26.10.2014 Views

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

Trentino_06 febbraio 2012 - Istituto Istruzione Superiore Don Milani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42 LUNEDÌ 6 FEBBRAIO <strong>2012</strong><br />

SPORT<br />

TRENTINO<br />

BASKET DNB<br />

Rovereto, peggio di così non si può<br />

Il team di Guidi gioca male come mai quest’anno ed è travolto da Marostica<br />

di Daniele Peretti<br />

ROVERETO. Per Rovereto, quella<br />

con Marostica è stata la peggior<br />

partita della stagione. Il peggio è<br />

che è coincisa con la prova di fiducia<br />

che la società ha dato ai propri<br />

Coach Guidi punta su un<br />

inedito quintetto composto<br />

da Drigo, Lombardi, Di Monte,<br />

Del Sorbo e Colombo, frenato<br />

però dall’imprecisone<br />

al tiro. Al terzo squadre comunque<br />

in parità: 5 a 5. Al<br />

Rovereto servono tre rimbalzi<br />

offensivi per riportarsi in<br />

vantaggio: 9 a 7 con Drigo.<br />

Poi 11 a 7 grazie ad uno spettacolare<br />

contropiede giocato<br />

tra i due play: Di Monte per<br />

Del Sorbo e canestro. La<br />

schiacciata di Drigo vale il 13<br />

a 7 ed ecco confezionato il<br />

break di 6 a 0. Rovereto insiste<br />

fino a doppiare Marostica:<br />

14 a 7 all’ottavo. Marostica<br />

recupera nel finale ed il<br />

primo quarto finisce sul 17 a<br />

13 per Rovereto. Nel secondo<br />

parte meglio Marostica (17 a<br />

18 dopo due minuti), ma è<br />

scontro fisico, mal controllato<br />

dagli arbitri, a tutto campo.<br />

Per il primo canestro roveretano<br />

si deve aspettare il<br />

terzo di gioco, quando Del<br />

Sorbo s’invola in contropiede<br />

per il 19 a 21, poi 21 pari al<br />

quarto con Chinellato. Sull’allungo<br />

di Marostica, 21 a<br />

26, time out chiesto da Guidi.<br />

Non serve, anzi Marostica<br />

giocatori, confermando l’attuale<br />

roster e chiudendo ogni ipotesi di<br />

intervento sul mercato. Ma dopo<br />

una prestazione come quella di sabato<br />

c’è da chiedersi se sarà ancora<br />

così. Ma non è facile capire quale<br />

potrebbe essere la soluzione.<br />

PALL. ROVERETO 55<br />

MAROSTICA 67<br />

PALL. ROVERETO: Di Monte 4, Drigo 10, Chinellato 7,<br />

Fevola 2, Del Sorbo 6, Pappalardo 3, Lombardi 5, Verri<br />

15, Mares ne., Colombo 3. Coach: Guidi.<br />

ZEPA MAROSTICA: Benassi 11, Tisato 2, Drago 8, Seganfredo,<br />

Mabilia 14, Crosato 13, Infanti 7, Casmpiello 5,<br />

Peruzzo 7, Teso. Coach: Guadagnini.<br />

ARBITRI: Spinelli e Quaia di Milano.<br />

NOTE:55-67 (17-13; 25-37; 36-56). Tiri liberi: 7 su 20 per Rovereto<br />

e 23 su 36 per Marostica. Usciti per falli: Del Sorbo,<br />

Verri e Campiello. Espulso Campiello. Canestri da<br />

tre: Benassi, Drago e Mabilia 2; Drigo e Lombardi 1.<br />

conquista il massimo vantaggio<br />

di +12 (23 a 35), quando<br />

mancano 75 secondi all’intervallo<br />

e per Rovereto, è il momento<br />

peggiore. L’intervallo<br />

arriva al momento giusto, 25<br />

a 37, anche perchè Rovereto<br />

è riuscito a segnare solo otto<br />

punti: una miseria che ha<br />

permesso lo strappo vicentino.<br />

La sostanza è però che dopo<br />

