26.10.2014 Views

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COLACI<br />

«Una partita in bilico<br />

soltanto nel primo set»<br />

JUANTORENA<br />

«Quando si gioca bene<br />

tutto poi diventa facile»<br />

LE INTERVISTE<br />

«Conferma di una rosa doc»<br />

Stoytchev fa i complimenti ai due centrali di rincalzo<br />

TRENTO. Una differenza enorme quella vista ieri al PalaKemon<br />

per almeno due set. Ormai è una cosa che succede<br />

spesso, il divario fra le primissime tre squadre di<br />

questo campionato e diverse altri sestetti è così marcato<br />

che partite di questo genere possono capitare. Per la<br />

squadra trentina questi erano tre punti importanti, per<br />

continuare la striscia positiva, per allungare in vetta<br />

ma non solo. Anche per esorcizzare lo “spauracchio Latina”,<br />

ovvero gli stop inattesi su campi abbordabili come<br />

accadde a Latina appunto. Stoytchev vede questi cali di<br />

rendimento e di attenzione contro sestetti abbordabili<br />

come un vampiro vede l’aglio. Lui vuole guidare sempre<br />

una schiacciasassi e allora soprattutto in questa fase decisiva<br />

della stagione sono vietati ogni genere di calo.<br />

Ottima prestazione del centrale trentino Matteo Burgsthaler<br />

VOLLEY SERIE A1 Maschile<br />

RISULTATI Classifica Pt G V N Sv Sp<br />

Andreoli Latina-Monza Brianza 3-2<br />

Belluno-Roma Volley 3-2<br />

Bre Banca Cuneo-Lube Banca MC 3-2<br />

Casa Modena-Pall. Padova 3-0<br />

Marmi Lanza VR-Ravenna 3-1<br />

Tonno Callipo Vibo-Copra Elior PC 0-3<br />

Umbria Volley-Itas Diatec TN 0-3<br />

PROSSIMO TURNO:<br />

12/02/<strong>2012</strong><br />

Copra Elior PC-Andreoli Latina<br />

Itas Diatec TN-Casa Modena<br />

Lube Banca MC-Tonno Callipo Vibo<br />

Monza Brianza-Marmi Lanza VR<br />

Pall. Padova-Belluno<br />

Ravenna-Bre Banca Cuneo<br />

Roma Volley-Umbria Volley<br />

Itas Diatec TN 47 18 16 2 51 14<br />

Bre Banca Cuneo 39 18 13 5 49 29<br />

Lube Banca MC 39 18 14 4 46 24<br />

Casa Modena 35 18 13 5 43 27<br />

Monza Brianza 31 18 11 7 38 33<br />

Belluno 29 18 9 9 39 33<br />

Marmi Lanza VR 25 18 8 10 33 40<br />

Roma Volley 24 18 8 10 32 38<br />

Andreoli Latina 23 18 8 10 34 40<br />

Copra Elior PC 23 18 7 11 31 39<br />

Tonno Callipo Vibo 20 18 7 11 28 40<br />

Pall. Padova 18 18 5 13 26 42<br />

Umbria Volley 16 18 5 13 28 48<br />

Ravenna 9 18 2 16 18 49<br />

Massimo «Max» Colaci protagonista a San Giustino di diversi ottimi interventi difensivi<br />

