07.09.2014 Views

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

«Direttamente» dal cliente - Die Schweizerische Post

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Estero e regioni<br />

La <strong>Post</strong>a n. 9/2000<br />

9<br />

Il gazebo della <strong>Post</strong>a al Serfontana:<br />

un successo<br />

Sion: un’esperienza nuova per una ventina di giovani<br />

Un conducente di autopostale di soli 12 anni!<br />

Foto: zvg<br />

Al «Caffé della <strong>Post</strong>a» del Tour de Suisse<br />

2000 abbiamo avuto modo di conoscere tutta<br />

l'équipe del <strong>Post</strong> Swiss Team. Alla<br />

fine del mese di luglio la squadra della<br />

<strong>Post</strong>a ha trascorso due settimane di allenamento<br />

in altitudine nella nostra REGIONE.<br />

Abbiamo avuto così l'occasione di invitare<br />

i simpatici corridori alla festa del paese di<br />

St. Moritz Bad per un'ora di autografi. Sulla<br />

foto si possono vedere tutti i componenti<br />

del <strong>Post</strong> Swiss Team (con le nuove uniformi<br />

della <strong>Post</strong>a), il manager Kurt Bürgii e al-<br />

mi diventato tradizione. Molto apprezzato<br />

è stato il caffè offerto; quando la gente è a<br />

proprio agio ha più voglia di discutere dei<br />

prodotti offerti <strong>dal</strong>la <strong>Post</strong>a.<br />

Particolarmente apprezzato è stato il concorso<br />

proposto; rispondere a due semplici<br />

domande concernenti il Conto Giallo<br />

Deposito ha invogliato molte persone a<br />

riempire il tagliando ed imbucarlo nel<br />

«Chiudi le portiere, togli il freno a mano,<br />

togli lentamente il piede <strong>dal</strong> pe<strong>dal</strong>e del freno...non<br />