un buon primo quarto, Rovereto<br />

è progressivamente a<br />

scomparso, costringendosi<br />

ad un inseguimento sfiancante.<br />

Dopo tre minuti è 30 a 41 e<br />

la partita comincia a chiudersi.<br />

Il team di Guidi è costretto<br />

a fare i conti anche con i<br />

falli, ma riesce a non affondare:<br />

al settimo 34 a 46. Il problema<br />

è anche che Rovereto,<br />

oltre a smettere di segnare,<br />

non riesce più a conquistare<br />

rimbalzi. A contenere la situazione<br />

solo la difesa, comunque<br />

decisamente al sotto<br />

della media. All’ultima<br />

pausa è 36 a 56, il punteggio<br />

parziale di una partita ormai<br />

Coach Alessandro Guidi ora ha di che preoccuparsi<br />

non più recuperabile. Nell’ultima<br />

frazione a Marostica è<br />

sufficente amministrare vantaggio<br />

e partita: al quarto<br />

Verri realizza il 44 a 58. Al sesto<br />

è 47 a 60 ed un minuto dopo<br />

49 a 62. Finisce con un<br />

doppio canestro di Di Monte<br />

che spinge la Pallacanestro<br />

Rovereto sul 54 a 66. Ci mancava<br />

solo l’espulsione di<br />

Campiello per fallo di reazione<br />

su Verri a poco meno di<br />

un minuto dalla sirena che<br />

arriva sul 55 a 67.<br />

DNC<br />

La capolista Ormelle a lezione<br />

dal Gardascuola in serata super<br />

GARDASCUOLA 74<br />

ORMELLE 67<br />

VIRTUS RIVA GARDASCUOLA: Modena 18, Pavana 3, Lotti ne,<br />

Pace 7, Proch 2, Zanlucchi 12, Santorum 22, Macaluso ne, Bortolotti<br />

ne, Morghen 10. All. Zanoni.<br />

PALLACANESTRO ORMELLE: Dal Molin 6, Gnes 15, Silvestrini<br />

A., Silvestrini M., Gambarotto 13, Zorzi 4, Toffoletto 7, Nardin 3, Favaro<br />

ne, Fingolo 19, Vukelic ne. All. Lentini.<br />

ARBITRI: Pellizzon e Rizzo di Venezia.<br />

NOTE: Parziali 74-67 (23-17, 45-34, 54-51). Virtus Riva: tiri liberi 19/31,<br />

tiri da due 14/33, tiri da tre 9/12.<br />

RIVA DEL GARDA. Clamoroso al PalaImpera. La<br />

Virtus Riva mette in ginocchio nientemeno che la capolista<br />

e guadagna due punti che assicurano alla<br />

compagine gardesana una boccata d’ossigeno vitale<br />

in una classifica che cominciava ad essere preoccupante.<br />

Praticamente perfetta la prestazione, sabato<br />

sera, della squadra allenata da Fabio Zanoni: difesa<br />

attenta, gioco veloce e una mira formidabile, come<br />

dimostrano le 9 bombe andate a segno su 12 tentativi.<br />

Fondamentale, ai fini della vittoria, la partenza a<br />

razzo dei rivani capaci di portarsi sull’11 a 2 già dopo<br />

tre minuti di gioco. Solo in 2 occasioni gli ospiti sono<br />

riusciti a mettere la testa avanti, al 3’ del secondo<br />

quarto (24-25) e al 2’ dell’ultimo parziale (57-58). Ma<br />

Riva ha saputo rimanere concentrata e riprendere,<br />

ogni volta, il filo del discorso. Capitan Modena, infilando<br />

l’ennesima bomba, ha portato il punteggio sul<br />

64 a 58 guadagnando un vantaggio sufficientemente<br />

a garantire un finale in surplace. (gl.m.)<br />

SERIE D<br />

Il Gardolo vola con Baftiri e inizia a fare grandi sogni<br />

Ravina cade inaspettatamente a Bressanone. Pergine passa senza patemi sul parquet di Riva<br />