utile<br />

a questa squadra<br />

‘‘Risultare<br />

è il frutto del grande<br />

lavoro svolto in palestra<br />

assieme allo staff tecnico<br />

Matteo Burgsthaler<br />

«Sono soddisfatto del gioco<br />

e del risultato ottenuto questa<br />

sera - ha spiegato a fine<br />

gara Radostin Stoytchev -.<br />

Era la terza partita che affrontavamo<br />

in trasferta nel<br />

giro di pochi giorni e l’abbiamo<br />

portata a casa con grande<br />

determinazione ed autorità.<br />

Siamo riusciti a fare nel<br />

miglior modo le cose che avevo<br />

chiesto alla vigilia. In particolar<br />

modo la prova di Brinkman<br />

e Burgsthaler al centro<br />

della rete è stata confortante<br />

e ha ancora una volta<br />

confermato quante alternative<br />

e qualità offra questa rosa.<br />

Proseguiamo il nostro<br />

cammino per il verso giusto,<br />

ma inevitabilmente dobbiamo<br />

già guardare oltre». Il<br />

centrale di Villazzano, arrivato<br />

in A1 in punta di piedi,<br />

dopo un po’ di ovvio apprendistato<br />

sta adesso dimostrando<br />

di valere appieno la massima<br />

categoria. «E’ sempre più<br />

piacevole risultare utile a<br />

questa squadra - commenta<br />

Matteo Burgsthaler - prendo<br />

queste tre ultime partite<br />

in cui spesso ho visto il campo<br />

da titolare come un premio<br />

e come il frutto del tanto<br />

lavoro portato avanti in palestra<br />

ogni giorno con me da<br />

Stoytchev e Serniotti. San<br />

Giustino ha sicuramente pagato<br />

il fatto di venire da una<br />

serie negativa di risultati e<br />

trovarsi di fronte a noi in<br />

questo momento non è la cosa<br />

più semplice che poteva<br />

capitare loro. Stasera siamo<br />

stati bravi ad effettuare le<br />

scelte giuste sin dall’inizio<br />

con il muro e poi anche in seguito<br />

quando è iniziata la girandola<br />

di cambi». Held le<br />

ha provate un po’ tutte per<br />

raddrizzare la situazione,<br />

provando a cambiare palleggiatori<br />

e giocatori di palla alta.<br />

Ma pur cambiando l’ordine<br />

degli addendi il risultato<br />

non cambia. E nemmeno il<br />

divario tecnico fra i due sestetti<br />

cambia. «Il risultato rotondo<br />

era quello che volevamo<br />

da una trasferta lunga e<br />

sulla carta anche impegnativa<br />

- commenta Osmany<br />

Juantorena -. Abbiamo reso<br />

la partita facile giocando bene<br />

in ogni singola situazione.<br />

San Giustino solo all’inizio<br />

ha rischiato molto in battuta<br />

ed è stato lì che ci ha messo<br />

in difficoltà. In seguito è stato<br />

tutto più semplice, mi fa<br />

particolarmente piacere la<br />

prestazione positiva di Brinkman<br />

e Burgsthaler, a conferma<br />

del grande gruppo che<br />

siamo. Ora il mirino passa<br />

sulla Champions League di<br />

mercoledì. Vogliamo i<br />

playoff a 6 a tutti i costi e<br />

non importerà se troveremo<br />

Macerata o Cuneo».<br />

Per sapere quello, per sapere<br />

chi sarà l’avversario nel<br />

proseguo della Champions<br />

League, non bisognerà nemmeno<br />

aspettare molto. Giusto<br />

mercoledì sera. «Risultato<br />

importante perché con<br />

questi tre punti abbiamo potuto<br />

allungare ulteriormente<br />

anche approfittando dello<br />

scontro diretto fra Cuneo e<br />

Macerata - conclude il libero<br />

pugliese Massimo Colaci autore<br />

di alcune ottime difese -.<br />

Credo che siano proprio questi<br />

punti a poter fare la differenza<br />

a fine stagione, quando<br />

la regular season resta in<br />

bilico per un paio di lunghezze.<br />

A parte il primo set la partita<br />

non è mai stata in discussione,<br />

San Giustino all’inizio<br />

ha provato a mettere in campo<br />

grandissimo vigore per<br />

provare a fornire una reazione<br />

importante al nuovo allenatore<br />

ma a gioco lungo ha<br />

dovuto arrendersi alla nostra<br />

maggiore efficienza in<br />

tutti i fondamentali».<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

«Trento per noi<br />

è troppo forte»<br />

TRENTO. Probabilmente il<br />

