22.10.2014 Views

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

Guida ai corsi a.a. 2007/08 - Università degli studi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

118 Laurea in Stu<strong>di</strong> europei Lingue<br />

Strutture e servizi 119<br />

INSEGNAMENTO SETTORE CFU<br />

2 ° anno<br />

Storia dottrine politiche/istituzioni politiche<br />

(da pensiero politico europeo) SPS/02 -SPS/03 3<br />

Diritto della ue IUS/14 9<br />

Storia relazioni internazionali SPS/06 6<br />

Diritto privato europeo IUS/01 6<br />

Management progr comunitari e internazionali SECS-P/07 12<br />

A scelta dello studente 3<br />

Prova finale 21<br />

Totale 60<br />

INSEGNAMENTI OPZIONALI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA<br />

IN STUDI EUROPEI:<br />

Gli studenti possono scegliere <strong>ai</strong> fini delle <strong>di</strong>scipline opzionali:<br />

- una qualsiasi <strong>di</strong>sciplina tra quelle attivate nell’ambito della Facoltà <strong>di</strong><br />

Economia (<strong>di</strong>versa comunque dagli insegnamenti previsti nel piano <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong><br />

della laurea triennale e della laurea specialistica in Stu<strong>di</strong> Europei);<br />

- una qualsiasi <strong>di</strong>sciplina tra quelle attivate nell’ambito della Facoltà <strong>di</strong><br />

Lingue e Letterature straniere (<strong>di</strong>versa comunque dagli insegnamenti previsti<br />

nel piano <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong></strong> della laurea triennale e della laurea specialistica in<br />

Stu<strong>di</strong> Europei);<br />

- una delle seguenti <strong>di</strong>scipline comprese nell’offerta formativa della Facoltà<br />

<strong>di</strong> Giurisprudenza ( che potranno essere scelte sulla base <strong>di</strong> 3 o <strong>di</strong> 6 CFU):<br />

Diritto aeronautico<br />

Diritto agrario comunitario<br />

Diritto dei trasporti<br />

Diritto pubblico comunitario<br />

Filosofia politica<br />

Storia e tecnica delle costituzioni<br />

e delle co<strong>di</strong>ficazioni europee<br />

IUS/06<br />

IUS/03<br />

IUS/06<br />

IUS/21<br />

SPS/01<br />

IUS/19<br />

Strutture e servizi<br />

Presidenza <strong>di</strong> Facoltà<br />

Preside<br />

Prof. Vincenzo Orioles<br />

La Presidenza della Facoltà <strong>di</strong> Lingue e<br />

letterature straniere fornisce, attraverso<br />

il sito Internet (http://web.uniud.it/fali/),<br />

varie informazioni sui <strong>corsi</strong>, le attività e le<br />

strutture della Facoltà, inclusi gli orari <strong>di</strong><br />

ricevimento e tutorato dei docenti.<br />

Presidenza <strong>di</strong> Facoltà<br />

Polo umanistico<br />

via Petracco 8, 33100 U<strong>di</strong>ne<br />

T. 0432 556500 – 556503 vox<br />

T. 0432 556509 fax<br />

Centro polifunzionale<br />

<strong>di</strong> Gorizia<br />

Palazzo Alvarez – via Diaz, 5<br />

34170 Gorizia<br />

T. 0481 580311 (centralino) vox<br />

T. 0481 580330 fax<br />

Servizi offerti<br />

dalla Facoltà<br />

Presso la sede <strong>di</strong> via Petracco 8 è a<br />

<strong>di</strong>sposizione un’aula multime<strong>di</strong>ale,<br />

con la presenza costante <strong>di</strong> sistemisti<br />

per l’assistenza agli studenti. L’aula è<br />

gestita in comune con le Facoltà <strong>di</strong><br />

Lettere e filosofia e Giurisprudenza.<br />

Presso la sede <strong>di</strong> Gorizia sono a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>degli</strong> studenti: due laboratori<br />

informatici, un laboratorio linguistico<br />

multime<strong>di</strong>ale, il laboratorio informatico<br />

Tec.Do.Mus., un laboratorio cinematografico<br />

e una sala <strong>di</strong> proiezione, una<br />

videoteca, un laboratorio <strong>di</strong> interpretariato,<br />

la biblioteca e una sala <strong>stu<strong>di</strong></strong>o.<br />

Dipartimenti<br />

I <strong>di</strong>partimenti promuovono e coor<strong>di</strong>nano<br />

le attività <strong>di</strong> ricerca scientifica in<br />

settori omogenei. Per gli studenti della<br />

Facoltà <strong>di</strong> Lingue i <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> riferimento<br />

sono:<br />

Economia, società e territorio<br />

via delle Scienze 2<strong>08</strong><br />

T. 0432 558349<br />

Filosofia<br />

via Petracco 8<br />

T. 0432 556540<br />

Glottologia e filologia classica<br />

via Mazzini 3<br />

T. 0432 556510<br />

Italianistica<br />

via Petracco 8<br />

T. 0432 556580<br />

Lingue e civiltà<br />

dell’Europa centro–orientale<br />

via Zanon 6<br />

T. 0432 275541<br />

Lingue e letterature<br />

germaniche e romanze<br />

via Mantica 3<br />

T. 0432 556750<br />

Scienze giuri<strong>di</strong>che<br />

via Treppo 18<br />

T. 0432 249995<br />

Scienze storiche e documentarie<br />

via Petracco 8<br />

T. 0432 556650<br />

Storia e tutela dei beni culturali<br />

via Petracco 8<br />

T. 0432 556600

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!