22.11.2014 Views

Cardiologia negli Ospedali n° 132 Marzo/Aprile 2003 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 132 Marzo/Aprile 2003 - Anmco

Cardiologia negli Ospedali n° 132 Marzo/Aprile 2003 - Anmco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 1<br />

gionalità” alle diverse iniziative che saranno progressivamente indicate, interagendo<br />

con i Consigli Direttivi ANMCO della propria Regione attraverso la figura<br />

del Presidente (Figura 2).<br />

I progetti possono essere proposti sia dagli Organi Centrali della Fondazione sia<br />

dai Referenti Regionali, singolarmente o collegialmente.<br />

È importante che le proposte vengano inviate al Coordinatore e valutate dal<br />

Consiglio di Amministrazione di HCF in modo che possano divenire progetti<br />

operativi sul territorio nazionale mantenendo la connotazione della omogeneità<br />

e della organicità.<br />

Per avviare l’attività della Rete il Consiglio di Amministrazione propone due<br />

progetti:<br />

1. Censimento Regionale delle Associazioni di Volontariato<br />

Il Referente prende contatti con i Responsabili di tutte le strutture cardiologiche<br />

della propria Regione e invia agli stessi una scheda informativa con la quale<br />

vengono raccolti i dati relativi alle singole Associazioni di volontari, di cardiopatici,<br />

di parenti di cardiopatici e di altri, presenti nel territorio.<br />

L’obiettivo è quello di avere informazioni, quanto più complete possibili, per poter<br />

avviare con tutte queste Associazioni contatti finalizzati alla conoscenza reciproca<br />

ed all’avvio di attività collaborative.<br />

L’ambito regionale di iniziativa e di interazione vuole essere garanzia di una at-<br />

MARZO/APRILE <strong>2003</strong> - N. <strong>132</strong><br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!