troppo in fretta...E guarda la strada,<br />

non i tuoi piedi...». Queste le ultime raccomandazioni<br />

da parte di Christian Maury,<br />

istruttore-controllore di autopostali, al giovane<br />

conducente che si appresta a prendere<br />

posto al volante dell’imponente torpedone.<br />

Qual è la particolarità di questo conducente?<br />

Che non ha la licenza di condurre<br />

e ha solo 13 anni! Saranno una ventina<br />

di giovani dai 12 ai 13 anni a beneficiare<br />

di questa lezione di guida fuori <strong>dal</strong> comune,<br />

organizzate nel quadro del modulo vacanze<br />

della regione di Sion. Ai giovani<br />

iscritti a questo modulo viene proposto di<br />

Christian Maury, istruttore di Autopostale, dà le ultime raccomandazioni<br />

ai ragazzi prima di farli accomodare al volante dell’imponente bus.<br />

Il <strong>Post</strong> Swiss Team a St. Moritz<br />

cuni collaboratori e collaboratrici della regione<br />

di vendita di St. Moritz. La presenza<br />

del <strong>Post</strong> Swiss Team ha suscitato molto interesse<br />

e simpatie e ha contribuito a migliorare<br />

l'immagine della <strong>Post</strong>a presso gli<br />

engadinesi e i molti turisti presenti. A nome<br />

di tutta la «Famiglia della <strong>Post</strong>a» auguriamo<br />

ai nostri colleghi ciclisti tanto successo<br />

per la seconda parte della stagione.<br />

Christian Kindschi PVS-LP,<br />

Regione di vendita St. Moritz<br />

Foto: zvg<br />

Nella foto da sinistra:<br />

il signor<br />

Angelo Arrigoni,<br />

responsabile dell'ufficio<br />

postale di<br />

6836 Serfontana,<br />

la signora Deborah<br />

Mercadante,<br />

collaboratrice dell'ufficio<br />

postale di<br />

6833 Vacallo e il<br />

signor Dino Raveglia,<br />

titolare dell'ufficio<br />

postale<br />

di 6833 Vacallo.<br />

Il 20, 21 e 22 luglio 2000 è stata organizzata<br />

un'azione promozionale presso il centro<br />

commerciale Serfontana.<br />

L'idea è nata <strong>dal</strong>la collaborazione fra<br />

l'ufficio postale di 6833 Vacallo, diretto <strong>dal</strong><br />

signor Dino Raveglia, e quello di 6836 Serfontana,<br />

diretto <strong>dal</strong> signor Angelo<br />

Arrigoni.<br />

La Regione di vendita Lugano ha messo<br />

a disposizione un gazebo e tutto il materiale<br />

promozionale. Sono stati tre giorni<br />

intensi con una gran mole di lavoro; tantissima<br />

gente ha visitato lo stnad.<br />

Il bilancio è sicuramente positivo, abbiamo<br />

riscontrato ottimi risultati su tutti i fronti,<br />

eccetto su quello delle Assicurazioni Gialle<br />

sulla Vita, che restano un capitolo piuttosto<br />

delicato e difficile da affrontare con<br />

questo tipo di promozione; vale comunque<br />

la pena di informare la <strong>cliente</strong>la per avere<br />

magari un riscontro più tardi invitando il<br />

<strong>cliente</strong> per una consulenza più approfondita<br />

presso il proprio ufficio postale. L'abbinamento<br />

<strong>Post</strong>a – Caffè Chicco d'Oro è oranostro<br />

maialino gigante. Ancora una volta<br />

la collaborazione fra i due uffici postali è<br />

risultata un elemento fondamentale per la<br />

buona riuscita di questa azione; importante<br />

è pure la sinergia con partner privati come<br />

in questo caso con il caffè Chicco d'Oro e<br />

il Keep Fit Fitness Club di Vacallo, che ha<br />

messo a disposizione il primo premio del<br />

concorso.<br />

partecipare a tutta una serie di piacevoli attività<br />

per occupare la pusa scolastica.<br />

Il resto dell’utenza non corre alcun rischio<br />

con questa esercitazione, poiché viene<br />

svolta su una strada chiusa al traffico, fuori<br />

<strong>dal</strong> tessuto urbano, a velocità ridotta e<br />

sotto stretta sorveglianza.<br />

Operazione sensibilizzazione. «Volevamo<br />

offrire una novità agli organizzatori del<br />

modulo di vacanze della città di SIon, che<br />

sono nostri buoni clienti e propongono<br />

spesso escursioni in autopostale durante<br />

l’estate» spiega Olivier Debons, responsabile<br />

marketing presso Autopostali.<br />

«Perseguiamo però anche un altro obiettivo:<br />

quello di sensibilizzare i bambini sulla<br />

responsabilità di un conducente di autopostale,<br />

come pure sull’atteggiamento dei<br />

passeggeri che fa salire a bordo, in particolare<br />

dei più giovani, che spesso provocano<br />

danni e van<strong>dal</strong>ismi ai veicoli, che generano<br />

costi elevati per la collettività».<br />

A 13 anni al volante di un colosso di dieci<br />

tonnellate, un’esperienza davvero appassionante,<br />

no?<br />

Norbert Wicky,<br />

Le Nouvelliste, 25.7.2000<br />

Autopostale<br />

Grigioni–Oberland san gallesea<br />

Nuovi finanziamenti<br />

per l’autopostale<br />

sul passo<br />

della Flüela<br />

Con un autopostale a due piani il centro<br />

regionale di autopostali Grigioni–Oberland<br />

san gallese garantisce il trasporto<br />

passeggeri sul passo della Flüela. Dopo<br />

l’inaugurazione della linea ferroviaria del<br />

Vereina il mantenimento di questa apprezzata<br />

linea di autopostale è tutt’altro che<br />

scontata, poiché secondo la legge sulle<br />

ferrovie la Confederazione e il Cantone<br />

non assumono spese per i doppi collegamenti.<br />

È stato necessario cercare nuovi<br />

finanziamenti, trovati presso «Landschaft<br />

Davos», «Davos Turismo» e l’Ufficio grigionese<br />

dei trasporti pubblici, che ora<br />

assicurano la continuità della linea di<br />

autopostale, <strong>dal</strong>l’importanza certa per il<br />

turismo locale. Autopostale Grigioni–<br />

Oberland san gallese può ottimizzare<br />

l’offerta, e nel contempo diminuire i costi<br />

d’esercizio, tramite l’impiego di un bus a<br />

due piani. ANche l’introduzione dell’Alpine<br />

Ticket contribuisce ad una migliore<br />

copertura dei costi. (PAD)<br />

La <strong>Post</strong>a all’estero<br />

La <strong>Post</strong>a danese punta sul<br />

marchio Scania<br />

La <strong>Post</strong>a danese intende dotarsi di un parco veicoli unitario e di un management<br />

dello stesso efficiente. L’unità Trasporti della <strong>Post</strong>a danese, <strong>Post</strong> Danmark Auto, ha<br />

concluso un contratto di fornitura e manutenzione di due anni con l’importatore dei<br />

veicoli utilitari Scania in Danimarca. I prodotti del fabbricante di veicoli utilitari<br />

svedere impiegati <strong>dal</strong>la <strong>Post</strong>a danese sono: trattori per semirimorchio e autocarri a<br />

due e tre assi. Per l’approvvigionamento di tali machinari è stato lanciato un bando<br />

a livello europeo. (Deutsche Verkehrszeitung, 1.8.)<br />

La <strong>Post</strong>a spagnola e Unicef raccolgono<br />

materiale scolastico<br />

Per il secondo anno consecutivo Correos organizza, in collaborazione con Unicef<br />