SAN MARCO 60<br />

CUS TRENTO 72<br />

SAN MARCO ROVERETO: Schwachtje<br />

8, Brunori 7, Novali 7, Rosani 12,<br />

Frisnghelli 3, Benedetti 2, Basso 4, Caproni<br />

3, Mazzuccato 14, Zamboni.<br />

Coach: Ziggiotto<br />

CUS TRENTO: Giorgi 7, Gracis 14,<br />

Mantese 12, Borsato 14, Chenet 3, Fortunati,<br />

Piffer 6, Gualdi 2, Ortolina 2, Martini<br />

4, Danese 6, Bisagno 2.<br />

Coach: Bazzan.<br />

ARBITRI: Egidi e Guarino di Trento.<br />

NOTE: 60-72 (17-19; 36-44; 49-62). Usciti<br />

per falli: Brunori. Canestri da tre: Mantese<br />

3; Schwachtje, Novali, Borsato e<br />

Gracis 2; Rosani, Mazzuccato e Giorgi<br />

1.<br />

BC GARDOLO 76<br />

VILLAZZANO 40<br />

BC GARDOLO: Fronza 10, Lucchini,<br />

Segalla, Mattedi, Bjedic 17, Dalla<br />

Betta, Mosna 9, Trivarelli 4, Baftiri 13,<br />

Gambino 2, Pederzolli 9.<br />

Coach: Caracristi.<br />

PALL. VILLAZZANO: Bianchini 5,<br />

Caldara 3, Costanzo 7, Genco, Forti 3,<br />

Rizzonelli 9, Franceschi 7, Goxho, Oberosler<br />

6.<br />

Coach: Gregorelli.<br />

ARBITRI: Frattin e Marignoni di Trento<br />

NOTE: 76-40 (23-11; 43-19; 62-36). Tiri liberi:<br />

17 su 26 per Gardolo e 12 su 20<br />

per Villazzano. Nessun giocatore uscito<br />

per falli. Canestri da tre: Bjedic 2;<br />

Fronza, Caldara e Franceschi 1.<br />

BRESSANONE 53<br />

RAVINA 47<br />

BRESSANONE BASKET: Nitz, Reiner<br />

13, Mureda, Maly ne., Pattis, Peroni<br />

4, Di Stasio 2, Parisi, Mair 9, Blasblicher<br />

19, Kantioler 15.<br />

Coach: Di Stasio.<br />

BELVEDERE RAVINA: Testa 2, Pedrotti,<br />

Russo, Angelini 12, Laudadio 4,<br />

Zini 13, Ciola 2, Ropele 5, Pedrini 2, Andreotti<br />

7.<br />

Coach: Balduzzi.<br />

ARBITRI: Amato di Bolzano e Navarro<br />

di Pejo<br />

NOTE: 53-47 (6-14; 22-21; 28-32). Tiri liberi:<br />

16 su 20 per Bressanone e 6 su 10<br />

per Ravina. Usciti per falli: Laudadio.<br />

Canestri da tre: Zini 2; Kantioler, Ropele<br />

ed Andreotti 1.<br />

VIRTUS ALTOG. 54<br />

PERGINE 72<br />

VIRTUS ALTOGARDA JUNIOR: Fia<br />

19, Vivori 1, Brozzi 2, Albertini, Macaluso,<br />

Hainzl 4, Ischia ne, Volpi 2, Bortolotti<br />

13, Planchesteiner 13.<br />

Coach: Marco Ferrari.<br />

CR BASKET PERGINE: Camera 13,<br />

Zavarise 2, Berti 12, Agostini 18, Paoli<br />

2, Roccabruna, Seck 6, Depaolo, Rizzon,<br />

Bonelli 10, Zago 9.<br />

Coach: Russo.<br />

ARBITRI: Saggese e Barberi di Trento.<br />

NOTE: Parziali: 54-72 (16-21, 27-38,<br />

42-54). Tiri da tre: Virtus Altogarda jr 1<br />

(Planchesteiner), Basket Pergine 6 (Camera<br />

3, Berti 2, Zago 1).<br />

TRENTO. Il BC Gardolo cala<br />

l’asso Baftiri, l’anno scorso in<br />

C2 a Riva, che dopo il debutto<br />

con Ravina si è rivelato fondamentale<br />

per la vittoria del Gardolo<br />

col Villazzano. Si tratta<br />

di un senior che potrà fare la<br />

differenza nella corsa per la<br />

promozione che tra Pergine e<br />

lo stesso Gardolo che in testa<br />

appariva all’insegna dell’equilibrio.<br />

Pergine che da parte<br />

sua ha risposto con una tranquilla<br />

vittoria (72-54) a Riva.<br />

Ai fini della classifica pesa la<br />

