07.11.2014 Views

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MISSIONFLEET FOCUS ON<br />

LE FLOTTE<br />

NEL MIRINO<br />

I produori di pneumatici sono sempre più orientati al mercato aziendale, mentre<br />

si preparano ad affrontare sfide importanti: dall’imminente eticheatura a scenari più<br />

futuribili, come l’introduzione di prodoi autoriparanti e senz’aria.<br />

di Salvatore Saladino<br />

ROSSANA PASINI,<br />

RESPONSABILE<br />

RELAZIONI<br />

ESTERNE<br />

MARKETING<br />

DI MICHELIN<br />

N<br />

Non se ne parla mai abbastanza<br />

dell’importanza degli<br />

pneumatici: sono l’unico<br />

elemento di contatto fra la<br />

vettura che stiamo guidando e il<br />

suolo, quelli che garantiscono di<br />

“tenere la strada” come noi<br />

vorremmo. Quelli che ti fanno<br />

stare tranquillo, i custodi della<br />

sicurezza. Sono le nostre<br />

orecchie che ascoltano e ci<br />

rimandano tutti i segnali per<br />

farci fare le cose giuste alla<br />

guida. Si caricano di un lavoro<br />

gravosissimo, in ogni condizione<br />

climatica, assorbendo tutte le<br />

asperità dell’asfalto,<br />

ammortizzando i contraccolpi,<br />

senza chiedere nulla in cambio<br />

se non un’occhiata ogni tanto e<br />

un poco d’aria se sono “un po’<br />

giù”!<br />

A parte questa piccola enfasi<br />

(dovuta) sull’importanza dello<br />

pneumatico, abbiamo<br />

interpellato alcuni produttori<br />

leader su temi in parte tecnici e<br />

in parte di mercato, per valutare<br />

la situazione attuale e ipotizzare<br />

i possibili sviluppi futuri, con<br />

particolare attenzione al nostro<br />

settore delle flotte.<br />

In particolare abbiamo<br />

intervistato Rossana Pasini,<br />

responsabile relazioni esterne<br />

marketing (Influencer<br />

Marketing Manager) di<br />

Michelin, Alessandro Cerutti,<br />

direttore commerciale della<br />

divisione PLT (vettura e<br />

trasporto leggero) di Continental<br />

Italia e Federico Tebaldini,<br />

amministratore delegato di<br />

CDG-ONE, società del gruppo<br />

Yokohama/Magri Gomme attiva<br />

nel mercato del noleggio a lungo<br />

termine.<br />

Le interviste<br />

In un mercato che continua a<br />

soffrire molto per mancanza di<br />

sbocchi e carenza di risultati in<br />

quasi tutta la filiera<br />

automotive, voi come state?<br />

Rossana Pasini – Nel 2011 il<br />

mercato dell’auto in Italia ha<br />

registrato una flessione nelle<br />

immatricolazioni del <strong>10</strong>,88%.<br />

Michelin tiene comunque salda<br />

la sua posizione tra i leader di<br />

mercato sia in termini di primo<br />

equipaggiamento sia in termini<br />

di mercato di ricambio.<br />

Alessandro Cerutti – Il mercato<br />

dello pneumatico ha in parte un<br />

comportamento anticiclico. Nel<br />

medio-breve termine ogni auto<br />

in meno che entra sul mercato<br />

genera tendenzialmente una<br />

maggior domanda di pneumatici<br />

al ricambio per quelle auto che,<br />

altrimenti, uscirebbero dal<br />

circolante senza sostituire gli<br />

pneumatici. Va anche detto che<br />

il boom del mercato winter che<br />

abbiamo riscontrato negli ultimi<br />

tre anni ha sostenuto le vendite<br />

e il valore medio del prodotto<br />

immesso sul mercato, a beneficio<br />

di tutti gli attori del comparto.<br />

<strong>10</strong> | FEBBRAIO-MARZO 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!