17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questo secondo la verità della vita individuale è una verità certa, perché negare ciò varrebbe negare<br />

la legge della causa producente il suo effetto - però in magia è un errore il credere a questo dogma<br />

buddico perché sarebbe negare l'azione creativa del pensiero umano in un uomo allo stato di mag<br />

puro, su di un uomo impuro. Se ogni atto è una creazione, è una forma, una disposizione differente<br />

nelle molecole delle cose esistenti per se chi proibisce ad uno spirito di santità di purgare con un<br />

atto creativo di purgazione uno spirito immondo chi impedisce ad un uomo colpevole, il cui Karma<br />

è gravido di delitti, di sentirsi rigenerato con un soffio santo, distrutto il Karma, dissipate le larve,<br />

disciolti gli spiriti ombrosi che pesano su di lui? L'atto creativo non ha limiti di potenza è<br />

onnipotente o nullo secondo la forza del mag operante l'atto. Il battesimo di S. Giovanni non è<br />

quello del pievano Arlotto: il primo da un pastorello ti sfodera un Cristo, il secondo lascia il mondo<br />

come si trova.<br />

82) Una seconda considerazione non sacra né sacerdotale su questo argomento scaturisce da due<br />

fondamentali dommi sofici:<br />

Unità dell'Universo.<br />

Penetrabilità dei corpi iperfisici.<br />

Se l'uomo è uno e l'uno è <strong>Di</strong>o, il complesso divino non riconosce differenza tra le forme singole<br />

transitorie. Da qui sorge il sentimento della carità. Chi vorrebbe stendere la mano al tuo simile e<br />

chiamarlo fratello, se colui non fosse figlio del tuo padre, e carne della tua carne? Se tutti siano la<br />

Unità a milionesimi gradi di effettività, di purità e di perfezione, in quanto con ogni atto creativo<br />

con ogni opera efficace il bene e il male che impegna coloro che più sono vicini, poi i più lontani,<br />

poi i lontanissimi.<br />

Il buddismo ha un mistero che non affronta e non definisce: - L'origine dell'Essere e l'origine e fine<br />

dell'Universo. – Si ferma invece al fenomeno transitorio delle reincarnazioni e delle forme e parla<br />

come religione ai soli volghi cui la verità è celata. Altra osservazione. Nel mondo iperfisico i corpi<br />

sono penetrabili. La impenetrabilità dei corpi fisici è vera pei soli sensi fisici quando non esista<br />

modificazione chimica, cioè crisi di amore molecolare, diversamente avvenuta la combinazione o<br />

alterazione chimica, nella filosofia sottile si considera che due corpi occupano l'identico spazio. Nel<br />

mondo iperfisico, cioè dove i limiti visibili delle cose spariscono in una crisi continua di<br />

combinazioni alchimiche spirituali, non esiste impenetrabilità, perché lo stesso spazio ennesimo<br />

infinitesimale può contenere la combinazione di emanazioni iperfisiche, cioè tenuissime, a<br />

potenzialità di milioni di mescolanze.<br />

Questa tesi altissima non deve e non può mettersi nelle mani del profano, diversamente sarebbe<br />

svelata l'idea occulta della potenzialità dello Spazio assoluto (il quale, come dimostreremo nelle<br />

funzionalità alchimiche dell'Avatar o reincarnazioni volontarie, è non il recipiente dell'essere ma<br />

l'essere in se stesso). Non potendo allontanarmi da certi confini, senza pericolo di diventare oscuro,<br />

porto il ragionamento su esempi comuni: Se ponete in una stanza due bracierini, su di uno gittate<br />

una manciata di incenso e nel secondo una di mirra, il fumo che esce dai due fuochi si congiunge,<br />

ma restano allo stato di miscuglio o si combinano in una coesione non ancora chimicamente<br />

analizzata a noi importa poco: il profumo però misto è una combinazione di una chimica semplice e<br />

più alta, che ci da l'effetto non dell'incenso né della mirra ma di una somma: = mirra + incenso<br />

(vedi n. 75). <strong>Di</strong>ce Ermes: - come in alto così in basso. – come tra la mirra e l'incenso, così tra due<br />

uomini che sono in contatto: l'uno agisce sul Karma dell'altro attivamente o in bene o in male,<br />

secondo la volontà al bene o al male: lo purifica, lo peggiora, lo lava, lo insozza in ragione inversa<br />

della forza di resistenza che incontra. Questo è fatale, e chiunque mette capo nella risoluzione<br />

positiva del problema alchimico ed avatarico, proverà coi fatti che questa verità è assiomatrice.<br />

Anche nei fatti apparenti di amori profani, di cuori ideali o carnali, di convivenza o di abitudinarie<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!