisbrod-Zürrer nei registri della<br />

General Parcel. «Abbiamo conquistato<br />

questo <strong>cliente</strong> grazie alla collaborazione di<br />

General Parcel con la <strong>Post</strong>a svizzera, e siamo<br />

contenti di poter continuare ad occuparci<br />

della distribuzione dei suoi prodotti in<br />

tutta l’Europa», dice Daniel Gallhammer,<br />

manager dei prodotti di General Parcel<br />

(GP) presso l’unità Swiss <strong>Post</strong> International.<br />

«È importante che i tessuti siano consegnati<br />

al <strong>cliente</strong> in uno o due giorni»<br />

recita una delle massime di Hans-Peter<br />

Biotti. «Nell’alta moda la scelta delle stoffe<br />

è fatta talvolta su un’ispirazione improvvisa<br />

quando ormai il tempo manca»,<br />

Ronald Weisbrod ci mostra un tessuto<br />

design prodotto nel suo atelier.<br />

Forse verrà usato presto per<br />

confezionare un nuovo modello di<br />

Haute-Couture?<br />

aggiunge Weisbrod. «Il <strong>cliente</strong> vuole<br />

sapere quando avverrà la consegna, e bisogna<br />

fare in fretta».<br />

L’offerta di General Parcel corrisponde<br />

ai bisogni della Weisbrod-Zürrer. La<br />

spedizione di merci nel settore «business<br />

to business» è sicura, veloce e affidabile.<br />

«È un bene che si possano spedire anche<br />

pacchi grossi e pesanti fino a 50 kg,» aggiunge<br />

Gallhammer. A questo vanno aggiunti<br />

i termini regolari di consegna, il<br />

track & trace via Internet, la marcatura con<br />

le etichette e le formalità doganali semplificate<br />

al massimo.<br />

I compiti di un manager dei prodotti<br />

sono molteplici. Daniel Gallhammer deve<br />

ad esempio occuparsi delle esigenze speciali<br />

dei clienti. Assieme ai responsabili<br />

della logistica studia i termini per il ritiro<br />

e la consegna in funzione delle esigenze<br />

dei clienti, si accorda con il <strong>cliente</strong><br />

sull’orario di ritiro e sui tempi d’elaborazione<br />

nel magazzino di Basilea. Il manager<br />

dei prodotti deve poi dedicare molto<br />

tempo alla formazione interna all’azienda.<br />

Deve rendere attente venditrici e venditori<br />

della <strong>Post</strong>a ai prodotti di General Parcel,<br />

spiegare loro i vantaggi rispetto a quanto<br />

offerto <strong>dal</strong>la concorrenza e proporre un<br />

sostegno alla vendita sotto le forme più diverse.<br />

«Le prestazioni offerte da General<br />

Parcel sono continuamente adattate ai nuovi<br />

bisogni dei clienti grazie al feed-back<br />

che da questi si ottiene», spiega Gallhammer<br />

mostrandoci così un altro aspetto del<br />

suo mestiere. Senza dimenticare che deve<br />

anche occuparsi del calcolo dei costi dei<br />

suoi prodotti, e stabilire in conseguenza il<br />

loro prezzo.<br />

General Parcel nel campo dei trasporti è<br />

oggi un collaboratore particolarmente degno<br />

di fiducia in Germania, Gran Bretagna<br />

e nei paesi del Benelux. È di questa affidabilità<br />

che approfitta la seteria di Hausen am<br />

Albis. Termini fissi per la distribuzioni<br />

sono d’altronde offerti da General Parcel<br />

anche negli altri dei 23 stati europei che<br />

fanno parte della sua organizzazione.<br />

Testo e Foto: Gundekar Giebel<br />

Da sin.: Hans-<br />

Peter Biotti,<br />

capo spedizioni;<br />

Daniel Gallhammer,<br />

manager<br />

dei prodotti<br />

General Parcel;<br />

Ronald Weisbrod,<br />

direttore<br />

azien<strong>dal</strong>e Weisbrod-Zürrer;<br />

Alfred Sauter,<br />

Key-Account-<br />

Manager SPI.<br />

Il servizio<br />

postale interno<br />

della Weisbrod-Zürrer.<br />

I rapporti con la<br />

<strong>Post</strong>a Svizzera<br />

sono buoni e<br />

vengono curati<br />

regolarmente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!