16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gestione<br />

UNITÀ<br />

Termoelettrica 2<br />

DI MISURA<br />

Gestione Termoelettrica 2<br />

Gestione Termoelettrica 2<br />

Unità base e supplementari del SI<br />

Grandezza Unità Simbolo<br />

AMBIENTE = Contesto nel quale una Organizzazione opera, comprendente l’aria, l’acqua, il terreno,<br />

Lunghezza Metro m<br />

le Massa risorse naturali, la flora, la fauna, gli kilogrammo esseri umani e le loro interrelazioni kg<br />

Tempo Secondo s<br />

APAT = Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i Servizi Tecnici<br />

Corrente elettrica Ampere A<br />

ARPA Temperatura = Agenzia termodinamica Regionale per la Protezione Kelvin dell’Ambiente<br />

K<br />

ASPETTO Intensità luminosa AMBIENTALE = elemento Candela di un’attività, prodotto o servizio di un’Organizzazione cd che può<br />

Quantità di Sostanza Mole mol<br />

Angolo interagire piano con l’ambiente. Un aspetto Radiante ambientale significativo è un aspetto ambientale rad che ha un impatto<br />

ambientale solido significativo Steradiante sr<br />

Angolo<br />

AUDIT Prefissi AMBIENTALE comunemente usati = strumento di gestione comprendente una valutazione sistematica, documentata,<br />

periodica e obiettiva delle prestazioni Prefissodell'Organizzazione, del sistema di Simbolo gestione ambientale e<br />

Fattore<br />

Multiplo<br />

dei processi destinati a proteggere l’ambiente, al fine di facilitare il controllo gestionale dei comportamenti<br />

9 che possono avere un impatto Giga sull’ambiente e valutare la conformità alla politica G ambientale,<br />

10 12 Tera T<br />

10<br />

10<br />

compresi 6 Mega M<br />

gli obiettivi e i target ambientali dell’Organizzazione (Regolamento CE 761/2001)<br />

10 3 Kilo k<br />

BLOW-DOWN Sottomultiplo = spurgo (da caldaia, torri evaporative, etc.)<br />

BOD 10 -1 5<br />

= Biochemical Oxygen Demand, Deci domanda biochimica di ossigeno; è la quantità d di ossigeno in<br />

10 -2 Centi c<br />

10 5 giorni -3 richiesta per la ossidazione Milli delle sostanze biodegradabili presenti m<br />

BSI 10 -6 OHSAS 18001 = specifica internazionale Micro emessa dal British Standard Institute µ che stabilisce i<br />

Unità requisiti derivate di un sistema dal SI di gestione della sicurezza, che consente a un’Organizzazione di formulare una<br />

Grandezza politica della sicurezza e stabilire degli Unità obiettivi, tenendo conto degli aspetti Simbolo legislativi e delle informazioni<br />

riguardanti i rischi significativi<br />

Spazio e Tempo<br />

Area metro quadrato m 2<br />

CAMPI Volume ELETTROMAGNETICI = radiazioni metro cubo non ionizzanti causate dalla presenza mdi 3 correnti elettriche<br />

Velocità metro per secondo m/s<br />

variabili nel tempo<br />

Accelerazione angolare radiante per secondo quadrato rad/s 2<br />

CENTRALE Frequenza TERMOELETTRICA = Hertz impianto per la produzione di energia elettrica Hz=cicli/s a partire da combustibili<br />

Meccaniche<br />

Densità kilogrammo per metro cubo kg/m 3<br />

CENTRALE Forza TERMOELETTRICA TRADIZIONALE Newton = impianto per la produzione N= kg · m/s di energia 2 elettrica<br />

tramite Energia, lavoro, vapore quantità generato di calore da combustibili Joule J=N · m<br />

Potenza Watt W=J/s<br />

CICLO Pressione, COMBINATO sforzo (CCGT, Combined PascalCycle Gas Turbine) = impianto per Pa=N/m la produzione 2 di energia<br />

elettrica Elettriche costituito e magnetiche da una turbina a gas i cui fumi caldi vengono utilizzati per produrre vapore che permette<br />

il funzionamento di una turbina a vapore<br />

Carica elettrica Coulomb C=A · s<br />

Potenziale elettrico, tensione Volt V=W/A<br />

CO Intensità = monossido di campo elettrico di carbonio, gas tossico Volt per derivante metro dalla combustione incompleta V/mdel carbonio presente<br />

nei combustibili fossili<br />

Capacità Farad F=C/V=A · s/V<br />

Densità di corrente ampere per metro quadrato A/m 2<br />

CO Intensità 2<br />

= anidride di campo carbonica, magnetico componente ampere naturale per metro dell’atmosfera e gas derivante dalla A/m combustione di<br />

combustibili Flusso magnetico fossili che contribuisce Weber all’effetto serra<br />

Wb=V · s<br />

Densità di flusso magnetico Tesla T=Wb/m 2<br />

COD = Chemical Oxygen Demand, domanda di ossigenochimico; è la quantità di ossigeno utilizzata<br />

per ossidare le sostanze organiche e inorganiche presenti<br />

COGENERAZIONE = Produzione e utilizzo contemporaneo di energia meccanica e termica (sotto<br />

forma di vapore)<br />

CONDENSATORE = impianto che consente il passaggio di un fluido dallo stato di vapore a quello di<br />

liquido mediante lo scambio termico con un fluido refrigerante, generalmente acqua.<br />

CONDUCIBILITÀ Per convertire da ELETTRICA Simbolo = indica la capacità a di trasporto Simbolo della corrente Moltiplica elettrica per riferita all’unità<br />

Volume<br />

di volume. Nel caso di soluzioni acquose è un indice della salinità totale dell’acqua<br />

Litro l metro cubo m 3 0,001<br />

CONFERENZA Tempo DEI SERVIZI = strumento di cui si serve lo Sportello Unico nei procedimenti che<br />

Ora coinvolgono più Servizi h comunali od una pluralità secondo di Enti e di Servizi s Interni 3.600<br />

Pressione<br />

bar CONVALIDA DELLA DICHIARAZIONE bar AMBIENTALE Pascal = atto mediante Pa il quale 100.000 il verificatore ambientale<br />

atmosfera accreditato dal Comitato atm Ecolabel e Ministero Pascal dell’Ambiente Pa esamina la 101.325 Dichiarazione Ambientale<br />

Energia, lavoro<br />

con calorie esito positivo cal Joule J 4,186<br />

dB(A) wattora= misura di livello Whsonoro. Il simbolo A Joule indica la curva di ponderazione J utilizzata 3.600 per correlare la<br />

Potenza<br />

sensibilità dell’organismo umano alle diverse frequenze<br />

calorie/ora cal/h Watt W 0,0011628<br />

EFFETTO Energia specifica SULL’AMBIENTE = aspetto ambientale significativo che ha un impatto quali-quantitativo<br />

calorie/kilogrammo cal/kg Joule/kilogrammo J/kg 4,186<br />

sull’ambiente (positivo o negativo) rilevante sull’ambiente (emissioni emesse o evitate, produzione di<br />

rifiuti, ecc.).<br />

EMAS = Eco-Management and Audit Scheme (vedi Regolamento CE 761/2001 e Regolamento<br />

Dichiarazione Ambientale EMAS 67<br />

196/2006). È il sistema comunitario di ecogestione e di audit al quale possono aderire volontaria-<br />

Unità SI e fattori di conversione per alcune unità di uso comune

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!