07.11.2014 Views

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fiaT<br />

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA<br />

febbraio<br />

marzo<br />

FUNZIONALITÀ<br />

E SEMPLICITÀ D’USO<br />

PER LA REGINETTA<br />

DELLE PICCOLE<br />

Simpatica e versatile, la nuova Fiat Panda costituisce<br />

l’evoluzione coerente di 31 anni di storia, compiendo<br />

un salto qualitativo in tema di spazio, comfort, tecnologia<br />

e dotazioni di sicurezza<br />

Lo spazio interno è modulare, con<br />

diverse configurazioni dei sedili<br />

anteriori e posteriori e numerosi vani<br />

portaoggetti, che consentono a<br />

Panda di confermarsi leader di<br />

praticità, facilità d’uso e versatilità.<br />

Perché ogni utilizzatore aziendale ha<br />

le sue esigenze, determinate dal<br />

lavoro e dall’uso che fa della city-car<br />

che l’azienda gli mette a<br />

disposizione, e Panda è da sempre<br />

sinonimo di flotta pratica e robusta<br />

nel segmento A, che pesa 12% sul<br />

totale del mercato flotte.<br />

Una praticità d’uso che va di pari<br />

passo con un design davvero<br />

moderno. La linea esterna si<br />

distingue per il linguaggio stilistico<br />

“mediterraneo”: forme morbide che<br />

conferiscono un aspetto simpatico e<br />

solido. Il risultato finale è una<br />

vettura di grande personalità e<br />

valore, che coniuga la reputazione<br />

del modello con la qualità, fino<br />

Panda è sinonimo di concretezza,<br />

funzionalità e utilità. Con la sua terza<br />

generazione, migliora ogni parte di<br />

cui è composta, sia dal punto di vista<br />

funzionale che nella cura dei<br />

dettagli. Un nuovo stadio evolutivo di<br />

un brand già ricco di valenze<br />

razionali ed emotive, un best seller<br />

da 6,4 milioni di unità che ha<br />

contribuito alla leadership di Fiat nel<br />

segmento delle city-car in Europa.<br />

Infine, un punto di riferimento per le<br />

flotte “tecniche” (quelle costituite da<br />

veicoli di servizio), nelle quali Panda<br />

costituisce un modello<br />

paradigmatico.<br />

Ancora una volta, la piccola di Casa<br />

Fiat si conferma infaticabile<br />

compagna di lavoro, ma anche<br />

divertente e simpatica vettura per il<br />

tempo libero, continuando a<br />

rappresentare la sua “doppia anima”<br />

che da sempre la contraddistingue.<br />

Semplicemente panda<br />

Lunga 365 centimetri, larga 164 e<br />

alta 155, con cinque porte, la nuova<br />

Panda ospita comodamente cinque<br />

persone e possiede un vano<br />

portabagagli molto capiente: <strong>22</strong>5<br />

litri, che possono diventare 260, con<br />

il sedile posteriore scorrevole in<br />

posizione avanzata, 870 con il sedile<br />

posteriore abbattuto.<br />

1976 inizia il lavoro di ricerca<br />

1980 presentata al Salone<br />

di Ginevra<br />

1984 milionesima Panda<br />

prodotta<br />

1986 seconda serie<br />

1990 nasce Panda Elettra<br />

2003 seconda generazione<br />

2004 “Car of the Year”<br />

2007 milionesima Panda della<br />

seconda generazione<br />

2011 seconda serie:<br />

2.000.000 di unità<br />

14 | febbraio-marzo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!