17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

spirito di ogni fenomeno elettrico. L'anima di un fiume è una non materia che determina il corso<br />

delle acque. L'anima umana invece come partente da un centro ragionante o volontà ragionevole,<br />

ma non cessa, come ogni forza, di essere per sé immateriale. Perciò i cabbalisti dissero che l'iod è<br />

principio, è forza, è generatore per sé. Quindi il volgo è contentato dalla separazione dell'uomomateria<br />

dall'uomo-spirito, o essenza, o anima. Ma così non la scienza perché (n.57) tutte le cose<br />

(tutto ciò che è) tendono dal minimo al massimo e dal peggio al meglio, quindi la immateriale<br />

corrente determinante lo spirito incarnato nell'Adamo da uno stato di pura immateriale forza<br />

(volontà) non diventa anima che passando per uno stato secondo, cioè per uno stato mercuriale,<br />

partecipante della natura immateriale e della tenuissima materiale. Se il soffio è volontà o fuoco<br />

(spirito puro) questo non diventa anima che mutandosi in vento (aria – ibi) e poi più addensandosi<br />

non si trasmuta in acqua (anima animale – corpo lunare). Per la qual ragione in religione anima è<br />

complesso di tre stati incarnativi, mentre per la scienza secreta anima è il terzo stato spirituale della<br />

materializzazione.<br />

65) La sfinge egizia parlandoci dei quattro simboli corrispondenti ai 4 stati dello spirito umano<br />

nasconde ai profani le quattro possibilità di essere, o 4 stati possibili dell'uomo, cioè l'uomo<br />

raggiante, sole, o uomo luce, uomo volante o ibi; uomo impressionabile o moventesi o<br />

movimentato, corpo lunare; uomo terrestre. La religione aspira a condurre i volghi allo stato di<br />

Cristo, cioè di corpo lunare, mentre l'iniziatura mira alla sorgente cioè all'uomo luce. Da ciò risulta<br />

che l'uomo differisce dalle bestie per la possibilità di 3 maniere differenti di vita che sono superiori<br />

per la libertà e la indipendenza degli atti alla sola vita animale. Ora la difficoltà è nell'accettare lo<br />

stato di progressione della materia per definire se la materia è suscettibile di pensiero o non, di<br />

volontà o no. Ciò per gli ortodossi cristiani è spaventevole, perché la rivelazione separa lo spirito<br />

divino dalla materia, ma per noi che il Tutto è una sintesi in cui si ripercuote una sola volontà<br />

iniziale, è conseguenza diretta delle nostre premesse. <strong>Di</strong> immateriale puro non esiste neanche l'idea<br />

più approssimativa, perché il tutto è l'Universo ed è <strong>Di</strong>o. Quindi spirito o efflatus o maniera di<br />

essere della materia è la materia stessa in diversi modi intesa, da cui scaturisce: 1 che ogni<br />

manifestazione materiale contiene un'anima pensante; 2 Che tutte le forme dell'Essere contenute<br />

nell'Universo o Tutto, contengono un pensiero o un organo pensante inerente allo stato rispettivo di<br />

esistenza; 3 Che tutto ciò che ci circonda è animato e pensante; 4 Che l'uomo è il sovrano di tutte le<br />

forme perché è il migliore organicamente pensante; 5 Che la sua superiorità è provata dallo stato di<br />

possibile pervenire, che gli può imprimere al suo spirito, cioè al suo Essere onde raggiunga<br />

condizioni di perfezionabilità superiore. 6 Che non esistono esseri superiori a lui i quali non siano<br />

stati già uomini, o che egli non possa in potenzialità ed in effetto raggiungere. Eccoci così in pieno<br />

campo magico.<br />

DELLA MATERIA MAGICA<br />

66) Lo stato di mag è uno stato o forma di essere del corpo lunare umano. Il quale diviso nella sua<br />

unità in un coefficiente più vicino alla materia e in una parte più vicina all'Ibi mercuriale si<br />

comprende nel linguaggio simbolico nell'immagine della Eva o madre dei vivi in tutti gli uomini di<br />

struttura e levatura ordinaria, nella immagine della Lilit negli uomini governati assolutamente dalla<br />

parte fenomenica della Materia, nella Maria o Myriam nella struttura dei mistici che più si<br />

avvicinano allo stato mercuriale. Quindi è materia magica, è campo di azione dello stato di mag<br />

tutto ciò che agisce sotto l'impulso o l'efficace energia del corpo semovente o corpo lunare. Innanzi<br />

tutto poche parole per spiegare il significato dei 3 nomi. Le tradizioni simboliche o cabalistiche<br />

descrivono la Lilit come la prima compagna di Adamo creata insieme a Lui dal fango terrestre.<br />

Senonchè questo primo personaggio oscuro della tradizione simbolica caldea pare che non fosse<br />

andata di accordo con l'Adamo primitivo, essa voleva signoreggiare (nell'incubare – porsi al di<br />

sopra nell'atto coniugale) l'Adamo. Non restando d'accordo ella volò via. <strong>Di</strong>ce la leggenda<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!