España, una campagna di raccolta di materiale scolastico destinato a bambini poveri<br />

di vari paesi latinoamericani. La campagna è iniziata a Malaga, nel villaggio<br />

di partenza della Vuelta Cicilista a España 2000 il 25 di agosto, giorno d’inaugurazione<br />

della Vuelta. In ognuna delle 21 tappe la <strong>Post</strong>a spagnola sarà presente, congiuntamente<br />

a Unicef, con uno stand dove verrà raccolto il materiale e organizzati<br />

giochi per i bambini. (Notas de prensa, internet 24/8/2000)<br />

Il Ministero dell’ambiente irlandese<br />

tutela la salute dei postini<br />

In futuro i fattorini postali irlandesi non<br />

dovranno più chinarsi così tanto per infilare<br />

gli invii nelle buche delle lettere delle case.<br />

Il Ministero dell’ambiente ha reso noto a<br />

Dublino che <strong>dal</strong>l’inizio dell’anno prossimo<br />

verranno modificate le disposizioni<br />

sull’altezza delle buche delle lettere negli<br />

edifici nuovi. Esse non potranno essere collocate ad un’altezza inferiore ai 76 cm<br />

e superiore a 1,45 m da terra. (KEP-Nachrichten, 18.8.)<br />

<strong>Post</strong>a francese: un indirizzo<br />

e-mail per tutti<br />

A partire da ottobre, la posta francese proporrà a ogni francese, progressivamente, un<br />

indirizzo di posta elettronica, personale e gratuito e vitalizio, sulla rete. L'ambizione<br />

della <strong>Post</strong>a francese è di «diventare un operatore di riferimento sul piano mondiale in<br />

materia di posta elettronica affidabile e sicuro». (LES ECHOS 24/08/2000)<br />

La <strong>Post</strong>a belga: nessun<br />

licenziamento in tronco<br />

I negoziati fra la direzione e i sindacati del personale della <strong>Post</strong>a belga sul piano<br />

strategico hanno confermato che l’azienda non procederä a licenziamenti in tronco.<br />

Il piano strategico, teso a modernizzare l’'azienda in vista della liberalizzazione<br />

del mercato postale europeo nel 2003, è organizzata sull’arco di 5 anni. Tale piano<br />

non prevede licenziamenti, ma prepensionamenti per 2.100 persone e la non sostituzione<br />

di pensionamenti naturali, per arrivare a un totale di 9.000 soppressioni<br />

d’impiego. (AGENCE BELGA 22/08/2000 )<br />

Collaborazione fra l’Austria e<br />

la Germania?<br />

La privatizzazione della cassa<br />

postale di risparmio austriaca è in<br />

dirittura di arrivo. Vi sono quattro<br />

interessati, fra cui la <strong>Post</strong>bank tedesca.<br />

Gli offerenti autriaci, in lizza per l’acquisizione, temono di essere superati <strong>dal</strong><br />

concorrente tedesco, poiché, avendo nel mirino la Deutsche <strong>Post</strong>, potrebbe essere<br />

disposto a pagare di più. (NZZ 29.7.)<br />

<strong>Post</strong>e Italiane vende fondi d’investimento<br />

Dal 21.8. al 22.9. 2000, in 10.200 uffici postali, è possibile prenotare le obbligazioni<br />

«Concerto», distribuite in esclusiva da <strong>Post</strong>e Italiane con rendimento a scadenza legato<br />

all’andamento di nove Fondi di investimento/SICAV internazionali. Le obbligazioni,<br />

emesse per un importo massimo di 600 milioni di Euro, hanno durata quinquennale e<br />

garantiscono, alla scadenza, la restituzione del capitale investito. Il taglio minimo di<br />

sottoscrizione è di 1.000 Euro. L’obbligazione «Concerto» è composta da un paniere<br />

di nove Fondi/SICAV gestiti da sei delle migliori società di gestione: ABN AMRO Luxembourg<br />

Investment Management S. A., FLEMING Asset Management (Luxembourg)<br />

S. A., JULIUS BAER Asset Management (Zurigo), MERRILL LYNCH<br />

Investment Managers, MORGAN STANLEY DEAN WITTER Investment Management<br />

Inc., SCHROEDER Investment Management Ltd. L’investimento verrà ripartito<br />

fra Fondi/SICAV azionari (70%) e Fondi/SICAV obbligazionari (30%). L’investimento<br />

azionario, a sua volta, è bilanciato fra i mercati finanziari USA (21%), Giappone<br />

(14%) e area Europa (35%) mentre i Fondi/SICAV obbligazionari operano in area<br />

Europa. L’investimento è diversificato fra i settori bancario, assicurativo, telefonico,<br />

energetico, finanziario. (AGI DAILY NEWS SERVICE 21/08/2000)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!