17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con queste parole Izar voleva indicare ai suoi discepoli che le cose sono tal quali si vogliono far<br />

essere, e che ogni atto di volontà è una creazione, cioè un mutamento dello stato di essere delle<br />

cose. Dunque non si crea che volendo e non si nutrisce passivamente una creazione altrui che<br />

credendo. Gli uomini ordinari fatti per le religioni isiache devono per la pace di se stessi e per il<br />

bene sociale ignorare sempre che senza il credo fermamente recitato e detto non esiste né miracolo,<br />

né religione né istituzione civile. A chi non crede, religioni e governi imprimono lo stato di fede per<br />

mezzo della paura, poiché la paura è il sintomo caratteristico della debolezza dell'anima, cioè della<br />

manifestazione isiaca, in modo che l'uomo il quale teme non è che parvenza di uomo con anima<br />

muliebre. I mezzi che noi chiamiamo psichici, influiscono direttamente sull'animo umano con la<br />

creazione delle modalità nell'anima del recipiendario per mezzo della espressione della volontà<br />

degli spiriti maggiori, cioè illuminati dalla Luce e progrediti. Questa è la scienza. Quando una<br />

volontà pura e purificata dà un aspetto plastico alle cose, imponendo loro una forma, crea il bene e<br />

il male, il piacere e il dolore, il sonno delle tenebre e la luce dello spirito.<br />

Perciò l'iniziazione osiridea non si impartisce che solamente agli uomini che hanno predisposizione<br />

al Bene, diversamente creerebbe l'anarchia più assurda e più antisociale. Cifre, caratteri, parole<br />

sacre, talismani, sono impressioni ed espressioni di volontà pure e impure, ma efficaci o no,<br />

secondo la concezione volitiva, lo sviluppo e la purificazione dell'autore loro. Qualunque segno<br />

tracciato con ferma volontà creativa è il germe di una creazione che in ogni segno si agita come un<br />

microscopico infusorio nell'acqua vitalizzante. Tutti i fantasisti citati dal Levi nella sua Storia della<br />

Magia non hanno altra base che questa per tracciare segni e pronunciar parole, e il secreto svelato di<br />

tutti i piccoli miracoli quotidiani dello spiritismo non riposa che sulla stessa legge, ma in grado<br />

minimo, della religiosità nelle chiese. Con una differenza grandissima nella potenzialità della<br />

volontà stessa. Un medio che da un consiglio a nome di uno spirito, una ricetta dettata<br />

meccanicamente, un sogno parzialmente lucido, un oracolo detto da un giocatore di carte da gioco<br />

ad un consultante si verificano, cioè si realizzano per veri nella pratica, non sempre perché le cose<br />

debbono così accadere, ma perché lo stato di fede dell'interessato nutrisce la creazione volitiva<br />

dell'uomo che gli dice ciò che deve avvenire e la cosa avviene realmente.<br />

Io suppongo il recipiendario o iniziabile già superficialmente istruito di tutti i lavori pubblicati<br />

modernamente sulle scienze occulte e il Supremo Consiglio del Maestrato Egizio incaricandomi<br />

della esposizione denudata di tutta la scienza secreta nella sua teorica e nella sua pratica, ha avuto in<br />

mira di rendere accessibile al praticante tutto ciò che noi dovremo insegnare con gli antichi<br />

manoscritti di cabala e di rituale, i quali per essere compresi avrebbero bisogno di commentarsi<br />

decupli della loro mole e la conoscenza delle lingue morte. Per la quale ragione il lavoro<br />

preparatorio allo sviluppo del discepolo è compreso meglio in una forma moderna, indipendente da<br />

tutti i bavagli di scuole speciali; e il novizio trova gradatamente in questa esposizione tutta<br />

l'enciclopedia sacra senza altro occultamento apriorista che quel tanto che si deve lasciare alla<br />

pratica di colui che vuole pervenire. Quindi in tutti i sette libri del Corpus non si espone la cabala<br />

coi metodi antichi ma si espone la scienza egizia che comprende gli elementi informativi della<br />

cabala degli ebreizzanti.<br />

Su di questo – riprendendo il precedente paragrafo - è fondata tutta la stregoneria maleficiante. Un<br />

uomo ignorante e malefico che acquista coscienza di parlare con Satanasso, sviluppa la sua volontà<br />

sotto il creduto apparato di un colloquio occasionale e temporaneo con uno spirito malefaciente che<br />

nel male è onnipotente. Incontra nel suo cammino uno spirito debole, e per qualunque ragione<br />

egoista gli manifesta un atto energico e perverso della sua volontà: tu morirai come una candela di<br />

sego, senza che persona al mondo ti guarisca se non mi cederai il tuo campo. La persona che ascolta<br />

s'impressiona, nutrisce l'atto volitivo dello stregone e veramente a poco a poco si sente mancare e<br />

una infermità ignota ai medici lo colpisce. Unico filtro velenoso causa di tutto, è la volontà cattiva<br />

36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!