17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pensiero alla stessa azione che dovrebbe compiere il proprio Io luminoso, ma queste<br />

magnetizzazioni e suggestioni non sono che le tipiche e sperimentali, ma nell'uomo consorzio tutto<br />

è magnetizzazione e suggestione allo stato di veglia. Il professore dalla cattedra della scuola<br />

suggestiona il suo discepolo presentando le cose non come sono, ma come lui le vede, o meglio<br />

come i suoi predecessori le hanno fatto vedere a lui, e la scienza profana non è che una maniera<br />

relativa di vedere le cose da un aspetto unilaterale.<br />

Le religioni rituali come la cattolica non sono che suggestioni per mezzo di apparati scenici. La<br />

morale che si predica nella società umana è una suggestione reciproca creata dalla necessità della<br />

società. La reclame, il teatro, le feste politiche, gli apparati sfarzosi delle corti, le decorazioni, le<br />

lussureggianti manifestazioni della ricchezza non sono che apparenze suggestive delle cose.<br />

Tutta questa serie di catene suggestionali, carica delle quali va innanzi la così detta società civile,<br />

forma la sostanza di quel grandioso simbolo assiro che si chiamò la Grande Astarte. La Grande<br />

Astarte è la dea magnifica a cui i volgari delle masse bruciano incensi, ed è il simbolo idolatrico più<br />

completamente perfetto, cioè muliebre, lunare cangiante. Non potrai mai possedere le ricchezze<br />

della terra, guardate dai demoni impuri che le posseggono se non per mezzo della Grande dea<br />

profanata. I gonzi leggono e praticano i rituali della bassa magia credendo di incantare con gli<br />

esorcismi i demoni invisibili che custodiscono nelle viscere della terra i tesori immaginari, ma non<br />

comprendono che gli spiriti impuri sono quelli degli uomini adoratori della grande Astarte la dea<br />

incantatrice delle masse, da cui il tipico Astaroth, cioè il marito, il gaudente della Astarte, audace e<br />

temerario, che prende tutto quello che vuole dalla terra visibile! Geova ha detto a Israele: tu non ti<br />

inchinerai a nessun <strong>Di</strong>o o idolo. Geova solo ti parla e tu l'ascolti, egli comanda e tu obbedisci.<br />

97) L'educazione al silenzio, per meccanica irradiazione, si rivolge alla sensibilità lunare dell'anima,<br />

ed essa imparerà a tacere come tace la bocca chiusa, mentre il silenzio inteso oggettivamente<br />

impara a sottrarre l'uomo che si avvia alla conquista osiridea dalla imperiosa seducente della<br />

Grande Astarte umana e sociale. Non esiste al mondo che il sapiente il quale sappia tacere e vivere<br />

in mezzo alla folla nel silenzio di essa. La folla si suggestiona ma non lo suggestiona, egli passa<br />

come S.Francesco da Paola sulle acque, stendendosi sopra il mantello per non bagnarsi. Il discepolo<br />

che vuol pervenire stia attento a seguire e ad intendere ciò che io dico su questo argomento capitale<br />

della iniziazione in cui svelo grandi secreti che chi sa adoperare incontrerà fatica a renderli<br />

generatori di grandi realizzazioni del bene per governare il resto degli uomini con rettitudine e con<br />

giustizia.<br />

Intorno al novizio che vuol avanzare nella conquista della sua reintegrazione affinché l'intelligenza<br />

solare o il <strong>Di</strong>o occulto si manifesti in lui, tutto deve tacere soggettivamente o oggettivamente.<br />

Tacere con la bocca, con gli atti, coi pensieri, dormendo e sveglio; poiché chi parla crea e ogni<br />

creazione è spostamento di forma, quindi occultamento della verità amorfa primitiva o spirito di<br />

luce. Intorno a lui tutto deve tacere e la sua anima deve restare insensibile a tutte le voci, i rumori, le<br />

consuetudini che formano la grande suggestione umana. Né basta. Deve tacere con la sua anima e<br />

imporre il silenzio anche agli spiriti che parlano a lei.<br />

A questo punto è necessario un altro commento. Che cosa è uno spirito. Spiritus id est efflatus. Gli<br />

spiriti sono pensieri realizzati, sono idee fatte di materia cosmica e nutriti di materia sottilissima che<br />

è l'evaporazione della terra. Questa spiegazione non si comprenderà bene perché è troppo classica e<br />

troppo cozzante con le idee che comunemente si hanno sugli spiriti, confondendo questi con le<br />

anime dei morti e dei vivi; invece gli spiriti sono il frutto di ogni densa manifestazione animista.<br />

Un'anima umana potentissima è padre di milioni di spiriti, ognuno dei quali ha potenzialità<br />

determinate o indeterminate. Un' anima di vivo o di morto è un generatore, gli spiriti sono dei<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!