16.11.2014 Views

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

7635 Kb - Edison

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gestione Termoelettrica 2<br />

Gestione Termoelettrica 2<br />

Aree omogenee di Centrale tipo Organizzazione GET2<br />

AREE OMOGENEE<br />

ABCDEFGH I L MNO<br />

P1 P2 P3 P4<br />

ASPETTI AMBIENTALI DIRETTI INDIRETTI<br />

Emissioni in atmosfera<br />

Scarichi idrici<br />

Rifiuti<br />

Contaminazione del terreno e delle acque<br />

Utilizzo di risorse (acqua, gas naturale,<br />

energia elettrica, combustibili liquidi e altre risorse)<br />

Stoccaggio e utilizzo di materiali ausiliari<br />

Rumore<br />

Odori<br />

Polveri<br />

Vibrazioni<br />

Impatto visivo<br />

Campi elettromagnetici<br />

Sostanze lesive per lo strato d’ozono<br />

Altri gas ad effetto serra<br />

Influenza sull’ambiente antropico<br />

Sicurezza e salute dei lavoratori dipendenti<br />

e terzi operanti all’interno della Centrale<br />

Rischi di incidenti ambientali<br />

in situazioni di emergenza<br />

● ● ●<br />

● ● ● ● ●<br />

● ● ●<br />

● ● ● ●<br />

● ● ● ● ● ●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

● ● ●<br />

● ● ● ●<br />

● ● ●<br />

●<br />

● ● ●<br />

●<br />

● ● ● ● ●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

●<br />

PS<br />

Parametro di significatività<br />

Normale Anomalo Emergenza<br />

AREE OMOGENEE DIRETTE<br />

A: ciclo combinato cogenerativo (TG+TV+GVR+condensatore)<br />

+ eventuale caldaia ausiliaria<br />

B: prelievo acqua + impianti di trattamento<br />

C: circuiti di raffreddamento ausiliari<br />

D: linea gas naturale, filtrazione, misurazione, decompressione<br />

E: trasformatori, sottostazione e linee elettriche<br />

F: serbatoi di stoccaggio e vasche di raccolta e contenimento<br />

G: edifici di Centrale<br />

H: tutto il sito<br />

AREE OMOGENEE INDIRETTE<br />

I: trasporto dell’energia elettrica dal punto di consegna della Centrale agli utenti finali<br />

con linee in alta e media tensione<br />

L: trasporto di vapore all'utenza con tubazioni dedicate<br />

M: traffico veicolare dovuto ai fornitori e appaltatori<br />

N: appaltatori, subappaltatori e fornitori che possono avere un’influenza sull’ambiente<br />

O: tipologia di smaltimento dei rifiuti<br />

LEGENDA<br />

P1 = Processo di accettazione di una nuova Centrale<br />

P2 = Processo di coordinamento tecnico/gestionale/amministrativo<br />

P3 = Processo di ripotenziamento e dismissione<br />

P4 = Processo di esercizio e manutenzione<br />

N = condizioni operative normali (solo per il processo di esercizio e manutenzione)<br />

A = condizioni operative anormali (solo per il processo di esercizio e manutenzione)<br />

E = condizioni operative in emergenza (solo per il processo di esercizio e manutenzione)<br />

● area della Centrale che genera un impatto relativo all'aspetto ambientale<br />

● area della Centrale che contribuisce in modo più rilevante<br />

all'impatto relativo all'aspetto ambientale<br />

PARAMETRI E LIVELLO DI SIGNIFICATIVITA'<br />

■ Non Applicabile<br />

■ Aspetto non significativo 1-7<br />

■ Aspetto significativo (Priorità bassa) 8-15<br />

■ Aspetto significativo (Priorità media) 16-31<br />

■ Aspetto significativo (Priorità alta) 32-64<br />

52 Dichiarazione Ambientale EMAS Dichiarazione Ambientale EMAS 53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!