16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RUOLI E COMPITI<br />

DELL’ORGANIZZAZIONE<br />

GET2<br />

DIREZIONE GESTIONE TERMOELETTRICA 2<br />

(nel seguito indicata come Direzione):<br />

• definisce, insieme alla Direzione <strong>Edison</strong>, la Politica per la Qualità, Ambiente e Sicurezza<br />

dell’Organizzazione nell’ottica del miglioramento continuo;<br />

• assicura la disponibilità delle risorse indispensabili per stabilire, attuare, mantenere attivo e<br />

migliorare il Sistema di Gestione Integrato ed approva i Programmi di miglioramento;<br />

• riesamina periodicamente il Sistema di Gestione Integrato;<br />

• nomina il Rappresentante della Direzione (RGA);<br />

• approva il Manuale e le Procedure del Sistema di Gestione Integrato (SGI).<br />

Tramite l’ASEE/Pasq, il PEOR/Pasq (Ufficio Protezione Ambientale Qualità e Sicurezza <strong>Edison</strong>) e<br />

l’Ufficio Personale <strong>Edison</strong>:<br />

• identifica la normativa applicabile (energia, ambiente, sicurezza, qualità);<br />

• definisce gli adempimenti da autorizzazioni o convenzioni locali.<br />

Tramite RGA - ASEE/Pasq - PEOR/Pasq, Ufficio Personale <strong>Edison</strong> e/o enti interni/esterni:<br />

• provvede alla formazione del personale.<br />

RAPPRESENTANTE DELLA DIREZIONE PER IL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (RGA -<br />

Coordinatore):<br />

• assicura che il Sistema di Gestione Integrato sia stabilito, attuato, e mantenuto attivo in conformità<br />

alle Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BSI OHSAS 18001 e UNI 10617;<br />

• riferisce alla Direzione sulle prestazioni del Sistema di Gestione Integrato al fine del Riesame, comprese<br />

le raccomandazioni per il miglioramento;<br />

• collabora con il Capo Centrale per quanto riguarda le problematiche della qualità, ambiente e sicurezza<br />

e le modifiche/revisioni dell’analisi ambientale e della significatività degli aspetti ambientali dei siti;<br />

• è responsabile dell’aggiornamento e della conservazione delle procedure del Sistema di Gestione<br />

Integrato di carattere generale;<br />

• è responsabile della verifica sull’efficacia delle azioni intraprese per la chiusura delle non-conformità;<br />

• nomina i Responsabili del SGI (RSGI) di gestione.<br />

RESPONSABILE DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO:<br />

• assicura che i requisiti del Sistema di Gestione Integrato siano stabiliti, applicati e mantenuti in<br />

conformità alle Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BSI OHSAS 18001 e UNI 10617;<br />

• riferisce al RGA Coordinatore sulle prestazioni del Sistema di Gestione Integrato;<br />

• è responsabile dell’aggiornamento e della conservazione delle procedure del Sistema di Gestione<br />

Integrato di sua competenza;<br />

• è responsabile delle azioni intraprese per la chiusura delle non-conformità di sua competenza;<br />

• è responsabile della verifica sull’efficacia delle azioni intraprese per la chiusura delle non-conformità.<br />

Dichiarazione Ambientale EMAS 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!