23.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’acronimo sta per “automazione integrata dogane<br />

accise”. E’ un sistema informativo che<br />

integra sdoganamento e controllo. Lo ha messo<br />

a punto l’Agenzia delle Dogane e trasforma<br />

la complessità operativa in opportunità.<br />

A.I.D.A. (Automazione Integrata<br />

Dogane Accise) 1 , il sistema<br />

informativo realizzato<br />

dall’Agenzia delle dogane,<br />

attua la scelta strategica di<br />

trasformare la complessità<br />

operativa della missione doganale<br />

in opportunità: offrire<br />

un servizio di sdoganamento<br />

in cui è integrata l’attività di<br />

controllo, assicurare il dialogo<br />

telematico con gli operatori<br />

economici per la presentazione<br />

e il trattamento dei documenti,<br />

trattare in tempo reale<br />

la generalità delle operazioni<br />

di import/export, di transito e del settore<br />

accise.<br />

ATTUALITÀ<br />

AIDA, LA VERSIONE<br />

ITALIANA DI DOGANA<br />

ELETTRONICA<br />

di Teresa Alvaro<br />

Direttore centrale Tecnologie per l’innovazione dell’Agenzia delle dogane<br />

In sintonia con le linee guida dettate<br />

dall’Organizzazione Mondiale delle<br />

Dogane, con i piani informatici comunitari<br />

e nella cornice delle innovazioni<br />

prescritte dal Codice della Pubblica<br />

Amministrazione digitale in tema<br />

di eGovernment, in AIDA (declinazione<br />

italiana di e-customs, la cosiddetta<br />

dogana elettronica) ogni intervento<br />

di telematizzazione è condotto<br />

procedendo a una revisione dei<br />

processi e delle procedure amministrative<br />

correlati, per individuare forme<br />

di semplificazione e di coordinamento<br />

operativo<br />

Sono inoltre<br />

possibili forme<br />

di semplificazione<br />

e coordinamento<br />

operativo<br />

con le altre<br />

Amministrazioni<br />

con le altre Amm<br />

i n i s t r a z i o n i .<br />

AIDA è uno dei<br />

più avanzati sistemi<br />

informativi<br />

di ausilio all’attività<br />

delle dogane<br />

nel panorama internazionale.<br />

Dagli<br />

esiti di un<br />

b e n c h m a r k i n g<br />

pubblicato nel 2006 dalla Commissione<br />

Europea il sistema informativo<br />

dell’Agenzia risulta il più completo e<br />

avanzato nel quadro di e-customs<br />

(Decisione 2008/70/CE del Parlamento<br />

e del Consiglio volta ad istituire<br />

la “dogana elettronica paneuropea”),<br />

come testimoniato dall’interesse<br />

ad acquisirne la facoltà di utilizzo<br />

manifestato da alcune amministrazioni<br />

doganali straniere con cui<br />

l’Agenzia delle Dogane collabora nel<br />

quadro di progetti di cooperazione<br />

Fotolia.com<br />

internazionale. Il sistema informativo<br />

doganale, operativo da novembre<br />

2003, esamina in tempo reale ogni dichiarazione<br />

doganale presentata, anche<br />

su carta, per controllarne in via<br />

generale (dalla fase di presentazione<br />

sino allo svincolo delle merci), l’ammissibilità,<br />

ovvero l’avvenuta indicazione<br />

e presenza di tutti i documenti<br />

e le certificazioni previste a fronte<br />

dell’operazione in corso. Tramite<br />

l’accesso a basi dati, anche di altre<br />

amministrazioni, viene infatti verificata<br />

la correttezza delle informazioni<br />

contenute nei documenti trattati,<br />

fornendo un servizio di sdoganamento<br />

in cui sono integrati i controlli<br />

tributari ed extratributari.<br />

Superato questo esame pregiudiziale,<br />

interviene il cosiddetto circuito doganale<br />

di controllo (CDC), che, sulla<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!