07.11.2014 Views

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANALISI DI<br />

MISSIONFLEET<br />

IL VALORE<br />

RESIDUO n.c.<br />

Per la Rio non esistono reali<br />

quotazioni dell’usato: troppo<br />

giovane il modello.<br />

I COSTI<br />

DI GESTIONE 9<br />

Come per tutte le altre Kia,<br />

la garanzia è di sette anni o<br />

150.000 km che salgono a<br />

dodici per la anti-corrosione<br />

e cinque sulla verniciatura.<br />

Il costo dei tagliandi è<br />

allineato con quelli delle<br />

concorrenza.<br />

LE FORMULE<br />

FINANZIARIE 8<br />

Kia Finance si occupa della<br />

gestione. Presso tutte le<br />

concessionarie sono<br />

disponibili formule flessibili<br />

e personalizzate per chi<br />

desidera acquistare a rate.<br />

Qualche esempio<br />

illuminante per la Rio 1.2<br />

LX: si può pensare a 84 rate<br />

mensili da 169 con polizza<br />

furto-incendio compresa nel<br />

finanziamento oppure a 33<br />

rate mensili da 149 e le<br />

successive 48 da 173,50 con<br />

prima rata dopo tre mesi<br />

dall’erogazione del<br />

finanziamento e la polizza<br />

furto-incendio compresa<br />

per tre anni.<br />

IL NOLEGGIO 8<br />

Dal piccolo imprenditore<br />

che gestisce poche auto<br />

sino alla multinazionale con<br />

un vasto parco vetture: Kia è<br />

in grado di fornire un<br />

servizio su misura per<br />

soddisfare le necessità di<br />

tutte le aziende rivolgendosi<br />

direttamente alla filiale<br />

italiana o presso le singole<br />

concessionarie.<br />

I PREGI<br />

E I DIFETTI 7<br />

Una volta tanto partiamo dal<br />

listino, mai come oggi così<br />

importante: quando la<br />

versione top benzina costa<br />

14.000 euro e quella top<br />

diesel 16.<strong>10</strong>0 euro è<br />

evidente che trattasi di un<br />

plus. Tanto più che nel caso<br />

della EX Plus siamo in<br />

presenza di un allestimento<br />

completo. Altri pregi:<br />

l’abitabilità anteriore,<br />

l’ergonomia dei comandi e il<br />

comportamento stradale.<br />

Meno convincenti sono i<br />

nuovi propulsori che sono<br />

accettabili nelle prestazioni<br />

e nei consumi però<br />

mancano di coppia ai bassi<br />

regimi e quindi con poca<br />

ripresa. Peraltro, Kia non<br />

propone certo la Rio come<br />

vettura sportiva…<br />

IMMAGINE 8<br />

Il salto è notevole. Alla sua<br />

quarta generazione, la Rio è<br />

lontana parente delle<br />

“utilitarie” che erano<br />

guardate con sospetto dagli<br />

automobilisti italiani. Per<br />

contenuti e fruibilità siamo<br />

ormai vicini a una vettura<br />

“media”. Vivace in città si<br />

presta senza problemi a un<br />

uso lavorativo, visti i costi di<br />

gestione limitati e il prezzo<br />

di partenza. Né va<br />

dimenticato che in tempi<br />

difficili, poter contare su<br />

sette anni (o 150.000 km) di<br />

garanzia vale più di un look<br />

particolare. Fermo restando<br />

che ora la Rio è davvero<br />

europea, nonostante sia<br />

costruita esclusivamente<br />

nello stabilmento coreano di<br />

Sohari.<br />

VOTO COMPLESSIVO 8,1<br />

FEBBRAIO-MARZO 2012 | 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!