16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gestione Termoelettrica 2<br />

IMPATTO VISIVO<br />

Le Centrali non hanno impatti visivi rilevanti, tenuto conto anche della loro ubicazione in aree prevalentemente<br />

industriali. Gli impatti principali sono prodotti dalla presenza dei camini e dei pennacchi di<br />

vapore acqueo scaricati.<br />

UTILIZZO DI SOSTANZE LESIVE PER LO STRATO DI OZONO<br />

Nelle Centrali GET2 la potenziale emissione di sostanze lesive per lo strato di ozono è legata all’uso<br />

di idrofluorocarburi (HCFC-R22) negli impianti di refrigerazione e condizionamento d’aria. In due impianti,<br />

Cologno Monzese e Porcari, è presente un sistema di refrigerazione dell’aria in aspirazione al<br />

turbogas che impiega Bromuro di Litio, sostanza classificata come non pericolosa per l’ambiente. Tale<br />

sistema consente di evitare l’utilizzo di sostanze dannose per lo strato di ozono.<br />

Nelle Centrali dell’Organizzazione non sono presenti dispositivi contenenti halon o CFC.<br />

Relativamente agli R22, a partire dal 2007 in tutte le Centrali è stata avviata la sostituzione progressiva<br />

di tali sostanze con gas non lesivi per l’ozono, attualmente già conclusa a Porcari e Sesto San<br />

Giovanni, con l’eliminazione completa.<br />

Nelle restanti due Centrali (Cologno Monzese e Milazzo) sono presenti complessivamente 5 apparecchiature,<br />

contenenti 30,55 kg di R22. In tali stabilimenti si effettua il monitoraggio annuale delle<br />

fughe di gas per apparecchiature comprese tra i 3 e i 100 kg, tramite ditta specializzata esterna, che<br />

effettua la manutenzione ed eventuali reintegri di gas. I dettagli dei quantitativi presenti sono riportati<br />

nelle specifiche Schede.<br />

Nel 2008 in nessuna Centrale dell’Organizzazione sono stati effettuati reintegri di gas R22, di conseguenza<br />

il rilascio in atmosfera è stato nullo.<br />

Dichiarazione Ambientale EMAS 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!