sconfitta decisamente a sorpresa<br />

del Belvedere Ravina<br />

sul parquet di Bressanone. La<br />

partita che si è decisa negli ultimi<br />

35 secondi di gioco: Bressanone<br />

a +5, per Ravina Zini<br />

piazza la tripla del -2 e la partita<br />

è stata decisa dalla lunetta:<br />

a Blasbichler e Reiner 4 su 4.<br />

Il San Marco Rovereto s’arrende<br />

al Cus Trento (che interpreta<br />

sempre meglio il ruolo<br />

di terzo incomodo), pagando<br />

cara la contemporanea assenza<br />

di Todeschi e Paissan. Rovereto<br />

“tiene” bene i primi due<br />

quarti, ma poi cede alla distanza.<br />

Senza storia il derby altoatesino<br />

col Charly Merano che<br />

batte l’Europa Bolzano con<br />

trenta punti scarto. Nelle file<br />

meranesi rientra Jan Nicoli e<br />

si vede subito quanto sia fondamentale<br />

il suo apporto, studi<br />

permettendo. (d.p.)<br />

EUROPA 50<br />

CHARLY 80<br />

EUROPA BOLZANO: Garbin, Angioletti<br />

2, Cola 10, Giaquinta 3, Moretti,<br />

Mair 2, Moretti Mattia 23, Zuliani, Fox 4,<br />

Armeno 2, Fiorenza 4. Coach: Zanlucchi.<br />

CHARLY MERANO: Ba 6, Nicoli 18,<br />

Tomissich 5, Negrisolo 12, Antonelli 11,<br />

Call 8, Pan, bertoli, Dwomo 5, Firinu 5,<br />

Meneghini 10. Coach: Chistè.<br />

ARBITRO: Spinieli di Calliano e Vinciguerra<br />

di Trento.<br />

NOTE: 50-80 (12-20; 22-42; 37-56). Tiri liberi:<br />

6 su 18 per Bolzano e 19 su 26 per<br />

Merano. Nessun giocatore uscito per<br />

falli. Espulso: Fiorenza. Canestri da tre:<br />

Negrisolo 2; Cola, Moretti Matteo, Fiorenza,<br />

Nicoli, Tomissich e Antonelli 1.<br />

BASKET SERIE A DILETTANTI<br />

BASKET SERIE B DILETTANTI<br />

BASKET SERIE C REGIONALE<br />

BASKET SERIE D REGIONALE<br />

RISULTATI<br />

RISULTATI Classifica Pt G V P Cf Cs<br />

RISULTATI Classifica Pt G V P Cf Cs<br />

RISULTATI Classifica Pt G V P Cf Cs<br />

Anagni Basket Trento 2009 rinv.<br />

Cus Bari Santarcangelo rinv.<br />

Ferentino Casalpusterlengo rinv.<br />

Latina Pavia 55-59<br />

Napoli Basket Fulgor Omegna 77-74<br />

Olimpia Matera Nuova Firenze rinv.<br />

Orlandina Lago Maggiore 80-58<br />

Ruvo di Puglia PMS Torino 51-73<br />

N. San Severo Consum.it Siena rinv.<br />

Recanati Perugia rinv.<br />

Spider Fabriano Trieste 2004 rinv.<br />

Teate Chieti Co.Mark Treviglio rinv.<br />

PROSSIMO TURNO:<br />

09/02/<strong>2012</strong><br />

Anagni Basket-Latina<br />

Casalpusterlengo-Fulgor Omegna<br />

Consum.it Siena-Santarcangelo<br />

Cus Bari-Ruvo di Puglia<br />

Ferentino-Napoli Basket<br />

Nuova Firenze-Trieste 2004<br />

Orlandina-Spider Fabriano<br />

Perugia-Pavia<br />

PMS Torino-Co.Mark Treviglio<br />

Recanati-Olimpia Matera<br />

Teate Chieti-N. San Severo<br />

Trento 2009-Lago Maggiore<br />

Classifica Pt G V P Cf Cs<br />

Trento 2009 30 21 15 6 16<strong>06</strong> 1437<br />

Trieste 2004 28 21 14 7 1483 1404<br />

Perugia 20 21 10 11 1509 1461<br />

Consum.it Siena 14 21 7 14 1447 1585<br />

Nuova Firenze 14 21 7 14 1524 1575<br />

Santarcangelo 10 21 5 16 1405 1552<br />

Calligaris Corno-Fiorese Bassano 92-77 Calligaris Corno 30 18 15 3 1326 1291<br />

