16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione Termoelettrica 2<br />

Totale emissioni NO X<br />

t<br />

800<br />

775<br />

740<br />

686<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

2006 2007 2008<br />

Tutti i camini sono dotati di analizzatori che effettuano la misura in continuo delle emissioni, generalmente<br />

NO x<br />

, CO e O 2<br />

di riferimento. Tali analizzatori sono soggetti a tarature periodiche. In alcune<br />

Centrali i dati rilevati dagli analizzatori sono accessibili ai competenti Organi di controllo nelle forme e<br />

modalità concordate tra la Centrale e tali Organi.<br />

Tutte le Centrali dell’Organizzazione GET2 rientrano tra gli impianti soggetti alla Direttiva<br />

2003/87/CE (Direttiva Emissions Trading in attuazione del protocollo di Kyoto) e sono in possesso<br />

dell’autorizzazione ad emettere gas ad effetto serra.<br />

Le quote di emissione di CO 2<br />

per il periodo 2005-2007 sono state assegnate nel Decreto di assegnazione<br />

quote CO 2<br />

DEC/RAS/74/06 del 23/02/06 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del<br />

Territorio.<br />

Le quote di emissione per il periodo 2008-2012 sono state assegnate nella Decisione di Assegnazione<br />

delle Quote di CO 2<br />

del 29/02/08 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del<br />

Mare e del Ministero dello Sviluppo Economico.<br />

L’andamento delle quantità assolute (t/anno) dei vari inquinanti e degli indicatori di prestazione ambientale<br />

sono riportati nei grafici seguenti.<br />

Commenti<br />

Le quantità assoluta (t/anno) di NO x<br />

, CO e CO 2<br />

emesse nel 2008 hanno subito una lieve riduzione,<br />

proporzionale alla riduzione di produzione degli impianti, a causa di fermate di manutenzione o disservizi.<br />

Di conseguenza l’andamento dei valori dei principali indicatori di prestazione ambientale (g di<br />

NO x<br />

/kWh, g di CO/kWh, g di CO 2<br />

/kWh) è in linea con gli anni precedenti.<br />

Totale emissioni CO<br />

t<br />

400<br />

Totale emissioni CO 2<br />

t<br />

2000<br />

Confronto tra gli indicatori specifici di emissione di NO x riferiti all’energia<br />

elettrica equivalente (anno 2008)<br />

g/kWh<br />

0,5<br />

300<br />

200<br />

224<br />

241<br />

206<br />

1500<br />

1000<br />

1.346 1.368<br />

1.281<br />

0,4<br />

0,3<br />

0,290<br />

0,253 0,262<br />

100<br />

500<br />

0,2<br />

0,1<br />

0,170<br />

0<br />

2006 2007 2008<br />

0<br />

2006 2007 2008<br />

0,0<br />

Cologno<br />

Monzese<br />

(Anno di avvio<br />

1998)<br />

Milazzo<br />

(Anno di avvio<br />

2000)<br />

Porcari<br />

(Anno di avvio<br />

1997)<br />

Sesto San Giovanni<br />

(Anno di avvio<br />

1994)*<br />

* messa a regime di Sesto 2 nel 2004<br />

Dichiarazione Ambientale EMAS 35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!