22.10.2014 Views

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

84 Laurea specialistica in Relazioni pubbliche Lingue<br />

Lingue Laurea specialistica in Relazioni pubbliche 85<br />

zione e gestione <strong>degli</strong> URP, nonché della gestione delle risorse<br />

umane e della valutazione della qualità dei servizi, inoltre potranno<br />

programmare e gestire le attività promozionali e quelle della comunicazione<br />

istituzionale e della valorizzazione e promozione dell’immagine<br />

e dell’attività istituzionale, utilizzando anche le metodologie e le<br />

tecniche dei nuovi me<strong>di</strong>a.<br />

ORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI<br />

Il corso triennale <strong>di</strong> riferimento è il corso <strong>di</strong> laurea in Relazioni<br />

Pubbliche, classe 14 - Scienze della Comunicazione: il possesso della<br />

laurea <strong>di</strong> primo livello <strong>di</strong> questo corso consente <strong>di</strong> accedere alla presente<br />

laurea specialistica senza debiti formativi.<br />

PIANO DI STUDIO<br />

L’articolazione dei <strong>corsi</strong> nell’arco <strong>di</strong> due anni non ha carattere vincolante,<br />

in quanto lo studente può sostenere anche esami <strong>di</strong> <strong>corsi</strong><br />

appartenenti ad anno <strong>di</strong>verso da quello al quale è iscritto.<br />

Per ragioni amministrative si richiede agli iscritti <strong>di</strong> compilare entro il 31<br />

ottobre <strong>2007</strong> un modulo, che verrà loro consegnato o spe<strong>di</strong>to dalla<br />

Ripartizione <strong>di</strong>dattica, relativo alla scelta del curriculum e <strong>degli</strong> insegnamenti<br />

dell’anno in corso. Sarà premura <strong>degli</strong> studenti comunicare tempestivamente<br />

alla Ripartizione stessa ogni variazione successiva.<br />

(Si raccomanda agli studenti <strong>di</strong> prestare attenzione alle comunicazioni<br />

della Ripartizione <strong>di</strong>dattica che verranno inviate per posta elettronica<br />

presso l’in<strong>di</strong>rizzo loro attribuito dall’Università).<br />

Curriculum: RELAZIONI PUBBLICHE EUROPEE<br />

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVA/<br />

CORSO INTEGRATO (MODULI) SETTORE CFU<br />

1 ° anno<br />

Teoria e tecnica delle Relazioni Pubbliche SPS/<strong>08</strong> 6<br />

Lingua e comunicazione Inglese L-LIN/12 6<br />

Lingua e comunicazione seconda lingua 6<br />

Lingua e comunicazione tedesco<br />

L-LIN/14<br />

Lingua e comunicazione spagnolo<br />

L-LIN/07<br />

Lingua e comunicazione francese<br />

L-LIN/04<br />

Diritto regionale e <strong>degli</strong> Enti locali IUS/09 3<br />

Strategie delle amministrazioni pubbliche SECS-P/07 6<br />

Storia dell’Europa M-STO/04 3<br />

Storia del pensiero politico sociale e contemporaneo SPS/02 3<br />

Comunicazione e lingue speciali L-LIN/01 3<br />

Gestione informatica dell’appren<strong>di</strong>mento continuo INF/01 3<br />

Interculturalita’ delle religioni M-STO/06 3<br />

A scelta dello studente 6<br />

Tirocinio 10<br />

Totale 58<br />

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVA/<br />

CORSO INTEGRATO (MODULI) SETTORE CFU<br />

2 ° anno<br />

Teoria e tecnica delle Relazioni Pubbliche e<br />

delle organizzazioni internazionali SPS/<strong>08</strong> 4<br />

Economia e management dei programmi<br />

comunitari ed internazionali SECS-P 07 6<br />

Sociologia delle amministrazioni e delle<br />

organizzazioni SPS/11 9<br />

Teoria e Comunicazione politica SPS/11 6<br />

Psicologia delle organizzazioni M-PSI/06 3<br />

Organizzazione e gestione <strong>di</strong> eventi promozionali L-ART/05 3<br />

Teoria e tecniche del linguaggio au<strong>di</strong>ovisivo L-ART/06 6<br />

Processi <strong>di</strong> comunicazione informatica nei me<strong>di</strong>a<br />

in contesti internazionali INF/01 6<br />

Semiotica del testo e del <strong>di</strong>scorso L-FIL-LET/14 3<br />

Prova finale 16<br />

Totale 62<br />

Insegnamenti a scelta dello studente:<br />

Gli studenti potranno scegliere quali esami opzionali insegnamenti opzionali<br />

del corso <strong>di</strong> laurea triennale nei quali non abbiano già ottenuto CFU. Si<br />

estende per l’a.a. 07/<strong>08</strong> la possibilità <strong>di</strong> scelta entro 6 cre<strong>di</strong>ti quali esami<br />

opzionali <strong>di</strong> tutti gli esami attivati per la L. S. d’Impresa, tranne i casi <strong>degli</strong><br />

insegnamenti comuni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!