Crabs RN-Senigallia<br />

rinv.<br />

Ferrara 30 18 15 3 1357 1098<br />

Rovereto-Marostica 55-67<br />

Spilimbergo-Villafranca 73-62 Crabs RN 24 18 12 6 1198 1177<br />

Ferrara-Civitanova<br />

Fossombrone-Acmar RA<br />

Supernova MNG-Garda Cartiere<br />

Ha riposato: Roncade,<br />

Amici Basket<br />

PROSSIMO TURNO:<br />

12/02/<strong>2012</strong><br />

Acmar RA-Marostica<br />

Calligaris Corno-Amici Basket<br />

Civitanova-Fossombrone<br />

Ferrara-Rovereto<br />

Senigallia-Roncade<br />

Spilimbergo-Supernova MNG<br />

Villafranca-Crabs RN<br />

Riposa: Fiorese Bassano,<br />

Garda Cartiere<br />

rinv.<br />

rinv.<br />

rinv.<br />

Supernova MNG 24 18 12 6 1268 1180<br />

Acmar RA 22 17 11 6 1242 1148<br />

Marostica 20 19 10 9 1340 1308<br />

Senigallia 20 17 10 7 1221 1114<br />

Garda Cartiere 18 18 9 9 1354 1358<br />

Fossombrone 16 18 8 10 1180 1238<br />

Villafranca 16 19 8 11 1279 1348<br />

Civitanova 14 17 7 10 1202 1238<br />

Rovereto 14 19 7 12 1279 1329<br />

Roncade 12 18 6 12 1199 1287<br />

Spilimbergo 12 17 6 11 1112 1178<br />

Amici Basket 8 18 4 14 1256 1414<br />

Fiorese Bassano 8 19 4 15 1276 1383<br />

3P CRM Padova-Save Spinea 75-65<br />

Albignasego-Garcia Moreno 61-68<br />

Bussolengo-Riese 82-78<br />

Istrana-Piave Spres. 61-43<br />

Marcon-Summano 77-70<br />

Peschiera-Petrarca Pd 53-68<br />

Sportschool-Noventa 2000 79-63<br />

Trevigiana-Piani Bolzano 70-54<br />

V. Riva Garda-Ormelle 74-67<br />

PROSSIMO TURNO:<br />

12/02/<strong>2012</strong><br />

Garcia Moreno-Marcon<br />

Noventa 2000-V. Riva Garda<br />

Ormelle-Trevigiana<br />

Petrarca Pd-Istrana<br />

Piani Bolzano-Albignasego<br />

Piave Spres.-3P CRM Padova<br />

Riese-Peschiera<br />

Save Spinea-Sportschool<br />

Summano-Bussolengo<br />

Garcia Moreno 32 20 16 4 1545 1355<br />

Ormelle 32 20 16 4 1464 1259<br />

Bussolengo 28 20 14 6 1533 1449<br />

Piani Bolzano 28 20 14 6 1417 1358<br />

Save Spinea 28 20 14 6 1536 1371<br />

Petrarca Pd 26 20 13 7 1256 1184<br />

Trevigiana 26 20 13 7 1329 1256<br />

3P CRM Padova 20 20 10 10 1342 1344<br />

Albignasego 20 20 10 10 1261 1219<br />

Noventa 2000 18 20 9 11 1244 1313<br />

Peschiera 16 20 8 12 1224 1302<br />

Riese 16 20 8 12 1333 1358<br />

Sportschool 16 20 8 12 1275 1325<br />

V. Riva Garda 16 20 8 12 1378 1476<br />

Istrana 10 20 5 15 1259 1340<br />

Marcon 10 20 5 15 1324 1449<br />

Summano 10 20 5 15 1225 1363<br />

Piave Spres. 8 20 4 16 1210 1434<br />

Bressanone-Belved. Ravina 53-47<br />

Europa Bolzano-Charly Merano 50-80<br />

Gardolo 2000-Villazzano 76-40<br />

San Marco-Cus Trento 60-72<br />

Virtus AltoGarda-Pergine 54-72<br />

PROSSIMO TURNO:<br />

12/02/<strong>2012</strong><br />

Belved. Ravina-Europa Bolzano<br />

Cus Trento-Charly Merano<br />

Pergine-Gardolo 2000<br />

San Marco-Virtus AltoGarda<br />

Villazzano-Bressanone<br />

Gardolo 2000 30 8 7 1 610 379<br />

Pergine 30 8 7 1 576 399<br />

Cus Trento 24 8 7 1 497 422<br />

Belved. Ravina 16 8 3 5 431 480<br />

Bressanone 14 8 3 5 390 431<br />

Charly Merano 12 8 5 3 470 461<br />

Europa Bolzano 12 8 4 4 489 559<br />

San Marco 12 8 2 6 483 550<br />

Virtus AltoGarda 6 8 1 7 435 559<br />

Villazzano 4 8 1 7 354 495

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!