23.11.2014 Views

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

Layout 2 - Euromerci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FOCUS - 1<br />

L O G I S T I C A D E L F R E D D O<br />

I N T E R V I S TA A R E N AT O M O S C A<br />

LA CONTRAZIONE DEI<br />

“<br />

VOLUMI? SI VINCE COSÌ”<br />

L’AD di Dispensa Logistics spiega la sua ricetta anti-crisi, tutta<br />

imperniata su controllo dei costi aziendali e innalzamento della qualità.<br />

di Ornella Giola<br />

RENATO MOSCA<br />

“<br />

Fatta qualche eccezione, il<br />

settore dell’alimentare a<br />

temperatura controllata sta<br />

vivendo momenti drammatici,<br />

con alcuni operatori che stanno letteralmente<br />

‘franando’ e con perdite di<br />

fatturato esponenziali. Sa perché sta<br />

accadendo tutto questo? Perché tali<br />

operatori non hanno impostato uno<br />

sviluppo aziendale su elementi strategici,<br />

ma hanno inseguito il mercato<br />

proponendo prezzi non corretti e tralasciando<br />

ogni investimento sul fronte<br />

della qualità”. Renato Mosca, amministratore<br />

delegato di Dispensa Logistics,<br />

esordisce così, con la chiarezza e la passione<br />

che lo contraddistinguono. Lo incontriamo<br />

a Casaletto Lodigiano, quartier<br />

generale del 3PL che lui stesso ha<br />

fondato nel 1996 e che oggi è tra i maggiori<br />

player del settore, grazie soprattutto<br />

alla sua gestione manageriale.<br />

DISPENSA LOGISTICS NON È PERÒ NEL NO-<br />

VERO DI CHI STA VIVENDO FORSE LA CRISI<br />

PIÙ NERA DEL SETTORE. CON QUALI LINEE<br />

STRATEGICHE AVETE DUNQUE FATTO<br />

FRONTE A QUESTA SITUAZIONE?<br />

❚ Nel 2008 ci siamo interrogati su cosa<br />

stava succedendo al mercato e siamo<br />

giunti alla conclusione<br />

che vi sarebbe<br />

stata una progressiva<br />

contrazione<br />

dei volumi,<br />

il che avrebbe<br />

comportato una<br />

maggiore focalizzazione<br />

sui costi.<br />

Due fattori che<br />

avrebbero innescato<br />

profondi<br />

“Industria, fornitori<br />

di servizi logistici<br />

e retailers<br />

dovrebbero<br />

confrontarsi<br />

e fissare<br />

delle regole”<br />

mutamenti della logistica. Di fatto cosa<br />

è però successo nel nostro settore? E’<br />

successo che – a fronte della necessità di<br />

riduzione dei costi da parte della committenza<br />

– i nostri competitors hanno<br />

risposto semplicemente riducendo i<br />

prezzi, vedendosi però nell’impossibilità<br />

di fornire servizi di qualità. La risposta<br />

di Dispensa Logistics è stata del tutto<br />

differente: a fronte della necessità di innalzare<br />

i volumi ha spinto sul marketing<br />

(di qui la decisione di inserire una figura<br />

professionale ad hoc), sul controllo dei<br />

suoi costi interni (e non tanto sui prezzi<br />

di vendita) e sulla qualità (l’abbassamento<br />

dei costi di supply dei nostri<br />

clienti lo si ottiene solo puntando sulla<br />

qualità).<br />

SI PUO’ DUNQUE DIRE CHE LA CRISI DEL<br />

SETTORE È DOVUTA PER LO PIÙ A OPERATO-<br />

RI “IMPROVVIDI” E POCO STRATEGICI?<br />

❚ Non solo. Anche industria e retailers<br />

stanno commettendo un errore di fondo,<br />

quello di andare in cerca di logistici<br />

al minor prezzo possibile, non tenendo<br />

conto dell’impatto di tale situazione<br />

sui costi di supply. Mantengono<br />

in piedi competitors<br />

medio-piccoli con una qualità<br />

dei servizi discutibile (riduzione<br />

di qualità = livello di servizio scadente<br />

= riduzione delle vendite).<br />

Si innescano anche meccanismi<br />

per cui si chiudono gli occhi su<br />

situazioni al limite della legalità,<br />

specie per quel che riguarda le<br />

relazioni con le cooperative.<br />

COME SI ESCE DA QUESTA SITUAZIONE?<br />

❚ Industria, fornitori di servizi logistici e<br />

retailers dovrebbero sedersi intorno a<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!