17.11.2014 Views

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

Kremmerz Giuliano - Segreti Di Ermetismo E Alchimia - Sito Mistero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

delle forme modellate, devi essere signore delle cose per intelligenza lunare, ovvero per<br />

comprensività dello spirito delle forme da crearsi.<br />

Guarda il mondo astraendoti dal mondo, come una vallata pittoresca può guardarsi dalla cima di un<br />

colle che emerge dalla vallata. Tutto si presenta ai tuoi occhi, ai tuoi sensi esteriori o intimi come<br />

un'immagine fugace e mutabile di forme cangianti al raggio del sole che illumina il mondo. Ogni<br />

minuto che passa, l'ombra e la luce, cozzanti come i mitici Ormuz ed Arimane, mutano l'apparenza<br />

dello spettacolo, su cui aleggia modificato e modificabile lo spirito di Nebo che è la parola o il<br />

Verbo Eccellente della manifestazione dell'Unità o Virtù Primitiva. Gli uomini semplici si arrestano<br />

innanzi allo spettacolo sublime e ignoranti delle cause, passano col cozzar dell'ombra e della luce<br />

fino a che le tenebre non toglieranno lo spettacolo mutabile e delizioso delle coste contemplate. Ma<br />

le anime che vogliono assurgere alla potestà divina, devono comprendere che in tutto ciò che si<br />

vede, in tutto ciò che colpisce i nostri occhi o i nostri sensi vi è una legge occulta di cui bisogna<br />

impadronirsi per diventare padroni della generazione della forma di tutte le cose. La Sofia chiama<br />

questa legge intelligenza di Luna, e la scienza operante o magia effettiva, chiave molto difficile ad<br />

essere conquistata, e che rappresenta il Potere della creazione degli efetti.<br />

Beato colui che può ottenere il suo separando sotto questo speciale carattere lunare, poiché egli<br />

diventa ipso facto potente nella realizzazione delle cose immaginate: se è puro, nelle cose pure, se è<br />

impuro nelle cose impure. Non vi è mago o stregone potente che non domini (nel primo caso) o non<br />

sia dominato (nel secondo caso) dalla intelligenza lunare. Ma colui che non sia separato o non<br />

ottenga la separazione sotto questo segno, resterà divorato dall'impotenza della pratica e perirà<br />

come mago per ritornare cadavere, uomo del volgo dominato dalle forme che egli non può<br />

realizzare.<br />

Da tutto il fin qui detto, il discepolo avrà compreso ciò che mi sono sforzato a fargli intendere<br />

ripetutamente che benché la parola magia intendesi pel complesso della scienza assoluta, molti<br />

mezzi o di sviluppo o di rapporto che vanno dai volgari creduti per magici, cioè di assoluta potestà<br />

provenienti dall'assoluta scienza, non sono che mezzi relativi, a metà solamente magici, perché non<br />

rappresentano per intenderci col linguaggio moderno che solamente dei porti di volontà iniziale o di<br />

volontà evocata. Più comune e più diffusa è la falsa opinione che si ha dai volgari dei talismani.<br />

Alcuni li credono e li spiegano come semplici oggetti magnetizzati – altri come nuclei concentratori<br />

della fede di colui che li custodisce. Ma il talismano pur conservando proprietà magnetiche, pur<br />

giovandosi della fede di colui che lo porta è da considerarsi scientificamente come un mezzo<br />

esclusivamente psichico, cioè che influisce sulla psiche o anima, analogicamente imprimendo come<br />

un suggello sulla cera vergine dell'anima le proprietà sottili evocate coi segni, con le cifre, con<br />

l'analogia dei metalli di cui si compone. La sua potenza è relativa alla perfezione e alla forza di<br />

colui che lo traccia o lo custodisce; i suoi effetti sono più lenti, le analogie e il valore magico di chi<br />

lo fa.<br />

Tutto ciò è magia solamente pei profani alla magia altissima, per l'iniziato non è che una energica<br />

manifestazione della Volontà, quella volontà che tutti i filosofi non jeratici tentano di definire e che<br />

la Sofia o sapienza sacerdotale delle cause lascia all'esame della intuizione umana e non definisce<br />

mai. Volere è trasformarsi nell'anima d'una cosa è diventare la cosa stessa. Ogni miracolo si traduce<br />

come un atto della volontà, ma chi insegnerà il modo di volere, di attivamente cioè trasformarsi<br />

nella cosa voluta? La volontà per negazione è definita come il perfettamente contrario al Desiderio.<br />

Desiderio è che la cosa appetita venga alla chiamata dell'uomo che la appetisce: volontà è invece la<br />

trasfusione dell'uomo stesso nella cosa voluta. Le cose desiderate non si realizzano, le cose volute i<br />

realizzano per fatalità. Quale sia il limite che separa il desiderio dalla volontà la scienza assoluta<br />

non lo determina, perché il limite è indeterminabile e mutabile secondo i casi e secondo gli uomini.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!