17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M. Introvigne: Il Cappello del Mago, 2ª ed. 1990, p.304:<br />

“Se dagli scritti pubblici di <strong>Kremmerz</strong> si passa al Corpus Philosophorum totius Magiae (…) si scopre rapidamente<br />

come la pratica kremmerziana (…) si colleghi a una più complessa magia cerimoniale che arriva fino alle «sostituzioni<br />

di anime fatte magicamente» («magia avatarica») nelle quali «in un corpo vivente e intelligente si stacca l’anima e si<br />

immette definitivamente o temporaneamente in un altro corpo da cui precedentemente si sia allontanata l’anima», che<br />

potrà essere sostituita anche con l’anima «di un genio o di un eroe o nume». Il vertice della magia «osiridea» consiste<br />

tuttavia nella «pratica del separando», una operazione alchemica «interna» o di trasmutazione in cui l’elemento «solare»<br />

dell’uomo viene progressivamente separato dagli elementi fisico, astrale e mentale. La chiave di questa alchimia — il<br />

cui risultato dovrebbe essere la creazione di un corpo di gloria, che garantisce l’immortalità (salvo a discutere se si tratti<br />

di liberarsi «verticalmente» dalle reincarnazioni o continuarle lungo una linea «orizzontale» ma controllata) — è una<br />

forma di magia sessuale che si troverebbe già nelle forme antiche degli Arcana Arcanorum (e sarebbe dunque ben<br />

precedente a Crowley). (…) I documenti oggi più spesso in uso prevedono tre gradi o «maestrati», più un Grande<br />

Arcano o Secretum Secretorum. Il primo grado consiste per l’uomo in una pratica ciclica di assimilazione del seme<br />

(peraltro diversa da quella che abbiamo incontrato nell’O.T.O di Crowley), ottenuto con un atto di magia autosessuale,<br />

con alcune ore di digiuno totale prima e dopo l’« operazione». Il ciclo corto più usato consta di quaranta operazioni, una<br />

ogni nove giorni: rispettando i «novenari» si tratta di circa dodici mesi di operatività. Nella pratica femminile si<br />

sostituisce al seme la secrezione della donna ottenuta in fase mestruale mediante un atto autosessuale e consumata in<br />

dose «omeopatica» mediante un’ostia che dovrà essere inserita e imbibita nel corpo e quindi ingerita. Per la donna il<br />

ciclo più usato consta di quaranta operazioni compiute una ogni nove giorni (dodici mesi). Queste «coobazioni» sono<br />

preparatorie a una fase successiva in cui il seme dell’uomo o la secrezione sessuale della donna ottenuta in fase<br />

mestruale andranno aggiunti a un ulteriore fermento di origine animale, a seconda delle varie correnti diversamente<br />

identificato, e quindi ingeriti, all’interno di una ciclicità di digiuni, pratiche e pasti leggeri che insiste ancora sui numeri<br />

nove, sei, tre e uno. Chiuso — e non si tratta, come si è visto, di cosa semplice né breve —il maestrato di primo grado,<br />

l’attività prosegue nel secondo grado dove l’amalgama alchemico è ottenuto non più soltanto con l’elemento maschile o<br />

femminile da soli, ma mescolandoli insieme e unendo il fermento. (…) L’itinerario, in ogni caso, non è finito: esiste un<br />

terzo maestrato, una pratica di coppia, in cui l’amalgama filosofale (elemento maschile più elemento femminile più<br />

fermento) viene «cotto» attraverso i tre passaggi denominati «mercurio al nero», «mercurio al bianco» e «mercurio al<br />

rosso» (tre atti diversi di magia eterosessuale di coppia: uno di sodomia, uno senza emissione del seme e uno in fase<br />

mestruale). Infine si otterrà un nuovo «amalgama filosofale» che, ingerito, dovrebbe creare l’«araba fenice» e<br />

corrispondere alla vera «pietra filosofale». Qual è, si chiederà, lo scopo di tutto questo? (…) L’obiettivo finale è la<br />

creazione di un «corpo di luce», che dovrebbe essere garanzia tangibile e sperimentabile di immortalità già in questa<br />

vita”.<br />

AAGW<br />

Lothar von Kübelstraße 1<br />

D- 76547 Sinzheim<br />

4.Jahrgang – Heftnummer 16 – IV. Quartal – Oktober 2000<br />

„ ... Eine echte Klärung, was von all diesen Vorwürfen zu halten sei und inwieweit die publizierten,<br />

zum Teil grausigen Praktiken tatsächlich vollzogen wurden oder nur der blühenden Phantasie von<br />

Möchtegern-Magiern entsprungen sind, gibt es nach wie vor nicht und Meinung steht gegen<br />

Meinung. Trotzdem steht dem Interessierten ein sehr urnfangreiches “Dokumentarions” material<br />

(insgesamt sicherlich an die zwei Meter Regalfläche) zur Verfügung. An die Spitze der Publizisten<br />

zu diesem Thema hat sich Vittorio Fincati (Carpe Librum, casella postale 31, I-36055 Nove<br />

(Vicenza) gestellt, der neben seinen interessanten Bücherlisten auch zwei eigene Zeitschriften<br />

herausgibt. Außer den so benannten Geheimen Instruktionen von <strong>Kremmerz</strong> ist vor allem sein<br />

vierbändiges in Manuskriptform herausgegebenes Opus Lo Sputo della Luna (<strong>Di</strong>e Spucke des<br />

Mondes) zu erwähnen, wo er (angebliche) Dokumente des Osirisordens ausführlich und respektlos<br />

kommentiert. Ebenso kräftig gefärbt ist sein soeben in zweiter, stark erweiterter Auflage<br />

erschienener Band Uns juckt der Muladhara. Aber auch alte seltene Dokumente aus der erwähnten<br />

magisch-alchimistischenTraditionslinie bringt er im Nachdruck, wozu noch historische Arbeiten<br />

wie die von Gaetano lo Monaco üiber den Osirisorden und die pythagoreische Tradition kommen.<br />

Weitere Namen sind Giuseppe Maddalena, Cristian Guzzo und Michele di Jorio, die gemeinsam<br />

eine Studie über die neapolitanischen Ursprünge der kemmerzianischen Orden vorbereiten, wo<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!