07.11.2014 Views

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

4 10 22 25 30 34 35 44 News - Missionline

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’editoriale<br />

di Mauro Serena<br />

SOTTO IL VESTITO...<br />

NUOVO<br />

MissionFleet si rinnova! Questa è la<br />

caratteristica più evidente del<br />

numero che avete tra le mani.<br />

Vi sarete chiesti: ma è lei o non è<br />

lei? La nostra, ma soprattutto vostra, rivista<br />

cambia progetto grafico dopo quattro anni per<br />

diventare più moderna e fruibile, ma senza<br />

perdere quelle caratteristiche di<br />

approfondimento che ne hanno costituito da<br />

sempre il punto di forza.<br />

Non vi nascondo l’entusiasmo che mi assale<br />

nella fase di pianificazione di ogni numero,<br />

per la ricchezza e la varietà delle proposte che<br />

ricevo dal nutrito manipolo di collaboratori<br />

e collaboratrici, sia giornalisti che esperti<br />

del settore delle flotte.<br />

Credo (e spero) che abbiamo colto nel segno<br />

anche in questo primo numero della “nuova”<br />

MissionFleet con una serie di temi<br />

assolutamente inediti. Certo, sarebbe stato<br />

normale parlare della Grande Crisi, fornire<br />

una lenzuolata di dati e cifre in profondo<br />

rosso, a supporto dei piagnistei di questa o di<br />

quella parte economica. Invece cerchiamo di<br />

dare dei contributi magari anche piccoli, ma<br />

significativi ad un modo di pensare votato<br />

comunque all’ottimismo. Le flotte sono l’unico<br />

comparto del settore automotive che cresce? E<br />

allora perché non sostenerne l’avanzata<br />

allargando i benefici dell’auto aziendale (o<br />

meglio del noleggio) a tutti? Anche a chi non<br />

avrebbe diritto all’auto aziendale, anche ai<br />

suoi familiari? Questa l’ipotesi provocatoria<br />

(ma neanche tanto, conti alla mano) di Marco<br />

Di Pietro. Che ci dimostra poi come la<br />

trazione integrale in certi casi sia<br />

assolutamente conveniente (sempre conti alla<br />

mano) e non un lusso per pochi. Salvatore<br />

Saladino firma un’intervista “tripla” ai<br />

rappresentanti di tre Case leader del settore<br />

degli pneumatici: Continental, Michelin e<br />

Yokohama/GT Radial (senza dimenticare un<br />

quarto grande player, Pirelli, che crea un<br />

portale integrato assieme a Rhiag). Obiettivo<br />

per tutti: le flotte.<br />

“Non solo flotte”, il nuovo spazio introdotto<br />

alla fine dello scorso anno per seguire temi<br />

aziendali innovativi o paralleli al mondo delle<br />

flotte, affronta l’argomento dei social media<br />

in azienda e di come regolamentarne l’uso:<br />

proibirlo o sostenerlo, nell’interesse del brand<br />

aziendale?<br />

Fleet Manager sempre protagonisti sulle<br />

nostre pagine, da sei anni ormai: questa volta<br />

è il turno di Luigi Fanizzo di Epson Italia, che<br />

ci racconta come ottenere più efficienza con<br />

una car policy flessibile.<br />

Vi invito a mandare le vostre opinioni e i<br />

vostri giudizi, sia sulla nuova grafica che sui<br />

contenuti, al mio indirizzo email.<br />

serena@newsteca.it<br />

FEBBRAIO-MARZO 2012 | 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!