16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione Termoelettrica 2<br />

STOCCAGGIO E UTILIZZO DI MATERIALI AUSILIARI<br />

Prodotti chimici e gas tecnici<br />

L’utilizzo di materiali ausiliari nelle Centrali è connesso sostanzialmente a due attività:<br />

• Trattamento acque: acido cloridrico e idrossido di sodio per l’impianto di demineralizzazione, additivi<br />

chimici per caldaia, torri di raffreddamento, dissalatore (Milazzo) e impianto di trattamento acque<br />

(Porcari); tutte le attività sono a cura del fornitore del servizio Global Service;<br />

• Funzionamento trasformatori e organi meccanici: oli dei trasformatori ed oli di lubrificazione.<br />

L’Organizzazione si impegna ad utilizzare materie prime e materiali ausiliari aventi il minor impatto ambientale<br />

possibile e di ridurne l’utilizzo in rapporto alla produzione di vapore ed energia elettrica.<br />

Per tutti i prodotti utilizzati all’interno delle Centrali sono disponibili le schede di sicurezza e la gestione<br />

è regolamentata da specifiche procedure operative.<br />

Inoltre, sono utilizzate limitate quantità di gas tecnici per la taratura degli strumenti di analisi emissioni<br />

e dei rilevatori fughe gas, per il gascromatografo ed il calorimetro (azoto N 2<br />

, anidride carbonica<br />

CO 2<br />

, biossido di azoto NO 2<br />

, ossidi di azoto NO x<br />

, monossido di carbonio CO, elio, metano e miscele di<br />

idrocarburi). L’utilizzo di tali gas non comporta rischi per l’ambiente.<br />

Commenti<br />

Gli indicatori specifici di consumo di prodotti chimici presentano un lieve incremento nel 2008, sostanzialmente<br />

imputabile alla perdita di efficienza dell’impianto demi di Sesto San Giovanni ed all’aumento<br />

del consumo di ipoclorito presso la Centrale di Milazzo (per ulteriori dettagli si vedano le specifiche<br />

schede di Centrale).<br />

Consumo di prodotti chimici delle Centrali GET2<br />

ed indicatore di prestazione ambientale<br />

t<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

1.121<br />

0,36<br />

1.078<br />

0,33<br />

1.257<br />

0,42<br />

g/kWh<br />

0,6<br />

0,5<br />

0,4<br />

0,3<br />

0,2<br />

Consumo di acido cloridrico e idrossido di sodio<br />

riferito all’acqua demi prodotta<br />

0,6<br />

kg/m 3<br />

B<br />

0,442<br />

0,4<br />

A<br />

0,376<br />

0,302<br />

0,2<br />

200<br />

0,1<br />

0<br />

0,0<br />

0,0<br />

2006 2007 2008<br />

2006 2007 2008<br />

Consumo di prodotti chimici<br />

Indicatore riferito all’energia elettrica equivalente<br />

Ripartizione prodotti chimici utilizzati<br />

700<br />

t<br />

600<br />

500<br />

400<br />

439<br />

445<br />

445<br />

300<br />

200<br />

100<br />

186<br />

93<br />

159<br />

243<br />

186<br />

110<br />

143<br />

194<br />

167<br />

234<br />

164<br />

245<br />

0<br />

Altri<br />

2006 2007 2008<br />

Ipoclorito di sodio Acido solforico Idrossido di sodio Acido cloridrico<br />

Dichiarazione Ambientale EMAS 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!