nuovo allenatore di San Giustino,<br />

l’olandese Hank Jan<br />

Held, non si aspettava un<br />

esordio tanto difficile. Invece<br />

contro l’Itas per l’ex centrale<br />

di una sfilza di squadre italiane<br />

è stato un vero e proprio<br />

battesimo del fuoco «Trento<br />

è una squadra decisamente<br />

molto forte - commenta<br />

Henk Jan Held -. Nel primo<br />

set abbiamo combattuto fino<br />

al 20 poi loro hanno preso il<br />

sopravvento, non ci hanno<br />

dato la possibilità di rientrare<br />

in partita. Anche avessimo<br />

giocato benissimo,<br />

avremmo avuto non poche<br />

difficoltà. Certamente, però,<br />

avremmo potuto fare di più».<br />

Ed ora si apre per Held la rincorsa<br />

alla salvezza.<br />

RAPHAEL 6,5 La ricezione lo<br />

sostiene a dovere, l’attacco pure<br />

senza troppi patemi. Raphael<br />

è in un momento di forma<br />

davvero spettacolare, ma<br />

in una partita di questo genere<br />

tutto è ancora più facile potendo<br />

giostrare a piacere il gioco.<br />

Oltre al “solito” trio su palla alta<br />

anche le belle prove di Burgsthaler<br />

e Brinkman danno al<br />

regista verdeoro una importante<br />

uscita d’attacco in più.<br />

JAN STOKR 7 L’opposto ceco<br />

si sta confermando in un ottimo<br />

stato di forma sciorinando<br />

un’altra ottima prestazione, alla<br />

fine chiuderà con 12 punti ed<br />

il 56% in attacco. Prestazione<br />

arricchita da un muro ed un<br />

ace.<br />

MATEY KAZIYSKI 7,5 Lo<br />

schiacciatore bulgaro sbaglia<br />

molto poco, in attacco trova un<br />

LE PAGELLE<br />

Burgsthaler, una prova da primo della classe<br />

Seconde linee sugli scudi: ottima prestazione anche di Brinkman<br />

buonissimo ritmo tanto da arrivare<br />

a chiudere con il 63% in<br />

attacco. In più stampa un muro<br />

ed un ace, viene cercato spesso<br />

dalla battuta di San Giustino<br />

ma chiude con un doppio 45%<br />

di ricezione, positiva e perfetta.<br />

OSMANY JUANTORENA 7,5<br />

Nei momenti opportuni, quando<br />

serve, il martello italo-cubano<br />

non sbaglia. Chiuderà con<br />

la palma di best scorer con 15<br />

punti, con un buon 52% in attacco.<br />

Ma si esalta (tanto per<br />

cambiare...) in battuta dove<br />

centra tre ace e poi arricchisce<br />

tutto con un muro.<br />

MATTEO BURGSTHALER 8 Il<br />

centrale di Villazzano corona<br />

una settimana pressoché perfetta<br />

con una gran bella prestazione.<br />

Prima entra nel big match<br />

di Macerata e risolve il secondo<br />

set, quindi gioca a Maaseik<br />

una buonissima prova in<br />

Champions League dopo l’infortunio<br />

di Djuric. Non pago ieri<br />

sciorina la terza ottima prestazione<br />

in otto giorni, andando a<br />

chiudere con qualcosa come<br />

l’80% in attacco (4 su 5) e stampando<br />

2 muri diretti e toccando<br />

poi tanti palloni. Ma anche in difesa<br />

ed in copertura si esalta,<br />

meritandosi alla fine pure i<br />

complimenti di Stoytchev.<br />

STEVE BRINKMAN 8 E bravo<br />

anche il canadese. Forse non<br />

pulitissimo tecnicamente ma<br />

dannatamente efficace, tanto<br />

da chiudere con uno splendido<br />

6 su 6 in attacco, arricchito poi<br />

da 2 muri ed un ace. Sfruttata a<br />

dovere l’occasione di giocare<br />

da titolare.<br />

ANDREA BARI 6,5 Baretto c’è,<br />

è una solida sicurezza, tanto<br />

da chiudere con il 72% di ricezione<br />

positiva ed il 44% di perfetta.<br />

Come spesso accade in<br />

seconda linea si prende campo<br />

e responsabilità, ma in questa<br />

occasione tutto è ancora<br />

più facile di altre partite visto<br />

che San Giustino in battuta solo<br />

raramente riesce a far male.<br />

MASSIMO COLACI & FILIPPO<br />

LANZA 6 Meritano entrambi<br />

una votazione positiva. Il libero<br />

pugliese per alcune ottime difese<br />

e lo schiacciatore veronese<br />

per il piglio sicuro con il quale<br />

è entrato nella parte finale del<br />

match. (n.b.)<br />

Filippo Lanza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!