17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL SEPARANDO LUNARE<br />

112 A questo punto dovrei scrivere le parole mistiche del tempio antico: gli eletti soli mi<br />

intenderanno ma io presuppongo con la nostra organizzazione disciplinare che queste carte non<br />

capitino nelle mani dei perversi e di coloro che vogliono rapire il fuoco ai cieli per fini volgari.<br />

Dunque entro risolutamente nell’argomento e nella brevità più assoluta dirò tutto ciò che conviene<br />

dire, lasciando la pratica dell’arcano alla iniziativa di colui che mi intenderà pienamente e<br />

profondamente. Esiste un secreto fisico esclusivamente fisico che praticato con accorta sagacia e<br />

sottile intendimento rigenera la natura volgare dell’uomo e ne rinforza o ne dispone delle<br />

potenzialità angeliche o spirituali mobili. Questo secreto fu confuso da taluni che lo intuirono a<br />

metà e lo intravidero semplicemente col Grande Arcano Sacerdotale dei Grandi Maestri, di cui non<br />

solo non è questo il luogo di parlarne, ma che non si accenna mai ai novizi. Prima perché sarebbe<br />

incomprensibile il solo enuncito potenziale o schematico di esso, secondo perché sarebbe<br />

inattuabile ogni possibile ricerca trovandosi il secreto alla sommità di tutta la scala di evoluzione<br />

delle anime. Solo posso dire che il Grande Arcano magico si intravede appena e incertamente dopo<br />

la assunzione al Maestrato e si concepisce nettamente quando oltrepassato il separando lunare si<br />

supera il mercuriale nella sua piena potenza.<br />

Il secreto fisico, di cui mi accingo a dare senza veli gli elementi indispensabili alla sua pratica, è un<br />

grande Arcano relativo ai volgari che non concepiscono oltre le sensazioni comuni e percezioni<br />

mentali strettamente e naturalmente logiche, nessuna cosa che non si traduca nel campo fisico.<br />

Questo secreto è antico quanto il diluvio. Ne custodirono gelosamente la trasmissione gli antichi<br />

sacerdoti. Tutti i libri sacri ne parlano. La Genesi che tutti leggono in principio come uno schema<br />

tradizionale della creazione del mondo, rivela questo secreto nella descrizione del Paradiso<br />

Terrestre, nell’Albero del Bene e del Male, nella manifestazione del serpente ad Eva, dalla<br />

presentazione dei Cherubini fiammeggianti che espellono per maledizione divina i due progenitori<br />

dall’Eden. L’Albero del Bene e del Male è un fusto altissimo che Ercole della mitologia greca<br />

adoperò per clava, e quest’albero è comune, tanto comune che tutti gli uomini dalla pubertà in poi<br />

possono toccare.... poiché dice Izar, questo fusto d’albero non consente che prima della pubertà si<br />

tocchi, posto come è in sito alto.<br />

[Si tratta del fallo in erezione]<br />

Attorno al suo tronco è aggrovigliato un serpente, è il serpente astrale dei moderni maghi, il<br />

serpente che gli antichi braccialetti egizi e gli orafi pompeiani modellavano tanto squisitamente.<br />

Questo albero produce frutto, un frutto che è la cosa più superba e prelibata che la natura ci<br />

presenti. Nessuno lo mangia. Esso si stacca dall’albero che lo genera per cadere sulla terra. Se entra<br />

in terreno fertile dà la vita ad un novello albero: è frutto ed è seme. La Bibbia non dice che questo<br />

sia l’Albero della Vita e della Morte; lo chiama invece del Bene e del Male, cioè di Ormuzd e di<br />

Ahriman - della creazione e della necessità, cioè della volontà e della fatalità. Ho spiegato più<br />

innanzi che cosa sia il concetto dell’Androgino, ho detto che cosa bisogna intendere<br />

scientificamente per Eva. Ora Eva indicò all’Adamo il dolcissimo sapore del frutto e gli disse:<br />

mangiane, perché sarai simile a <strong>Di</strong>o. <strong>Di</strong>o aveva detto: non mangiarne. Il serpente invece, in<br />

contraddizione di lui aveva aggiunto: non vuole che tu ne mangi perché lo eguaglieresti in potenza.<br />

[Nello sperma è presente la potenza creatrice divina]<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!